Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato su novità e offerte esclusive!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Tutte le informazioni utili per il tuo viaggio a portata di mano!

Qual è la parte della Sardegna più bella?

10.03.2025
Indice

La Sardegna è una delle mete più apprezzate del Mediterraneo. Data la varietà di paesaggi e la ricchezza del territorio, molti si chiedono qual è la parte della Sardegna più bella. L’isola si divide in quattro aree principali: nord, sud, est e ovest. Il nord è noto per la Costa Smeralda e l’Arcipelago della Maddalena. La parte orientale dell’isola è caratterizzata dal Golfo di Orosei, con calette e scogliere a picco sul mare. Al sud si trovano Villasimius e la Costa Rei, con spiagge ampie e mare poco profondo.

Se ti stessi chiedendo qual è la zona più bella della Sardegna per il mare, troverai in queste destinazioni la risposta giusta. Diverse zone offrono caratteristiche uniche, dalle spiagge di sabbia bianca alle scogliere, dalle calette nascoste ai grandi arenili.

Ogni anno, migliaia di viaggiatori scelgono di approfittare dei pacchetti vacanze Sardegna, attratti dalle sue coste, dalla natura selvaggia e dalle tradizioni millenarie. Raggiungere l’isola è semplice grazie ai numerosi collegamenti e le offerte volo hotel Sardegna più convenienti. Ecco di seguito tutto quello che c’è da sapere per aiutarti a decidere qual è la parte più bella della Sardegna.

Scopri le migliori offerte

Qual è la parte più bella della Sardegna? Scopri la Costa Smeralda

La Costa Smeralda si trova nel nord-est della Sardegna. È famosa per le sue spiagge, il mare trasparente e le località esclusive. Porto Cervo è il centro nevralgico della zona, molto apprezzata per l’atmosfera esclusiva e la movida.

· Spiagge: Liscia Ruja, Capriccioli, Romazzino e la Spiaggia del Principe hanno sabbia fine e fondali bassi. Le acque sono turchesi e trasparenti.

· Paesaggio: La costa alterna insenature, rocce granitiche e macchia mediterranea, creando un paesaggio autentico e sempre vario.

Ti stai chiedendo quale costa della Sardegna è più bella? Per chi cerca servizi di lusso e spiagge famose, la Costa Smeralda è una delle migliori risposte possibili.

Esplorando l’Arcipelago della Maddalena

L’arcipelago della Maddalena si trova a nord della Costa Smeralda. È composto da sette isole principali e numerosi isolotti, molti dei quali incontaminati e perfetti per una visita avventurosa. Le acque sono limpide e il paesaggio è caratterizzato da rocce modellate dal vento. Se ti stessi chiedendo dove andare in Sardegna al mare, l’Arcipelago della Maddalena potrebbe essere la risposta giusta.

L’Isola della Maddalena è la più grande e ha un piccolo centro abitato. Caprera è collegata da un ponte ed è una riserva naturale con spiagge e sentieri. Le isole minori, come quelle di Budelli e Spargi, sono accessibili solo in barca. La Spiaggia Rosa di Budelli è una delle più celebri, ma è protetta e non accessibile. Se cerchi natura incontaminata e mare, questa potrebbe essere la zona che fa al caso tuo.

Quale costa della Sardegna è più bella? Esplora il Golfo di Orosei

Il Golfo di Orosei si trova sulla costa orientale. È noto per le falesie e le calette raggiungibili solo via mare o attraverso dei piccoli sentieri immersi nel verde, che si aprono su paesaggi suggestivi. Qui si trova anche Cala Goloritzé, una delle spiagge più belle della Sardegna e una delle più famose. Si distingue per un arco di roccia naturale e un pinnacolo di pietra calcarea. Da vedere anche Cala Mariolu e Cala Luna, che hanno sabbia chiara e acqua trasparente. Cala Biriola e Cala Sisine sono meno frequentate e molto suggestive, perfette per una gita più riservata. L’interno del golfo ospita il Supramonte, un’area montuosa con sentieri e gole, tra cui la Gola di Gorropu: è una delle zone migliori anche per delle escursioni in Sardegna da ricordare.