Guida di viaggio - Puglia
Terra di mare cristallino, sole, arte, tradizione e buon cibo. La Puglia, 'tacco dello stivale', è una regione italiana che offre ai suoi visitatori luoghi incantevoli da scoprire, sia per quanto riguarda l'aspetto naturalistico che per quello architettonico e culturale.
3 motivi per visitare
Tre sono i motivi principali per i quali prenotare le proprie vacanze in Puglia, restando pienamente soddisfatti della scelta. Innanzitutto per il mare. Bagnata sia dallo Ionio che dall'Adriatico, essa offre ben 800 km di coste, in cui spiagge dorate si alternano a scogliere a picco sulle azzurre acque. Pescoluse, definita anche 'Maldive del Salento'; Porto Selvaggio, vera e propria riserva naturale; Punta Pizzo, nell'isola di Sant'Andrea; Porto Badisco, un'insenatura sede di un famoso sito archeologico 'La Grotta dei Cervi' e caratterizzata da acqua profonda e rigorosamente di color blu cobalto messa in risalto grazie al contrasto con le rocce bianche che la circondano; la Baia di Torre dell'Orso la cui costa è dominata da una caratteristica torre di guardia risalente al cinquecento; il litorale di Campomarino di Maruggio, le cui dune di sabbia sono ricche di uccelli marini e in cui è possibile scoprire la spiaggia di Ayala o del Conte; Cala Matano, situata verso l'arcipelago delle Tremiti è tra le zone più selvagge, in cui si giunge attraverso un sentiero sterrato semi nascosto, ma che passo dopo passo mostra la bellezza di questa piccola insenatura; Punta della Suina, situata nella zona di Gallipoli, definita la 'Gemma del Salento', e conosciuta per le sue sabbie bianche e le piscine naturali di acqua turchese. Queste sono solo alcune delle più importanti spiagge a cui accedere. Per gli adoratori del mare la scelta sarà vastissima.
Superata la costa, andando verso l'interno è ancora la natura che la fa da padrona. Due Parchi Nazionali, quello dell'Alta Murgia e il Parco Nazionale del Gargano, 7 riserve regionali e 17 riserve statali, saline e laghi, diffusi in tutta la regione, rappresentano il secondo buon motivo per trascorrere le vacanze in questi luoghi. Numerosa è anche la presenza di grotte, come quella di Castellana tra le più importanti, a cui si aggiungono anche la Foresta Umbra, le gravine di Laterza, la riserva marina di Torre Guaceto e le doline di Altamura.
Ma la Puglia è anche storia e cultura, che costituiscono il terzo buon motivo per cui scoprirla. Culla di diverse civiltà che l'hanno attraversata, la regione è ricca di testimonianze e reperti archeologici greci, romani, bizantini, normanni e angioini. Dunque molti sono gli scavi archeologici da visitare, i castelli, le chiese, le cattedrali barocche, i borghi e le città d'arte. Inoltre in queste zone vi sono ben tre siti patrimonio dell'Unesco: la famosissima Alberobello, conosciuta come la città dei Trulli, caratteristici edifici in pietra dalle pareti bianche e con i tetti conici, testimonianza di un passato rurale; Castel del Monte, misteriosa fortezza di forma ottagonale; il santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant'Angelo, meta di pellegrinaggio di turisti da ogni parte del mondo. Peculiari di queste zone e dei piccoli borghi sono anche le botteghe artigiane in cui apprendere parte della cultura pugliese, come le ceramiche di Grottaglie, l'arte dei merletti tipica del Gargano e i fischietti di terracotta prodotti a Rutigliano. Tra le città da visitare c'è poi Lecce, definita anche 'La Firenze del Sud' per i numerosi esempi di architettura rinascimentale e barocca.
Tutto ciò sarà ovviamente accompagnato da una cucina ottima, tipica del sud Italia e dai vini tipici pugliesi che renderanno il soggiorno perfetto.
Quando andare?
Data la molteplicità di offerte turistiche che la regione propone, i viaggi in Puglia sono possibili in tutto l'arco dell'anno. Tutto dipenderà dalla propria idea di vacanza. Il clima mediterraneo contraddistinto da estati calde e secche, soprattutto nelle zone costiere, ovviamente rende più favorevole i viaggi da aprile ad ottobre. Negli ultimi anni è evidente una maggiore affluenza di turisti provenienti da tutto il mondo, che stanno rendendo la Puglia anche una meta mondana. Grazie a ciò i collegamenti con essa quindi sono sempre più veloci ed efficienti.
I pini secolari del Salento proteggono il Bravo Daniela di Conca Specchiulla, l’insenatura che rivela un angolo di Puglia sorprendente, con una sequenza mozzafiato di falesie di tufo bianco e preziose calette, una delle quali direttamente raggiungibile dal villaggio con un trenino navetta. Poco distante da Otranto, la città più orientale d’Italia, la struttura offre il “calore” tipico della Puglia e tante proposte differenti per soddisfare i gusti più diversi.
Resort molto conosciuto e apprezzato per i suoi servizi, l’ospitalità e la splendida posizione sul mare di Monopoli. Recentemente rinnovato, ti accoglierà in un ambiente piacevole, dove le sue caratteristiche strutture a cupola si fondono armoniosamente con la quiete di una natura rigogliosa e profumata. Un luogo esclusivo, perfetto per chi viaggia in coppia o in famiglia.
E’ un hotel in grado di proporre una formula di soggiorno rilassante e al contempo dinamica in compagnia di un’attiva équipe di animazione. A pochi chilometri il centro di Monopoli è un punto di partenza strategico per splendide escursioni.
Struttura semplice, con appartamenti funzionali e cucine esterne in veranda o sul balcone, che regalano spazio all’interno. Poco lontano si trovano le straordinarie spiagge di sabbia e dune e gradevoli località come quelli di Campomarino che hanno reso famoso questo bel tratto di costa. E’ consigliato l’uso dell’auto.
È un villaggio con grandi spazi per le molteplici attività sportive e d’animazione. Grazie alle recenti ristrutturazioni di ristoranti, piscina ed aree comuni, offre un ambiente nuovo per un soggiorno indimenticabile. Particolare attenzione alla cucina con notevole varietà di piatti locali e mediterranei.
Nel Salento ionico più bello, in un luogo speciale, tra i profumi e i colori della provincia pugliese. Bella struttura di charme risalente al XVI secolo ed inserita in un importante circuito di Dimore d’Epoca di cui fanno parte le più esclusive Maison de Charme ed hotels storici d’Italia. Scelto per il buon standard dei suoi servizi e per la particolare cura dei dettagli, è consigliato anche a famiglie con bambini e a chi sogna una vacanza tranquilla e di totale relax.
Struttura semplice, con appartamenti funzionali e cucine esterne in veranda o sul balcone, che regalano spazio all’interno. Poco lontano si trovano le straordinarie spiagge di sabbia e dune e gradevoli località come quelli di Campomarino che hanno reso famoso questo bel tratto di costa. E’ consigliato l’uso dell’auto.
Splendidamente inserito nel contesto turistico di Santa Cesarea Terme, è una struttura moderna e confortevole alla quale vengono abbinati i servizi di un magnifico Club dove si concentra la giornata balneare.
Splendidamente inserito nel contesto turistico di Santa Cesarea Terme, è una struttura moderna e confortevole alla quale vengono abbinati i servizi di un magnifico Club dove si concentra la giornata balneare.
Il fascino della città più orientale d' Italia: la scoperta dei suoi bastioni, le baie esclusive, i suoi giardini a terrazze, la meravigliosa cattedrale. Otranto è un' immersione nella storia del
Mediterraneo