Prenota online o chiamaci

011 19690202

o nelle migliori agenzie

My AlpitourWorld
  • Web Check-in
  • Documenti di Viaggio
  • Lista dei desideri
Alpitour
  • My AlpitourWorld
  • Vacanze
  • Villaggi
  • Destinazioni
  • Hotel
  • Top resort
  • Voli
  • Last minute
  • Offerte
  • Azienda
Home > {{geoItem.Name | capitalizeFirst}} ({{geoItem.GeoCount}}) {{geoItem.Name | capitalizeFirst}} ({{geoItem.GeoCount}}) > {{geoItem.Name | capitalizeFirst}}

Tesori D’Oriente

 

Cina E Giappone - Cina E Giappone

  • VI brand VI
Scegli quando partire!
  • GALLERY
  • INFO
  • RECENSIONI
  • PER VOI
  • GALLERY
  • Nara Xi'An mura Takayama Shanghai  - Giardino del Mandarino Yu Pechino - Grande Muraglia Kyoto Kyoto Xi'An - Moschea Shanghai - Tian Zi Fang Pechino - Città proibita Pechino - Tempio del Cielo Tokyo - Asakusa Kanazawa Tokyo Hiroshima - Memoriale della bomba atomica Nara - Santuario
  • INFO
    • {{caracteristic.Key}}

      {{caracteristic.Title}}

    • {{caracteristic.Text}}

    La struttura offre

    • {{caracteristic.Key}}

      {{caracteristic.Title}}

    PECHINO, XI’AN, SHANGHAI, KYOTO, NARA, HIROSHIMA, MIYAJIMA, TAKAYAMA, SHIRAKAWAGO, KANAZAWA, TOKYO

    DURATA 17 giorni / 15 notti
    KM PERCORSI 1.630
    PASTI INCLUSI tutte le prime colazioni, 9 pranzi e 7 cene
    GUIDA locale parlante italiano
    PARTENZE date fisse, garantite minimo 2 massimo 20 partecipanti

    TEMPERATURA ARIA (°C) MESE
    TEMPERATURA ACQUA(°C) MESE
    ORE DI LUCE GIORNALIERE (h) MESE
    PRECIPITAZIONI (mm) MESE
    _1° Italia_ Pechino

    Partenza dall’Italia con volo di linea per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.

    _2° Pechino

    Arrivo a Pechino e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Al pomeriggio visita al Tempio del Cielo per cominciare a conoscere alcune delle bellezze che caratterizzano la città. Descritto come un capolavoro di architettura e progettazione, il Tempio del Cielo è considerato come il più sacro dei Templi Imperiali di Pechino. Cena in hotel e pernottamento. Trattamento: cena.

    _3° Pechino

    Prima colazione in hotel. La visita di Pechino inizia con Piazza Tien An Men o piazza della Porta della Pace Celeste dove sorge il Mausoleo di Mao e prosegue con la visita alla Città Proibita, così chiamata quando l’accesso era vietato al popolo. Al termine pranzo in hotel. Al pomeriggio visita del Palazzo d’Estate con il suo complesso di edifici e giardini. Cena “Banchetto Anatra Laccata” in un tradizionale ristorante ubicato in una suggestiva via totalmente illuminata da centinaia di lanterne rosse. Rientro in hotel e pernottamento. Trattamento: pensione completa.

    _4° Pechino

    Dopo la prima colazione in hotel, inizio delle visite con l’escursione alla Grande Muraglia con salita e discesa in funivia. Considerata una delle sette meraviglie del mondo, la Grande Muraglia è il maggiore progetto difensivo dell’antichità ed è inserita oggi nella lista del Patrimonio Mondiale. Pranzo in ristorante locale e rientro in città. Proseguimento con il giro panoramico del quartiere olimpico e con la visita del distretto “798” dedicato all’arte contemporanea cinese ospitata in gallerie ricavate dal recupero di edifici industriali. Cena in hotel e pernottamento. Trattamento: pensione completa.

    _5° Pechino_ Xi’An

    Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo verso Xi’An. Arrivo e trasferimento in ristorante locale per il pranzo. Nel pomeriggio visita del Museo Municipale di Xia’An ubicato nel parco del Tempio della Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica. Al termine passeggiata nel Tempio. A seguire una curiosa lezione di scrittura cinese: esperienza interessante e unica che consentirà di avvicinarsi alla difficile tecnica degli ideogrammi. Trasferimento in hotel e sistemazione. Cena in ristorante con i tipici ravioli di Xi’An. Pernottamento in hotel. Trattamento: pensione completa.

    _6° Xi’An_ Lintong

    Prima colazione in hotel. In mattinata visita della Moschea di Xi’An e del caratteristico Quartiere Musulmano. Al termine pranzo con cucina internazionale. Al pomeriggio si lascia Xi’An e ci si dirige alla volta del famoso Esercito di Terracotta, ubicato fuori città. Casualmente scoperto nel 1974 da un agricoltore, è formato da statue che possono arrivare ad un metro e novanta centimetri di altezza e pesare fino a 300 chili ciascuna. Al termine delle visite sistemazione in hotel e tempo a disposizione per relax nelle piscine termali (accesso alle vasche termali gratuito in esclusiva per gli ospiti Viaggidea, trattamenti non inclusi). Trattamento: pensione completa.

    _7° Lintong_ Shanghai

    Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e volo per Shanghai. All’arrivo trasferimento in città con il treno magnetico Maglev, futuristico mezzo di collegamento per la città che raggiunge i 400 km all’ora. Pranzo in ristorante locale. Al pomeriggio visita alla Mostra dello Sviluppo Urbanistico di Shanghai inclusiva di uno stupendo ed immenso plastico indicante lo sviluppo di una città capace di pianificarsi oltre il 2050 e di uno spettacolare filmato di un “volo panoramico tridimensionale” per “sorvolare” virtualmente le bellezze della città. Visita del quartiere Tian Zi Fang, detto anche “Bohémien”, vivace zona antica, totalmente riqualificata e piena di vita locale e nuovo approdo per giovani artisti emergenti: esposizioni di vario genere, pittura, scultura, fotografia, alta moda cinese. Rientro in hotel per la cena. Trattamento: pensione completa.

    _8° Shanghai

    Prima colazione in hotel. Visita mattutina al Parco Fuxing (condizioni meteo permettendo), storico luogo di ritrovo della popolazione locale che offre curiosi spaccati di vita quotidiana e tempo libero: anziani impegnati in esercizi di Thai Chi, esercizi di scrittura di ideogrammi particolarmente significativi o complessi, balli di gruppo tradizionali cinesi, tipici giochi a carte ecc. Proseguimento con la visita della città vecchia e al Giardino del Mandarino Yu che ricrea magnifici paesaggi fiabeschi fatti di rocce, anfratti, fontane, antichi alberi e preziosi fiori. Pranzo con cucina internazionale. Al pomeriggio visita del tempio del Buddha di Giada, riconoscibile dalle mura color zafferano, è un piccolo gioiello architettonico dalla calma atmosfera che infonde gioia e raccoglimento, paradossalmente incastonato tra i grattacieli di una città veloce e futuristica. Si prosegue infine sino al Bund, per una piacevole passeggiata che si spinge sino alla famosa via Nanjing. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento. Trattamento: pensione completa.

    _9° Shanghai_ Osaka_ Kyoto

    Volo di collegamento per l’aeroporto di Kansai. All'arrivo trasferimento collettivo in hotel a Kyoto (non accompagnato). Giornata a disposizione per iniziare a scoprire la città. Trattamento: prima colazione.

    _10° Kyoto

    Prima colazione in hotel e incontro con la guida locale parlante italiano. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con l’antico tempio Sanjusangen-do risalente al XII sec. famoso per le oltre mille statue della dea buddista Kannon custodite al suo interno. Si prosegue poi con il Tempio Kinkaku-ji noto anche come il “Tempio del Padiglione d’Oro”. A seguire visita del Tempio di Ryoan-ji, famoso per il suo giardino di meditazione zen. Proseguimento in direzione Sagano per la visita della suggestiva foresta di bambù. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Trattamento: prima colazione e pranzo.

    SPECIALE VIP_ in questa giornata di viaggio è possibile aggiungere i seguenti servizi supplementari:

    • PERNOTTAMENTO FACOLTATIVO IN "RYOKAN" _Possibilità di trascorrere la notte in una tradizionale locanda giapponese anzichè in hotel
    • CERIMONIA DEL TE' _Possibilità di partecipare ad un’autentica ed esclusiva cerimonia del tè per immergersi profondamente nella cultura giapponese
    Per maggiori dettagli consultare la sezione "SPECIALE VIP".

    _11° Kyoto_ Nara_ Kyoto (km 85)

    In mattinata proseguimento delle visite con il famoso Santuario shintoista Fushimi Inari, bellissimo succedersi di infiniti torii rossi. Al termine si prosegue alla volta di Nara per la visita del Tempio Todaiji detto anche “Tempio del Grande Buddha” e del famoso parco abitato da centinaia di cervi ormai divenuti veri e propri “abitanti della città”. Al termine delle visite rientro in hotel. Resto della giornata a disposizione. Trattamento: prima colazione.

    _12° Kyoto_ Hiroshima_ Miyajima_ Kyoto (km 750)

    Colazione in hotel e partenza in treno veloce alla volta di Hiroshima. Giornata dedicata alla visita della città e dei luoghi di maggior interesse come il Parco Commemorativo della Pace e il Memoriale della bomba atomica. Imbarco sul traghetto per l’isola di Miyajima. All’arrivo visita del Santuario di Itsukushima, tesoro nazionale del Giappone. Al termine delle visite rientro a Kyoto in treno veloce.
    Trattamento: prima colazione e pranzo.

    _13° Kyoto_ Takayama_ Shirakawago_ Kanazawa (km 385)

    Prima colazione in hotel. Partenza in treno alla volta di Takayama All’arrivo passeggiata guidata alla scoperta degli angoli più caratteristici di questo piccolo viaggio montano ubicato nel cuore delle “Alpi Giapponesi”. Tempo libero per il pranzo anche con caratteristico “street-food”. Al termine proseguimento in pullman per Shirakawa-go, villaggio fiabesco, noto soprattutto per le tipiche case in stile “Gassho” dal tetto tipico tetto spiovente di paglia. Partenza in bus alla volta di Kanazawa. Arrivo e sistemazione in hotel. Trattamento: prima colazione.

    N.B. Il bagaglio grande verrà spedito dall’hotel di Kyoto all’hotel di Tokyo. E ‘necessario predisporre un bagaglio a mano per il pernottamento a Kanazawa.

    _14° Kanazawa_ Tokyo (km 410)

    Al mattino visita guidata della città di Kanazawa inclusiva del giardino Kenroku-en, considerato tra i più belli del Giappone e dell’antica residenza guerriera dei samurai appartenenti alla famiglia dei Nomura, risalente al periodo Edo. Pranzo in ristornate locale e partenza in treno veloce per Tokyo utilizzando la nuovissima linea di treni proiettile Shinkansen di recente inaugurazione che collega le due città. All’arrivo incontro con l’assistente locale parlante inglese e sistemazione in hotel. Trattamento: prima colazione e pranzo.

    _15° Tokyo

    Colazione in hotel e incontro con la guida locale parlante italiano. Intera giornata dedicata alla visita dell’immensa capitale. Si inizia con la famosa “Torre di Tokyo” da cui cima si può ammirare lo skyline della città. Si prosegue poi per i giardini cittadini di Hamarikyu, una piccola oasi di tranquillità a ridosso della baia di Tokyo, paradossalmente incastonata tra i futuristici grattacieli del quartiere di Shimbashi-Shiodome. Passando accanto all’imponente Palazzo Imperiale attorniato da curati giardini si raggiunge l’area più antica di Tokyo, ove risiede l’antico tempio di Asakusa Kannon uno dei templi buddisti più antichi ed importanti del Giappone. La visita include anche l’annessa via Nakamise ricca di tipiche bancarelle. Si raggiunge infine la rinomata Ginza, per una passeggiata guidata in una delle aree più eleganti della città, dove la “Tokyo bene” va a fare shopping nei numerosi negozi di lusso e “dove si va anche a teatro”. A Ginza sorge infatti uno splendido esempio di Teatro Kabuki, al cui interno si avrà la possibilità di accedere alla “Kabukiza Gallery” per un momento di approfondimento di questa antica forma di teatro tradizionale. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Trattamento: prima colazione e pranzo.

    SPECIALE VIP_ in questa giornata di viaggio è possibile aggiungere il seguente servizio supplementare:

    • "BAIA DI DI TOKYO" CON CENA DI SPECIALITA'_ passeggiata accompagnata sull’isola di Odaiba per godere della romantica baia di Tokyo. A seguire cena a base di specialità locali presso un tipico ristorante giapponese con vista sulla città. Alla scoperta di una Tokyo romantica e suggestiva.Per maggiori dettagli consultare la sezione "SPECIALE VIP".

    _16° Tokyo

    Mattinata dedicata all’approfondimento della visita guidata di Tokyo. Si inizia con il Santuario Meiji, uno dei più imponenti templi di Tokyo, dedicato all’imperatore Meiji che segnò il passaggio dall’era feudale al Giappone moderno. A seguire l’OTA Memorial Museum of Art of Tokyo, un’esposizione di estrema bellezza di Ukiyo-e, antiche stampe dei più grandi maestri giapponesi. Ci si inoltra poi nel quartiere più alla moda risalendo l’Omotesando-Dori, la via più famosa e ricca di Tokyo, raggiungendo infine il più “giovanile” quartiere di Harajuku, luogo di tendenza “dove andare a guardare e a farsi guardare” nonché frequente ritrovo degli appassionati di “cosplay”. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Trattamento: prima colazione.

    SPECIALE VIP_ in questa giornata di viaggio è possibile aggiungere il seguente servizio supplementare:

    • STREET FOOD BY NIGHT_ passeggiata serale accompagnata dall’assistente locale Viaggidea parlante italiano alla scoperta di tre differenti quartieri “di nicchia” ove si assaggeranno tre tipi di specialità giapponesi differenti.Alla scoperta di una “Tokyo non turistica e alternativaPer maggiori dettagli consultare la sezione "SPECIALE VIP".

    _17° Tokyo_ Italia

    Trasferimento collettivo in aeroporto (non accompagnato). Partenza con volo di linea per L’Italia. Trattamento: prima colazione.

    N.B. In Giappone le visite città vengono effettuate con i comodi mezzi pubblici cittadini. Bus privato a partire dai 10 partecipanti.I trasferimenti tra le località visitate avvengono con treni alta velocità con posto a sedere prenotato.


    Alberghi Previsti
    Località Hotel Categoria Ufficiale
    Pechino Grand Millennium Beijing
    Xi’An Sofitel
    Lintong Angsana Xi’An Lintong
    Shanghai The Longemont
    Kyoto Royal Park The Kyoto
    Kanazawa Kanazawa Tokyu Hotel
    Tokyo Akasaka Excel Tokyu


  • RECENSIONI
  • PER VOI
  • ESPERIENZE | Massimo 20 partecipanti

    Al fine di garantire qualità di visita in loco durante lo svolgimento del viaggio, è importante individuare l’appropriato numero massimo di una compagine di viaggio adattandolo alle caratteristiche proprie del Paese oggetto di visita. Le immense città che sivisitano in Cina sono spesso molto affollate e caotiche rendendo gli spostamenti intensi ed articolati. Il Giappone inoltre è un Paese molto particolare, ove si visitano futuristiche città super veloci e frenetiche come Tokyo oppure antichi Santuari e Templi estremamente affollati come in Kyoto; gli spostamenti dei gruppi avvengono inoltre con l’efficiente rete di trasporto pubblico cittadino ed i famosi treni “proiettile” ad altissima velocità.
    L’organizzazione del viaggio in gruppi eccessivamente numerosi influenzerebbe pertanto in modo grave l’adeguato svolgimento dell’itinerario e soprattutto inficerebbe la corretta fruizione delle spiegazioni durante le visite.

    ESPERIENZE | Pechino: cena con "anatra laccata" nella "Via dei diavoli"

    La visita di Pechino è infine impreziosita dalla cena tipica a base di anatra laccata, tipica specialità del luogo, che viene organizzata in un contesto molto suggestivo e folcloristico. Il ristorante locale è infatti ubicato in quella che i pechinesi definiscono la “via dei diavoli”, luogo di raduno di tanti locali che si attardano chiacchiacchierando ed ascoltando musica davanti a ristoranti sempre aperti. La via è completamente immersa in centinaia di lanterne rosse che le conferiscono un’atmosfera magica, festosa e “cinese” per antonomasia.

    ESPERIENZE | Pechino: la grande muraglia

    La visita alla Grande Muraglia è sicuramente il fulcro di un viaggio in Cina. Essa costituisce il simbolo stesso di questo Paese e anima da sempre il nostro immaginario collettivo. Gli itinerari Voyager Viaggidea dedicano il dovuto tempo a questa visita fondamentale che viene appositamente svolta nella sezione di Muntianyu , un tratto di Muraglia meno turistico e pertanto meno affollato del popolare Badaling. Situato a circa 70 Km a nord-est della capitale, Muntianyu custodisce una porzione di mura perfettamente conservate e consente un facile accesso in funivia sino alla cima della Grande Muraglia, regalando durante la salita una spettacolare vista sui picchi circostanti su cui svettano le antiche mura che incorniciano i monti a perdita d’occhio.

    ESPERIENZE | Pechino: distretto artistico "798"

    Viaggidea propone a Pechino anche l’inusuale visita del distretto “798”, un ampio quartiere industriale ormai in disuso al cui interno sono stati ricavati ampi spazi espositivi dedicati a giovani artisti emergenti. Pitture, sculture e interessanti composizioni artistiche di differente ispirazione arricchiscono questo inusuale polo artistico di arte contemporanea ubicato nel cuore della città.

    ESPERIENE | Xi'An: lezione di scrittura cinese

    Durante il soggiorno a Xi’An verrà organizzata una interessante lezione di grafia cinese che consentirà di avvicinarsi alla difficile tecnica di scrittura degli ideogrammi e soprattutto di comprendere il significato e il senso della scrittura orientale. Per i cinesi la grafia è vera e propria arte compositiva ed è un importante elemento di espressione che richiede un esercizio costante. Un momento divertente e interessante al tempo stesso che vedrà gli ospiti Viaggidea cimentarsi “in aula” nella scrittura di un ideogramma, seguendo le regole normalmente impartite ai piccoli scolari orientali.

    ESPERIENZE | Xi'An: lussuoso resort termale - Ingresso gratuito alle vasche

    L’itinerario prevede un pernottamento presso l’Angsana Lintong, lussuoso “resort termale” ubicato a qualche minuto dal famoso Esercito di Terracotta e noto per la sua pluripremiata SPA. Dopo la giornata di visita a Xi’an nonché a metà del proprio itinerario di viaggio, si avrà la possibilità di rigenerarsi immergendosi nelle calde acque delle sue 25 vasche termali esterne circondate da curati giardini (accesso gratuito in esclusiva per gli ospiti Viaggidea), oppure coccolarsi con un sapiente massaggio orientale, provare l’antica arte della riflessologia plantare oppure lasciarsi semplicemente andare sui lettini di calda pietra (attività non incluse)

    ESPERIENZE | Shanghai: trasferimento in treno magnetico "Maglev"

    Nonostante i suoi 24 milioni di abitanti e la sua imponete estensione territoriale, Shanghai è una città veloce e super organizzata, ben lontana e distinta dal traffico caotico e paralizzante dell’immensa capitale Pechino. Emblema della “Cina del futuro”, Shanghai si è guadagnata questo “status” anche grazie ad un'accurata pianificazione dello sviluppo urbanistico cui da sempre le autorità locali prestano una grande e dovuta attenzione. La sua fortuna odierna risiede nella grande lungimiranza dei suoi sindaci passati che, sin dai tempi in cui il principale mezzo di trasporto dei cinesi era ancora la bicicletta, hanno ideato “a tavolino” le grandi arterie di scorrimento del più moderno traffico stradale. L’asse città-uomo-sviluppo-ambiente è ancor oggi intrinseco nel DNA di questa splendida città capace di pianificarsi oltre il 2050 e così mostrarsi agli occhi dei propri visitatori. Il Centro Espositivo della Pianificazione Urbanistica è semplicemente sbalorditivo. Passeggiando in un immenso plastico della città si ha la possibilità di ricevere un’ottima “introduzione alla città di oggi” ed al tempo stesso di “vedere” come essa sarà domani. Dallo sviluppo dell’aeroporto, del porto e di tutti i tipi di trasporto compreso il Maglev (treno a levitazione magnetica), treni e metropolitane alla gestione delle aree verdi e ricreative nonché dei corsi d’acqua e molto altro ancora. Un ottimo “quadro” di questa città esuberante e travolgente.

    ESPERIENZE | Shanghai: parco "Fuxing"

    Ubicato in un’area della città normalmente non battuta dai consueti flussi turistici, il Parco cittadino “Fuxing” è un popolare luogo di ritrovo degli abitanti della città che amano radunarsi al suo interno e trascorrervi ore di relax cimentandosi nei passatempi più curiosi. Gli itinerari Voyager prevedono una passeggiata al suo interno (condizioni climatiche permettendo) consentendo così di assistere ad uno degli spaccati di vita quotidiana più veri che la Shanghai di “tutti i giorni” possa offrire: lo spettacolo dei cinesi immersi nei loro passatempi e svaghi preferiti, giochi di società, balli di gruppo, esercizi collettivi o individuali di Thai-Chi nonché esercitazioni di scrittura di ideogrammi, importante forma di composizione ed espressione. La completezza di un viaggio di visita in qualsivoglia Paese prevede non solo l’inclusione di importanti luoghi storici e culturali bensì anche l’approccio con la vita quotidiana più semplice, usi e costumi del popolo che ci sta ospitando.

    ESPERIENZE | Shanghai: Quartiere Bohemien "Tian-Zi-Fan"

    L’area della “concessione francese” è un antico quartiere ubicato nel cuore di Shanghai e caratterizzato da un mix internazionale di stili architettonici, ricco di intimi vicoli carichi di vita, recentemente riqualificati. In breve tempo il quartiere “Tian-zi-fang”, dall’impronta “bohémien” è divenuto una delle zone di intrattenimento più popolari di Shanghai, vitale crogiuolo turistico della città nonché nuovo approdo per giovani artisti cinesi emergenti. Numerose le esposizioni di pittura, sculture, fotografia e moda cinese intervallate a deliziosi locali e bistrot. Tutti gli itinerari dei tour Voyager includono questa imperdibile oasi di scoperta durante la tappa di visita dedicata Shanghai. La passeggiata è intenzionalmente prevista al termine della giornata di visita al fine di godere a pieno il relax di una passeggiata tra i suoi vicoli lasciandosi rapire dal suo inaspettato clima bohémien.

    ESPERIENZE | Giappone: bus privato a partire dai 10 partecipanti

    Gli spostamenti cittadini dei gruppi in Giappone vengono normalmente organizzati tramite l’imponente rete di trasporto pubblico di cui le città dispongono: l’efficienza, la capillarità e puntualità di suddetti trasporti rendono l’esperienza fluida e veloce da un lato ed estremamente folcloristica ed interessante dal altro, consentendo di mescolarsi nella curiosa vita cittadina del luogo. Questa esperienza rimane tale (interessante ed efficace) se il gruppo è piccolo e compatto. In caso di gruppi con maggiore adesione, la visita con i mezzi pubblici diverrebbe invece difficoltosa. Viaggidea organizza pertanto le visite con mezzo privato a partire dai 10 partecipanti, senza costi aggiuntivi per gli ospiti.

    ESPERIENZE | Posto a sedere garantito sui treni "Shinkansen"

    Importante elemento distintivo della qualità del “viaggiare Voyager”.
    In Giappone gli spostamenti tra le varie località avvengono tramite la fitta rete ferroviaria di cui il Giappone dispone, spesso super affollata essendo il treno il principale mezzo di trasporto dei giapponesi. Viaggidea garantisce la prenotazione dei posti a sedere su tutti i treni proiettile previsti dall’itinerario di viaggio, radiando a priori il rischio di non trovare posto sui convogli Shinkansen spesso affollati, soprattutto in alta stagione. Ciò consente di ottimizzare le tempistiche di spostamento e di evitare situazioni di disagio in cui spesso si incorre scegliendo prodotti turistici “a buon mercato”.

    ESPERIENZE | Potenziamento delle visite a Tokyo

    Sebbene il Giappone sia ricco di numerose località interessanti, il "polo" di visita cruciale non può che essere individuato nell'immensa capitale. Gli itinerari Voyager Viaggidea sono studiati nel dettaglio al fine di garantire approfondimenti di visita aggiuntivi rispetto ai luoghi più canonici normalmente toccati da tour generalisti. I tour Voyager garantiscono una visita molto approfondita consentendo di esplorare anche quartieri più di nicchia spesso non toccati dalle visite città per mancanza di tempo. Molto interessante la visita di Harajuku, luogo di tendenza "dove andare a guardare e farsi guardare" nonché ritrovo degli amanti di “cosplay” e la famosa Omotesando-dori, la via in assoluto più "ricca di Tokyo".

    ESPERIENZE | Foto-ricordo professionale a Shirakawa-go

    Durante la parte centrale dell’itinerario è prevista la visita del “piccolo villaggio-cartolina” di Shirakawa-go. Incastonato nel cuore delle alpi giapponesi, è un vero e proprio gioiello architettonico caratterizzato dalle tipiche case in stile Gassho dallo spesso tetto spiovente fatto in paglia. Il tour Voyager prevede una sosta in un belvedere panoramico che consente di ammirare la bellezza del villaggio sia in inverno quando sommerso dalla neve che nei mesi estivi quando immerso nelle verdi risaie. Un punto panoramico di grande bellezza ove sarà scattata una foto di gruppo da un fotografo professionale per un simpatico ricordo di viaggio nonché souvenir di un viaggio unico e indimenticabile.

    SPECIALE VIP | SPECIALE VIP CINA

    • Pechino, cocktail presso il Bar Atmosphere situato all’80° piano del China World Summit Wing, con spettacolare vista sulla città (trasferimento privato incluso), da € 95
    • Shanghai, aperitivo presso lo Sky Lounge Cloud 9, uno dei locali più trendy della città, ubicato all’87° piano del Grand Hyatt Hotel con sorprendente vista sullo skyline di Shanghai (trasferimento privato incluso), da € 105.

    SPECIALE VIP | Kyoto: soggiorno in Ryokan

    Durante il soggiorno a Kyoto è possibile scegliere di trascorrere una notte presso un tipico Ryokan giapponese, anziché in hotel. I Ryokan sono tradizionali locande giapponesi, caratterizzate da un’atmosfera molto intima ed accogliente. Varcarne la soglia significa fare un salto indietro nel tempo. Le sistemazioni sono caratterizzate dagli elementi più tradizionali delle abitazioni nipponiche: arredamento essenziale, finiture in legno, porte scorrevoli che separano i vari ambienti e pavimento in tatami dove la sera viene steso il “futon” tipico letto giapponese. Alcuni Ryokan dispongono di piccoli giardini interni in cui spesso si può trovare un curato angolo dedicato alla cerimonia del tè. La cena servita è rigorosamente giapponese. Il pernottamento in un Ryokan è un’esperienza assolutamente immancabile durante un viaggi oin Giappone e consente di vivere ed assaporare la vera essenza della tradizionale ospitalità giapponese.
    Trasferimenti liberi, colazione e cena incluse. Pernottamento previsto la seconda notte di soggiorno a Kyoto, da € 100 (acquistabile solo dall'Italia).

    SPECIALE VIP | Kyoto: cerimonia del tè

    L’itinerario Voyager da la possibilità esclusiva di partecipare ad un’autentica “cerimonia de tè” in un’antica e suggestiva location. L’attività prevede la presenza della guida locale parlante italiano con relativa traduzione e la spiegazione in italiano dei rituali cui si assiste. La cerimonia del tè è uno dei riti più caratteristici della tradizione nipponica poiché sintetizza gli aspetti fondamentali della cultura zen. L’assunzione di tè consente di non assopirsi mantenendo viva l’attenzione e la concentrazione durante le lunghe pratiche di meditazione. Inizialmente di esclusivo uso dei monaci durante le pratiche religiose, si estese successivamente al resto della popolazione, dapprima tra i samurai che fecero di questo rituale parte fondamentale della “Via”, il codice comportamentale che regolava la condotta di un guerriero. La possibilità di parteciparvi consente di immergersi profondamente in uno degli aspetti più profondi e “lontani” della cultura giapponese.
    L’escursione include la guida parlante italiano in accompagnamento e trasferimento di rientro in hotel da € 90 (acquistabile solo dall’Italia).

    SPECIALE VIP | Tokyo: baia di Tokyo e cena di specialità

    Durante il soggiorno a Tokyo è possibile partecipare ad una romantica passeggiata serale, dedicata a tutti coloro che desiderano godere di uno dei più affascinanti skyline del mondo: la città di Tokyo vista dall’isola di Odaiba. Accompagnati dall’assistente locale Viaggidea parlante italiano si raggiungerà l’isola utilizzando i comodi mezzi pubblici cittadini che spesso regalano “un’escursione nell’escursione” consentendo di osservare curiosi spaccati di vita quotidiana cittadina. La tratta da percorrere per raggiungere l’isola di Odaiba che sorge al centro della baia di Tokyo, include anche il passaggio in monorotaia del “Rainbow Bridge”, il famoso ponte che collega Odaiba a Tokyo città, particolarmente suggestivo quando viene artisticamente illuminato al calar del sole. Al termine della passeggiata si “rientra in citta” raggiungendo l’animato quartiere di Shiodome- Shimbashi, che vede un fervente ed animato brulichio di persone immerso in insegne e luminarie più svariate ai piedi di panoramici grattacieli. Si giunge pertanto presso un panoramico ristorante locale della zona e, dopo aver salutato l’assistente, la serata prosegue con una cena di specialità locali. Rientro libero in hotel.

    L’escursione include: assistente parlante italiano in accompagnamento sino al ristorante, trasporto pubblico in andata, cena con menù fisso; non include bevande e trasferimento di rientro, da € 130 (acquistabile solo dall’Italia).

    SPECIALE VIP | Tokyo: street food by night

    L’immensa capitale giapponese è considerata una delle città più “ricche” al mondo in termini di offerta gastronomica. La vastità di proposte di ristorazione sorprende il visitatore spaziando dalla cucina locale a quella internazionale e da proposte di livello “gourmet elevatissimo” alle locande locali dalla cucina più svariata e sempre di qualità. Seguendo un fenomeno di rilievo che sta interessando non solo il Giappone, ma tutto il mondo, Viaggidea propone un esclusivo tour serale alla scoperta degli angoli più tipici della città ove dilaga lo street food più amato dai giapponesi. L’escursione prevede una divertente ed inconsueta uscita serale a passeggio ed ove necessario con mezzo pubblico. Accompagnati dall’assistente locale Viaggidea parlante italiano ci si addentra in tre quartieri “di nicchia” ove si assaggeranno tre tipi di specialità giapponesi differenti: “Yakitori”, “Monja Yaki” ed infine i “Wagashi” tipici dolcetti locali. Alla scoperta di una “Tokyo non turistica e alternativa”.
    L’escursione include: trasporto pubblico da/per l’hotel, assistente parlante italiano in accompagnamento, 3 assaggi di Street Food, una bevanda locale per persona quali Sakè, birra locale o soft drink, da € 135 (acquistabile solo dall’Italia).

    FREE WIFI | Stay connected con la connessione gratuita dei tour Voyager

    Connessione Wifi gratuita nelle aree comuni e nelle camere in tutti gli hotel previsti nell'itinerario.

    SPECIALE SPOSI | Per una luna di miele indimenticabile!

    Per le coppie in viaggio di nozze durante il tour Voyager Cina:
    • assegnazione di camera superiore (soggetta a disponibilità al momento dell'arrivo in hotel)
    • bottiglia di vino in camera all'arrivo a Pechino
    • tipico souvenir locale
    Durante il Voyager Japan:
    • Assegnazione di camera matrimoniale in tutte le località (soggetta a disponibilità al momento dell’arrivo)
    • Tipico souvenir locale in camera all’arrivo
    • Invia
    • Stampa
    • Aggiungi

    • Condividi facebook twitter

    IL TUO VIAGGIO

    SOLO HOTEL

    CHIAMA
    011 19690202

    Contattaci

    Per prenotazioni dalle 9:00 alle 22:00, 7 giorni su 7

    Tutte le chiamate hanno il costo di una chiamata nazionale

    011 19690202

    Vuoi essere contattato?

    Clicca qui

    Compila il form inserendo almeno una modalità di contatto


    Email non corretta Email non corretta

    Inserisci numero di telefono

    Campo non corretto

    Leggi l'informativa sulla privacy.

    • alpitour
    • bravo
    • karambola
    Hai bisogno di aiuto?

    Per prenotazioni Contattaci allo 011 19690202 tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00, 7 giorni su 7

    Sei un'agenzia? Contattaci allo 011 19682424, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.30 oppure il sabato dalle 9 alle 19 

    Per assistenza durante la vacanza chiama il numero AMICO allo 011 19682471, tutti i giorni 24 ore su 24

    Tutte le chiamate hanno il costo di una chiamata nazionale

     

    Il mondo Alpitour

    Chi siamo
    Area Stampa
    CSR
    Alpitour per Te
    Lavora Con Noi

    Informazioni

    Modello organizzativo
    Condizioni di utilizzo del sito
    Condizioni generali
    Decreto legislativo 21 Maggio 2018, n.62
    Privacy
    Privacy Policy & Cookies
    Legge 38 2006
    Fornitori
    Codice Etico
    Mappa del sito
    Condizioni Sanitarie
    Faq

    Offerta

    Giro del mondo a 360°
    Cataloghi
    Magazine
    Le guide di Alpitour
    Trova agenzie
    Archivio
    Assicurazioni
    Special Guest
    App-my-Alpitour-World

    Copyright © 2019 Alpitour S.p.A.Sede legale: Via Lugaro, 15 - 10126 Torino - Italia - Tel. (+39) 011.0171111 - C.P. 388 - 10121 Torino.

    Codice fiscale e Numero di iscrizione al RI: 02933920015 - REA TO 908257

    Capitale Sociale sottoscritto e versato € 41.262.014 - P. IVA 02486000041.