I 10 teatri lirici più belli
Grandi avventure, amori immortali, colpi di scena e musiche epiche: lo splendore e i fasti dell’opera lirica sono ben noti in tutto il mondo! I teatri d’opera rispecchiano appieno la magnificenza delle storie che si svolgono sul loro palco, e sono la splendida cornice di avventure spettacolari. Ma quali sono i teatri più belli al mondo? Continuate pure a leggere e scopritelo con noi!
Pochi sanno che il teatro lirico più antico e ancora attivo in Europa si trova proprio in Italia e, per la precisione a Napoli. Il maestoso Teatro San Carlo è considerato ancora oggi uno dei teatri più belli del mondo, e sicuramente figura nella lista dei teatri più belli d’Italia. Una meraviglia da vedere!
Il Wiener Staatsoper – letteralmente: l’Opera di Stato di Vienna – vanta una storia davvero unica. Fu costruito nella seconda metà dell’Ottocento e venne raso al suolo quasi un secolo dopo, durante la Seconda Guerra Mondiale. Completamente ricostruito, rappresenta uno dei luoghi più amati della città.
Proprio come lo Staatsoper di Vienna, il Teatro dell’Opera di Dresda fu distrutto dai bombardamenti nella seconda metà del Novecento. È stato fedelmente ricostruito negli anni ’70, rispettando le caratteristiche originali e restituendolo così intatto al pubblico.
Un teatro spettacolare, costruito nella seconda metà dell’Ottocento cuore della capitale francese e ancora oggi meta per gli amanti dell’arte de dell’opera lirica di tutto il mondo. Un edificio sfarzoso, tutto da scoprire durante le vostre vacanze in Francia!
Uno dei teatri più famosi d’Italia è sicuramente quello della Scala di Milano che, con la sua forma architettonica unica, ha influenzato la costruzione anche dei teatri dell’Opera di Parigi e Vienna. Un luogo storico, dove hanno esordito molte opere di Giuseppe Verdi e dove studiò la compianta Carla Fracci.
La capitale inglese è una di quelle città che va visitata almeno una volta nella vita, e il suo straordinario teatro non fa eccezione. È considerato ancora oggi come uno dei più importanti al mondo.
La tradizione teatrale russa è ben nota in tutto il mondo per il rigore, l’eleganza e la grande classe del suo corpo di ballo. Questo teatro, infatti, è famoso soprattutto per la sua scuola di danza e la celebre compagnia. Un luogo da non perdere durante un viaggio in Russia!
Per alcuni è il teatro più bello del mondo, per altri solo il più riconoscibile: in ogni caso, il teatro dell’Opera di Sydney, in Australia, è sicuramente iconico. La sua forma riconoscibile ne ha fatto un vero e proprio simbolo del paese, e merita una visita!
La bellissima città di Budapest è famosa per i suoi edifici antichi e le bellezze architettoniche in stile Art Nouveau: il suo Teatro dell’Opera, invece, è famoso per lo stile barocco che si fonde con elementi neorinascimentali. Bellissimo!
Ci sono tanti meravigliosi edifici da visitare in Germania, ma l’interno dello spettacolare teatro barocco dei Margravi vi lascerà a bocca aperta! Un’incredibile fusione di oro e statue compone un interno meraviglioso che va assolutamente scoperto.