Lo Sri Lanka è una terra affascinante dove storia, cultura e natura si fondono in una suggestione di emozioni indescrivibili: questo è un viaggio in Sri Lanka. Lo Sri Lanka è natura, arte e spiritualità: un paesaggio verdeggiante di grandi parchi, montagne, pianure, estese piantagioni di tè e reperti storici di grande valore. I santuari, i monasteri e i numerosi templi testimoniano la forte civiltà e la radicata cultura legata alla religione buddista. Un viaggio in Sri Lanka offre itinerari carichi di significato storico e di paesaggi incantevoli, rilassanti e incontaminati.
Situato sulla costa meridionale dello Sri Lanka, il Dickwella si trova in una splendida posizione panoramica ed è immerso in rigogliosi giardini tropicali. L'ambiente è raccolto, l'atmosfera informale e rilassante, scandita dai ritmi della natura.
Il SeaClub Anantaya Resort & SPA è ti incanterà con i suoi ampi spazi aperti e luminosi e il suo design unico, basato sull'utilizzo di materiali naturali provenienti dallo Sri Lanka. Sarà il tuo rifugio di lusso dove potrai rilassarti facendoti cullare dal rumore del mare gustando deliziosi e colorati cocktail.
Bella e comoda struttura situata nel cuore di Hikkaduwa, sicuramente la località più vivace e conosciuta del sud dello Sri Lanka. Qui infatti si possono trovare numerosi bar, ristoranti, beach-bar dove durante l’alta stagione si svolgono divertenti feste sulla spiaggia e si possono incontrare un mix di nazionalità da tutto il mondo: una destinazione per veri viaggiatori Karambola! L’hotel è una perfetta soluzione per i nostri clienti, prezzo, qualità e posizione da fare invidia.
Il Club Koggala Village fa parte di un complesso di 5 strutture tutte ubicate direttamente sulla lunghissima spiaggia di Koggala. L’hotel offre un ottimo rapporto qualità/prezzo, garantisce infatti oltre alla posizione privilegiata un servizio di tutto incluso ad un prezzo accessibile a tutti. Soluzione ideale anche per raggiungere le vicine e conosciute località di Galle, Hikkaduwa e Unawatuna.
Struttura affacciata direttamente su una delle dorate spiagge tipiche del Sud dello Sri Lanka, da decenni metà di viaggiatori alla ricerca di sole e mare, ma anche cultura e divertimento. Un aperitivo vista mare al tramonto gustato nel bar panoramico, completa il quadro in modo eccellente.
Hotel semplice e confortevole, situato sulla costa meridionale dell’isola in una delle più belle spiagge che offre tramonti spettacolari. La struttura dista a pochi chilometri dal Santuario Rumassala, 6 dal Forte di Galle, patrimonio dell’Unesco e dal Lago Koggala. Soluzione ideale per chi cerca relax ma anche voglia di scoprire le bellezze dell’isola.
DOCUMENTI PER LE TUE VACANZE IN SRI LANKA
Per Il tuo viaggio in Sri Lanka è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza. È obbligatorio ottenere il visto “ETA - Electronic Travel Authorization', acquistabile sul sito www.eta.gov.lk, oppure all'arrivo in aeroporto. Obbligatorio portare con sé passaporto, fotocopia del passaporto (pagina con dati e foto), biglietto aereo a/r e denaro sufficiente per il soggiorno.
VACCINAZIONI
Per il tuo viaggio in Sri Lanka non sono obbligatori vaccini.
CLIMA DELLO SRI LANKA
Il clima dello Sri Lanka è tropicale monsonico e caldo umido. La stagione monsonica delle piogge va da maggio a settembre nelle regioni sudoccidentali e, da novembre ad aprile in quelle nord-orientali. Le temperature medie oscillano da 28° a 35° gradi. Clima più temperato e fresco nelle località di montagna, con escursione termica giorno/notte a volte rilevante.
FUSO ORARIO
In Sri Lanka ci sono più 4h.30 rispetto all’Italia e più 3h.30 quando in Italia vige l’ora legale.
LINGUA
Le lingue ufficiali dello Sri Lanka sono il cingalese e il tamil. L’inglese è parlato quasi ovunque.
VALUTA
La valuta ufficiale dello Sri Lanka è la Rupia Cingalese (LKR).
CORRENTE ELETTRICA
220v/240 V. È consigliabile munirsi di adattatore universale.
COMUNICAZIONI TELEFONICHE
I telefoni cellulari con roaming internazionale hanno ricezione in quasi tutto il territorio cingalese ad eccezione delle zone più remote di montagna in Sri Lanka. Consigliamo comunque di rivolgersi al gestore telefonico o di acquistare schede sim locali che consentono chiamate, anche internazionali, a costi contenuti.
ABBIGLIAMENTO
Per lo Sri Lanka raccomandiamo scarpe adatte alle visite ed escursioni nei siti archeologici, e un pullover pesante per le visite nelle regioni montuose. Per l’accesso ai templi è obbligatorio togliersi scarpe (munirsi di calzini di cotone) e cappello e si consiglia un abbigliamento non troppo succinto.
ACQUISTI
In Sri Lanka puoi trovare manufatti di artigianato locale di legno, gioielli in argento, batik coloratissimi, pietre preziose, spezie. Da non dimenticare il tè tra i migliori del mondo. È proibita l’esportazione di oggetti di antiquariato.
MANCE
Non obbligatorie ma gradite ovunque.
FOTOGRAFIA
Si consiglia di munirsi del materiale fotografico prima della partenza; in loco non sempre reperibile.
CUCINA
La cucina cingalese è tipicamente speziata ed è influenzata dalla vicina India. Il piatto principale è il riso al curry piuttosto piccante (con carne, pesce o verdure). Nell’entroterra viene cucinata prevalentemente la carne mentre lungo la costa sono maggiormente preparate pietanze di pesce.