Guida di viaggio – Sardegna
Con la sua natura intrigante e selvaggia, la Sardegna sembra quasi uno Stato a parte. Terra ricchissima di meraviglie, offre innumerevoli spunti per diverse tipologie di vacanze, anche se il suo punto di forza resta il mare, accessibile da centinaia di spiagge, calette, grotte e isolotti che permettono di immergersi – letteralmente – all’interno di paesaggi marini mozzafiato.
3 motivi per visitare la Sardegna
In effetti, luoghi come Porto Cervo, Porto Rotondo, e più in generale la Costa Smeralda rappresentano un must per gli amanti della spiaggia, così come l’arcipelago della Maddalena, che con i suoi magnifici fondali è l’ideale per immersioni subacquee. Sono altrettanto imperdibili la Riviera del Corallo e il golfo di Orosei, che si distende per quaranta chilometri di luoghi incantevoli come Goloritzé, Cala Luna, Cala Ginepro e Cala Mariolu, oltre che di caratteristiche falesie a strapiombo sul mare e di veri e propri tesori come la Grotta del Bue.
Ma l’elenco delle località da visitare non si esaurisce certo qui: la penisola di Stintino, l’Asinara, Santa Teresa di Gallura, Castelsardo, San Teodoro, Alghero e tutta l’area di Villasimius, nella costa meridionale, sono infatti mete turistiche altrettanto apprezzate.
In Sardegna, l’aspetto naturalistico si fonde spesso con quello culturale, che rappresenta un secondo ma importante motivo per prenotare delle vacanze nell’isola. La millenaria presenza dell’uomo è infatti testimoniata dalle oltre settemila costruzioni nuragiche disseminate sul territorio. Tra le più visitate troviamo le Domus de Janas, strutture sepolcrali sparse nei dintorni di moltissime località, ma è notevole anche l’area di Arzachena, che racchiude steli, nuraghi e la famosa tomba dei Giganti, databile intorno al secondo millennio a.C. Più recenti, ma comunque notevolissimi, sono invece le vestigia della città punico-romana di Tharros, sita nell’attuale Cabras, in provincia di Oristano.
Un aspetto particolarmente gradito delle vacanze in Sardegna è la tradizione culinaria locale.
Gli ingredienti sono semplici e genuini. Tra gli elementi distintivi c’è senz’altro l’utilizzo della farina di semola di grano duro, utilizzata per produrre numerosi tipi di pasta (come la fregula) e il famoso pane carasau.
Da segnalare poi i formaggi tipici, i salumi, il porcetto, il pesce, vini eccellenti come il Vermentino e il Cannonau, numerosissimi dolci e il liquore simbolo della regione, il mirto. La parte migliore? Grazie al suo clima, La Sardegna si può visitare in qualsiasi periodo dell’anno! Pronti a partire?
“L’acqua dal mare sorge e al mare ritorna”, recita un proverbio sardo. Lo scorrere della vita ha un fascino particolare sulle coste dell’isola, soprattutto se si soggiorna al Bravo Porto Pino, dove ospitalità e natura fanno a gara per offrire il meglio. I sapori della cucina locale gratificano il palato; gli scenari della costa sud occidentale sarda, come grotte e calette raggiungibili solo via mare e le rovine degli antichi insediamenti, sono testimonianze tangibili di bellezza e storia.
» LEGGI DI PIU'È uno dei resort più conosciuti della Sardegna in grado di soddisfare qualsiasi tipo di clientela, per una vacanza di mare e natura arricchita di sport e servizi di alto livello.
» LEGGI DI PIU'Un paradiso naturale in uno dei tratti di costa più suggestivi e incontaminati della Sardegna. Il Bravo Li Cucutti sorge tra incantevoli insenature di sabbia finissima, pinete a perdita d’occhio e rigogliosi giardini mediterranei dai mille colori, rendendo il complesso uno dei villaggi più belli dell’intera Isola. Un luogo magico dove trascorrere una vacanza indimenticabile tra relax, sport e animazione, adatta non solo alle coppie, ma anche a gruppi di amici o famiglie, sempre targata Bravo Club.
» LEGGI DI PIU'Capo Testa è una piccola penisola collegata a Santa Teresa Gallura da un istmo che separa due baie accarezzate da un mare dai colori indimenticabili. In questo incantevole scenario, direttamente sulla spiaggia di sabbia bianca, sorge il SeaClub Colonna Grand Hotel Capo Testa. Se sei un amante del relax hai finalmente trovato il rifugio di pace che fa per te.
» LEGGI DI PIU'Nella splendida Cala Sinzias, baia di sabbia fine tra le più belle del sud della Sardegna, sorge il piccolo e grazioso Alpiclub Alma Resort. Il mare turchese, la cucina curata, l’atmosfera rilassante e insieme divertente, le mille attenzioni pensate per i bambini e le camere, piccole ma confortevoli nelle graziose villette color pastello, sono gli ingredienti ideali per la “perfetta” vacanza all’Alma Resort.
» LEGGI DI PIU'Nel Golfo di Cugnana, suggestiva baia in tempi lontani conosciuta come “Antico Porto Romano”, sorge questa graziosa struttura che si estende su una proprietà di oltre 50.000 mq. Immersa nel verde, in un’oasi protetta e costituita da un corpo centrale e da due blocchi di camere dislocate lungo il parco. Situazione ideale per chi viaggia in coppia o con la famiglia, dove la vicinanza a Porto Rotondo e alla Costa Smeralda, sono i punti di forza. Si consiglia l’uso di un’auto.
» LEGGI DI PIU'Una spiaggia di sabbia bianca lambita da un mare cristallino ad un soffio dalle camere, un giardino curato dove ulivi, bouganville e hibiscus colorano i viali del resort. In questo contesto unico, si inserisce il Seaclub Hotel Garden Beach, dove potrai immergerti in un’atmosfera cordiale e rilassante.
» LEGGI DI PIU'L’Arbatax Resort offre un ventaglio di vacanze possibili veramente ampio, in grado di soddisfare le più diverse esigenze, agli ospiti non resta che la scelta.
» LEGGI DI PIU'L’Arbatax Resort offre un ventaglio di vacanze possibili veramente ampio, in grado di soddisfare le più diverse esigenze, agli ospiti non resta che la scelta.
» LEGGI DI PIU'L’Arbatax Resort offre un ventaglio di vacanze possibili veramente ampio, in grado di soddisfare le più diverse esigenze, agli ospiti non resta che la scelta.
» LEGGI DI PIU'
Una giornata per ammirare ed esplorare il mare con maschera e pinne, a bordo di una barca a vela. Si attraversa il parco marino di Capo Carbonara e l'Isola dei Cavoli. Possibilità di fare il bagno o snorkelling e tanto sole e relax.
Nota: Escursione effettuabile da Hotel Le Zagare, Hotel Capo Boi/Hotel Sighientu
Attraverso la fertile pianura del Campidano si raggiunge Villamar, con i suoi caratteristici “murales”. Si prosegue per Barumini dove si trova il complesso nuragico “Su Nuraxi” con i suoi edifici sacri, sale riunioni e resti di abitazioni. Nel pomeriggio ,visita al caseificio dove si svolge la produzione locale di formaggio.
Nota: l' escursione è effettuabile da Hotel Le Zagare/ Grand Hotel Capo Boi/Sighientu.
La splendida Karalis con il suo Castello che sorge su uno dei colli che circondano la città. Proseguimento per il Belvedere e passeggiata tra le antiche mura per ammirare la Torre di S.Pancrazio, la Piazza Palazzo e il suggestivo bastione di S.Remy.
Tempo libero per shopping e sosta in uno dei vari caffè della città.
Nota: Escursione effettuabile da Htl Club Le Zagare/Hotel Capo Boi Villasimius/Sighientu