Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Golfo di Orosei: le spiagge più belle da scoprire

27.10.2025
Indice

Il Golfo di Orosei è uno dei tesori naturalistici della Sardegna, celebre per il suo mare cristallino, i paesaggi selvaggi e le spiagge da sogno incastonate tra falesie e vegetazione mediterranea. Le spiagge del golfo di Orosei affascinano per la loro bellezza incontaminata e rappresentano una delle mete più ambite sia per gli amanti del relax sia per chi cerca avventura.

In questo articolo scoprirai quali sono le spiagge più belle del Golfo di Orosei, come raggiungerle e tanti consigli utili per vivere un soggiorno indimenticabile in Sardegna.

Scopri le migliori offerte per la Sardegna

Cala Luna: la regina del Golfo di Orosei

Tra le spiagge più iconiche, Cala Luna si distingue per le sue grotte, la sabbia fine e le acque turchesi. È raggiungibile sia in barca dal porto di Cala Gonone, sia tramite sentieri panoramici immersi nella macchia mediterranea: un paradiso per escursionisti e amanti della natura. Cala Luna è l’ideale per chi cerca uno scenario mozzafiato e un’esperienza immersa nella tranquillità.

Caratteristiche principali:

  • Suggestive grotte naturali per ripararsi dal sole
  • Possibilità di escursioni in kayak o in trekking
  • Fondale adatto a snorkeling e immersioni
  • Spiaggia ampia e sabbiosa, contornata da falesie

I consigli di Alpitour

Per chi vuole soggiornare in zona, consigliamo il VOI Colonna Village, perfetto punto di partenza per esplorare il nord-est dell’isola.

“Camminare lungo i sentieri che portano a Cala Luna permette di godere scorci indimenticabili della costa; ogni sosta è una scoperta, tra profumi e panorami autentici.” – Guida Alpitour

Domande frequenti

Nel Golfo di Orosei le spiagge piu' belle sono Cala Luna, Cala Goloritzé, Cala Mariolu, Cala Sisine, Cala Biriola e Cala Fuili. Ognuna offre panorami spettacolari, mare cristallino e un’atmosfera autentica, ideali per chi ama la natura, il trekking e il relax in riva al mare.

Nel Golfo di Orosei, le spiagge sono raggiungibili a piedi tramite sentieri immersi nella macchia mediterranea oppure in barca da Cala Gonone. Alcune, come Cala Ginepro, Cala Liberotto e Marina di Orosei, sono facilmente raggiungibili in auto, perfette per famiglie e chi preferisce comfort e accessi comodi.

Il periodo ideale per visitare il Golfo di Orosei in Sardegna va da maggio a ottobre, quando il clima è mite e le acque cristalline. I mesi di giugno e settembre sono perfetti per godere di giornate soleggiate e spiagge più tranquille

L’accesso diretto in barca a Cala Goloritzé è regolamentato: le imbarcazioni possono fermarsi solo al largo, ma non è consentito sbarcare sulla spiaggia. Il modo migliore per raggiungerla è tramite trekking su un tratto di costa di circa 3,5 km dal parcheggio di Su Porteddu, esperienza imperdibile per gli amanti della natura.

Le spiagge più adatte alle famiglie sono Cala Ginepro, Cala Liberotto, Marina di Orosei e Spiaggia di Osalla, tutte raggiungibili in auto e dotate di fondali bassi, acque tranquille e servizi attrezzati. Sono perfette per una vacanza in Sardegna con bambini all’insegna del relax e della sicurezza.

Alpitour propone una selezione di villaggi, resort e hotel in Sardegna ideali per scoprire il Golfo di Orosei e le sue spiagge. Tra le strutture consigliate c’è il VOI Colonna Village, in posizione strategica per esplorare il nord-est dell’isola e vivere una vacanza all inclusive con tutti i comfort.

Nel Golfo di Orosei puoi partecipare a escursioni in barca, tour guidati lungo la costa orientale della Sardegna, snorkeling, e percorsi di trekking verso spiagge come Cala Luna, Cala Sisine e Cala Biriola. Con Alpitour puoi organizzare esperienze su misura per vivere la Sardegna in modo autentico e indimenticabile.

Sì, alcune spiagge del Golfo di Orosei, come Cala Goloritzé, sono a numero chiuso per tutelare l’ambiente naturale e preservarne la bellezza incontaminata. L’accesso è regolamentato con un sistema di prenotazione obbligatoria e un limite giornaliero di visitatori. È possibile prenotare l’ingresso tramite app o presso i punti informativi locali. Questa misura consente di vivere un’esperienza più autentica e sostenibile durante la vacanza in Sardegna, immersi nei paesaggi unici del Golfo di Orosei.