Cefalonia: cosa vedere in una settimana
Cefalonia ha aspre montagne boscose, vigneti rigogliosi da cui si producono vini pregiati, scogliere suggestive e grotte misteriose, lunghe spiagge sabbiose e dorate che ne fanno la meta ideale per una vacanza alla scoperta del Mare Mediterraneo e della sua storia. Qualche suggerimento Alpitour su cosa fare a Cefalonia durante la vostra vacanza, ma naturalmente di cose da vedere sono molte di più.
Cefalonia ha una linea di costa lunga 254 Km che alterna spiagge lunghe e sabbiose a baie più raccolte, ideali per lo snorkeling, e piccole insenature raggiungibili solo via mare. Un tour in kayak di uno o più giorni vi permetterà di andare alla scoperta dei gioielli nascosti dell'isola.
La città di Sami era in età ellenistica prospera e potente, grazie ai commerci e allo sfruttamento del legname del Monte Ainos. Lo testimoniano i resti delle due fortezze e delle mura ciclopiche che circondavano la città per un perimetro di 3.400 metri. Al loro interno, anche i resti dell'antico acquedotto, di un teatro, alcuni edifici e tombe risalenti al III secolo A.C. Molti dei reperti ritrovati sono esposti al Museo archeologico di Argostóli.
Questa grotta alta 36 metri e lunga 40, è completamente allagata: vale la pena visitarla tra le 12.00 e le 14.00, quando i raggi solari penetrano all'interno e il lago salato diventa di un azzurro intenso.
A Cefalonia si producono molti vini pregiati, ma il più famoso è probabilmente il Robola, un bianco secco dal colore giallo paglierino e il gusto penetrante, prodotto da un vitigno che venne introdotto dai veneziani. Nel cuore della Valle di Omalà, a sud est di Argostóli, è possibile andare a visitare la Cooperativa dei produttori, che offre visita dell'azienda con degustazione.
Il Monte Ainos, con i suoi 1.628 metri, domina l'isola ed è il cuore della sua biodiversità. Sono state censite nell'area del Parco almeno 400 specie di piante e oltre 100 specie di uccelli. Inoltre, nella zona del monastero di Pygi, vivono allo stato brado i cavalli di un'antica razza autoctona. Itinerari e informazioni sul parco presso il KoutavosEnvironmental Centre ad Argostóli, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.00.
Tra le cose da vedere assolutamente a Cefalonia c'è la spiaggia di Myrtos, 8 Km a sud di Assos: una distesa di sabbia bianca lambita da acque turchesi e incorniciata da scogliere calcaree. Chi viaggia con i bambini attenzione all'ingresso in acqua: il fondale digrada bruscamente. La spiaggia si raggiunge da Anomeriá.
All'estrema punta settentrionale dell'isola, Fiskárdo è l'unico villaggio sopravvissuto al terremoto del 1953 che devastò l'isola. Conserva intatto il fascino del suo passato, con gli edifici di origine veneziana e il porticciolo vivace dove, la mattina presto, si può acquistare pesce freschissimo. La sera l'atmosfera è molto romantica.
Se fate tappa a Cefalonia per un solo giorno, godetevi la sua natura: un giro in kayak vi darà modo di ammirare le sue scogliere spettacolari, fare snorkeling in un mare incontaminato e rilassarvi poi su una bella spiaggia sabbiosa. La sera non fatevi mancare del buon vino prodotto sull'isola: Robola bianco o Mavrodafne rosso.