Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

5 escursioni da fare in Sardegna

02.02.2023
Indice

La Sardegna è una delle destinazioni più versatili per chi ama la natura, l’avventura e la scoperta. Ci sono tante escursioni in Sardegna da fare per chi cerca l’avventura. Ogni angolo dell’isola offre un panorama unico, dalle imponenti scogliere di Capo Caccia alle misteriose Grotte di Nettuno, dall’isola dell’Asinara al Canyon di Gorroppu.

Una vacanza in Sardegna non è solo mare, ma un autentico paradiso per chi cerca relax ed esperienze uniche. Approfittando delle offerte volo hotel Sardegna potrai organizzare il tuo soggiorno senza pensieri e concentrarti sulla tua prossima avventura. Ecco di seguito quali sono le escursioni Sardegna da fare per una vacanza indimenticabile!

I migliori hotel in Sardegna

Escursioni in Sardegna da fare: le Grotte di Nettuno

Se ti stessi chiedendo dove fare escursioni in Sardegna per unire la tua voglia di avventura al mare, il promontorio di Capo Caccia è quello che stavi cercando. Questo parco, famoso per la storia e le incredibili bellezze paesaggistiche, offre esperienze uniche per gli amanti della natura. Alcune delle più belle escursioni in Sardegna si possono fare proprio qui, a metà fra terra e mare.

· Ferrata del Cabirol: La Ferrata del Cabirol è uno dei sentieri più popolari di Capo Caccia, perfetto anche per chi è alle prime armi con le ferrate, grazie alla sua difficoltà accessibile. Questo percorso a strapiombo sul mare ti regalerà un'escursione in Sardegna indimenticabile.

· Grotte di Nettuno: Queste grotte sono famose per le loro formazioni di stalattiti e stalagmiti e possono essere raggiunte a piedi, percorrendo le 654 scalini delle Scale del Capriolo, o via mare, con una delle numerose escursioni in barca in Sardegna che partono da Alghero.

Capo Caccia è un luogo che offre una varietà di esperienze incredibili per tutti i gusti e livelli di esperienza. Se ami la natura, è una delle cose da vedere in Sardegna almeno una volta nella vita.

Le più belle escursioni in Sardegna: l’sola dell'Asinara

Il Parco Nazionale dell’Isola dell’Asinara è una delle aree naturali più belle della Sardegna. Si trova a poca distanza dalla costa di Stintino e vanta una storia affascinante: abitata fino al 1885, divenne poi una colonia penale. Nel corso del Novecento fu trasformata in un carcere di massima sicurezza e rimase inaccessibile per oltre un secolo, fino alla sua riapertura ai visitatori nel 1998.

Oggi, l’Asinara è un vero paradiso naturale, facilmente raggiungibile con un breve tragitto in barca. Qui si trovano anche alcune delle spiagge più belle della Sardegna. I suoi panorami mozzafiato, le acque cristalline e i colori straordinari del mare, che spaziano dal turchese allo smeraldo, la rendono una destinazione imperdibile per gli amanti della natura.

Escursioni Sardegna: Rio Pitrisconi e la Valle della Luna

A nord della Sardegna, non lontano da Olbia, si trova l’incantevole area naturale del Monte Nieddu, celebre per le sue imponenti formazioni di granito bianchissimo e per il suggestivo Rio Pitrisconi, che scorre nel cuore del monte. Oltre a regalare panorami straordinari, questa zona è perfetta per gli amanti dell’avventura: lungo il corso del fiume, infatti, è possibile praticare canyoning, esplorando cascate e laghi naturali immersi in una vegetazione rigogliosa.

A poca distanza si trova anche la suggestiva Valle della Luna, considerata uno dei luoghi più affascinanti dell’isola. Si chiama così perché, di notte, la luce della luna si riflette sulle formazioni di granito bianco dando alla zona un aspetto incantato. Se vuoi esplorare questa e altre meraviglie, scopri come raggiungere la Sardegna e preparati alla partenza!

Tiscali e il Canyon di Gorroppu

Nel territorio di Dorgali puoi vivere una delle escursioni in Sardegna più affascinanti e insolite. Qui, all’interno dell’Area Archeologica del Monte Tiscali, si trova l’antico villaggio nuragico di Tiscali, abitato fino a tremila anni fa. Ciò che lo rende unico è la sua posizione: nascosto all’interno di una dolina carsica, una maestosa cavità naturale che lo avvolge, offrendo uno scenario spettacolare e suggestivo.

Un’altra meraviglia della zona è il Canyon di Gorroppu, la gola più profonda d’Europa, modellata nei secoli dall’erosione del Rio Flumineddu. Situata tra Orgosolo e Urzulei, questa spettacolare formazione rocciosa regala paesaggi mozzafiato e percorsi immersi nella natura selvaggia. Voglia di esplorare questo e altri tesori dell’isola? Scopri quando andare in Sardegna e parti nel momento migliore!

Parco Montalbo: escursioni in Sardegna e avventura

Il Parco di Montalbo è un’area naturale straordinaria, parte della Riserva della Biosfera UNESCO, istituita per la tutela dell’ambiente nell’ambito del programma “Man and Biosphere” (Uomo e Biosfera). Insieme ai territori di Tepilora e Rio Posada, questa riserva rappresenta un autentico paradiso per gli amanti della natura.

Il parco ospita una fauna ricchissima: daini, lepri, cinghiali e volpi popolano l’area, mentre cormorani e aironi sorvolano i cieli. Oltre alla straordinaria biodiversità, Montalbo custodisce testimonianze storiche affascinanti, come antichi nuraghi, domus de janas e tombe dei giganti.

Cosa fare in Sardegna oltre le escursioni: equitazione, golf e mare

Oltre alle escursioni in Sardegna ci sono ancora tante cose da fare sull’isola. Ecco una piccola panoramica di tutte le avventure tra cui scegliere:

· Equitazione: un'escursione a cavallo in Sardegna ti permette di esplorare il territorio in modo originale e affascinante, attraversando paesaggi unici.

· Golf: pochi sanno che il golf è molto popolare in Sardegna. I numerosi campi, immersi in panorami mozzafiato, attirano appassionati da tutto il mondo.

· Sport acquatici: il windsurf è molto diffuso nella zona di Oristano, famosa per i suoi venti favorevoli e le onde del Mediterraneo. Le acque cristalline della Sardegna sono perfette anche per le immersioni, grazie ai fondali ricchi di flora e fauna marina.

Come hai potuto vedere, la Sardegna ha qualcosa da offrire a tutti gli amanti dell’avventura. Alloggiando in un villaggio in Sardegna potrai goderti l’isola al massimo del suo splendore senza rinunciare alla comodità. Prenota ora la tua vacanza e preparati a partire!