Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
10 parchi naturali in Sicilia da vedere
Storia antichissima, spiagge straordinarie e leggende epiche, palazzi maestosi e panorami mozzafiato: la Sicilia è davvero un sogno ad occhi aperti! Fra i tanti motivi per cui questa regione andrebbe visitata c’è senza dubbio la sua natura rigogliosa, tutta da esplorare. Continuate pure a leggere per scoprire i dieci parchi nazionali della Sicilia più belli, che non dovete lasciarvi sfuggire!
Riserva dello Zingaro
È complicato ordinare i parchi naturali della Sicilia in base alla loro bellezza; il fascino della riserva dello Zingaro, però, è fuor di dubbio. Affaccia sul Tirreno e si estende per circa dieci chilometri sul tratto di costa compreso tra San Vito lo Capo e Scopello. Sarà un’escursione indimenticabile!
Parco delle Madonie
Quest’area naturale si trova nella zona centro-settentrionale dell’isola. È molto nota anche per chi vuole passare le proprie vacanze invernali in Sicilia. All'interno del complesso montuoso, infatti, figura anche Piano Battaglia: è una stazione sciistica tra le più pittoresche del sud Italia.
Parco dei Nebrodi
Questo parco è meravigliosamente esteso, e visitarlo vi regalerà delle intense emozioni. affaccia sul Mar Tirreno a nord e lambisce l'Etna a sud. Gli elementi caratterizzanti sono la ricca vegetazione e l'abbondanza di ambienti umidi, tra cui i laghi di Maulazzo e Biviere.