










La Ferrovia Transiberiana è una linea ferroviaria più lunga del mondo he collega la capitale russa, Mosca, alla città portuale di Vladivostok, attraversando ben otto fusi orari. Una cosa è certa: la Transiberiana unisce una nozione di viaggio romantica a esperienze e paesaggi straordinari, offrendo un'esperienza unica nel suo genere, da provare almeno una volta nella vita.
Ritrovo con l’assistente presso l’aeroporto prescelto. Partenza per Mosca e, all’arrivo, proseguimento per Novosibirsk. Pernottamento a bordo.
All’arrivo a Novosibirsk di primo mattino, incontro con l’accompagnatore locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Mattinata a disposizione per riposare prima della colazione in hotel. Pranzo in ristorante nel centro storico, a pochi minuti a piedi dall’hotel. Nel pomeriggio visita panoramica della città che include il museo della ferrovia e la visita di Akademgorodok, cittadina russa a breve distanza da Novosibirsk, sede dell’università. Al termine rientro in hotel e cena. Trasferimento alla stazione e partenza in treno per Krasnoyarsk alle h. 01:44. Il tempo di percorrenza è di circa 11 ore e la sistemazione prevista è in compartimenti di 2° classe composti da 4 letti singoli, ma riservati ad uso 2 ospiti.
Prima colazione in treno. Arrivo a Krasnoyarsk alle h.12:58 e trasferimento in hotel. Pranzo. Visita panoramica della città di Krasnoyarsk, città della Russia siberiana centrale sulle rive del fiume Enisej. È la terza più grande città siberiana, importante centro industriale e nodo di comunicazione ferroviario. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione sul fiume Enisej. Trasferimento alla stazione e partenza in treno diretto per Irkutsk alle h. 13.30. Il tempo di percorrenza è di circa 18 ore 30 minuti e la sistemazione prevista è in compartimenti di 2° classe composti da 4 letti singoli, ma riservati ad uso 2 ospiti. Pranzo, cena e pernottamento a bordo del treno.
Prima colazione in treno. Arrivo a Irkutsk alle h. 08:28 e trasferimento in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, che si trova sulle rive del fiume Angara che si immette nel lago Baikal. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Listvyanka, con sosta durante il tragitto per la visita del museo etnografico Taltsy. All’arrivo a Listvyanka, pranzo in ristorante tipico. Listvjanka è il primo piccolo villaggio sul lago Bajkal, dove, durante una piacevole passeggiata, si visiteranno il museo Bajkal, l’Acquario e la chiesa di San Nicola. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza verso la piccola isola di Olkhon, un vero paradiso naturale e unica isola abitata del lago Bajkal. Pranzo in corso di trasferimento. All’arrivo, trasferimento in hotel con Suv 4X4 da 8 passeggeri e partenza per la visita della Shamans Rock, luogo sacro per lo sciamanesimo, per i buddisti e per i buriati, discendenti dell’antico popolo nomade dei mongoli. La roccia è alta 42 metri e ai suoi piedi si osservano un misterioso disegno e una scritta in sanscrito, oltre alla caverna vicino alla riva, antica residenza dallo sciamano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata giro panoramico dell’isola di Olkhon con Suv 4X4 da 8 passeggeri, fino a raggiungere Capo Khoboi, attraversando una natura incredibilmente bella, quasi mediterranea. Pranzo a base di omul e partenza in battello per Turka. Da Turka, proseguimento in bus verso Gremyachinsk e, all’arrivo, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del monastero buddista di Ivolginsky che racchiude un mix molto particolare fatto di templi in stile tibetano, statue colorate e case in legno siberiano. Pranzo e visita in un villagio dei “vecchi credenti ortodossi”. Al termine delle visite, la cena verrà servita all’interno di una tradizionale yurta, un’abitazione mobile adottata da molti popoli nomadi dell’Asia tra cui mongoli, kazaki e uzbeki. Trasferimento in hotel a Ulan-Ude e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita della città di Ulan-Ude, situata nel cuore della Siberia e famosa per essere il principale centro buddista della Russia. Pranzo in ristorante. Al termine trasferimento alla stazione e partenza per Irkutsk alle h. 14:50. Il tempo di percorrenza è di circa 8 ore e la sistemazione prevista è in compartimenti di 2° classe composti da 4 letti singoli, ma riservati ad uso 2 ospiti. Cena a bordo. Arrivo a Irkutsk alle h. 22:23, trasferimento in hotel e pernottamento.
Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per Mosca con proseguimento per l’Italia.
Gli hotel menzionati potrebbero essere sostituiti con altri equivalenti e di pari categoria. Per camera tripla si intende una camera doppia con brandina aggiunta. In alcuni casi e per esigenze operative, il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite, senza alterarne i contenuti. Le distanze riportate nella descrizione del tour sono indicative.
Novosibirsk Domina Novosibirsk 4*
Krasnoyarsk Novotel Krasnoyarsk City Center 4*
Irkutsk Courtyard by Marriott 4*
Listvyanka Pad Krestovaya 3*
Isola di Olkhon Baikal View 3*
Gremyachinsk Baikalskaya Riviera 3*
Ulan-Ude Mergen Bator 5*
Alberghi Previsti | |||
Località | Hotel | Categoria Ufficiale | |
Novosibirsk | Domina Novosibirsk |
|
|
Krasnoyarsk | Novotel Krasnoyarsk City Center |
|
|
Irkutsk | Courtyard by Marriott |
|
|
Listvyanka | Pad Krestovaya |
|
|
Isola di Olkhon | Baikal View |
|
|
Gremyachinsk | Baikalskaya Riviera |
|
|
Ulan-Ude | Mergen Bator |
|