Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Componi la tua vacanza

Personalizza il tuo viaggio

Concludi la prenotazione

Locombia
7
7

Panoramica

Durata
Durata: 11 giorni - 8 notti
Km percorsi
515 km percorsi
Guida
Guida: Locale parlante italiano
Partenze
Partenze: Garantite minimo 2, massimo 16 partecipanti
Pasti inclusi
Pasti inclusi: 7 prime colazioni
Trasferimenti
Trasferimenti: Inclusi a inizio e fine tour
“Locombia” è il nome con cui i colombiani amano chiamare la propria patria, ovvero “il paese pazzo”, un nomignolo che non allude solo alle vecchie problematiche legate al paese, ma soprattutto alla passione e alla gioia che anima il popolo colombiano. Questo tour è perfetto per gli amanti dell’archeologica “sconosciuta” perchè permette di visitare siti aperti al pubblico solo da poco e di cui non si sa quasi nulla, come San Agustin. Luoghi che raccontano una storia lontana e straordinaria, di popoli ormai scomparsi ma che hanno lasciato una traccia unica ... da scoprire e comprendere.









Itinerario

Maggiori informazioni in merito all'orario e al punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

  • 1° giornoItalia - Bogotà

    Partenza dall'Italia con volo di linea per Bogotà. Pasti e pernottamento a bordo.

  • 2° giornoBogotà

    All'arrivo a Bogotà, assistenza e trasferimento in hotel per il pernottamento.
    Trattamento: pernottamento

  • 3° giornoBogotà

    Prima colazione. In mattina partenza per il mercato locale, dove sarà possibile vivere una vera esperienza locale degustando e scoprendo tutti i prodotti tradizionali e gli ingredienti della cucina colombiana. A seguire, visita a piedi con guida privata del centro storico della cittá, conosciuto con il nome della Candelaria e che riunisce un insieme di antichi quartieri, importante patrimonio architettonico; la rinomata Plaza Bolivar al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar il Libertador, La Capilla del Sagrario, il Capitolio. Si prosegue verso Il Palazzo di Giustizia e la sede dell’Alcaldia Mayor o Edificio Lievano. Non mancheranno la visita del Museo Botero e il “Museo del Oro” il quale raccoglie circa 34.000 pezzi di oggetti in oro ed è considerata la collezione più importante del mondo nel suo genere. Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione.
    Trattamento: prima colazione

  • 4° giornoBogotà - Neiva - San Agustin

    Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Popayan. Arrivo, assistenza e trasferimento in hotel. Mezza giornata di visita del centro storico della città. In particolare, si visiteranno il Parque Caldas, nato nel 1537 e dove furono erette le principali costruzioni religiose e governative, la Torre del Reloj, considerato il simbolo della città, costruito tra il 1673 e il 1682. Si prosegue per il Puente de Humilladero, costruito nel 1873, voluto per facilitare l’acceso tra il centro della città e El Callejón (oggi barrio Bolivar) la cui salita era estremamente inclinata, tanto da salire quasi in ginocchio. Visita del Morro di Tulcán, il principale sito archeologico di Popayan, una piramide risalente all’epoca precolombiana, la Iglesia di Santo Domingo, in stile barocco, disegnata dall’architetto spagnolo Antonio García per ordine della famiglia Arboleda, la Iglesia di San Francisco, in stile barocco, considerata la più bella della città, il Panteon de los Próceres che custodisce le spoglie dei figli illustri del luogo. Infine, visita del Museo de Arte Religioso che raccoglie una bella collezione di arte sacra e la Casa Museo Mosquera, una antica dimora del Settecento. Rientro in hotel, pernottamento.
    Trattamento:prima colazione

  • 5° giornoPopayan - Silvia - San Agustín

    Prima colazione. In mattinata, visita del piccolo paesino di Silvia, situato in una zona montuosa circondata da vaste piantagioni di canna di zucchero. Questa piccola comunità indigena, gli Guambiano, ogni martedì, trasformano il villaggio in un vivace e pittoresco mercatino dove questo popolo scendono dalla montagna vestiti con il loro tradizionale “anacos” (gonna azzurra al ginocchio) per vendere la frutta, verdura ed artigianato di loro produzione. Al termine trasferimento a San Agustin (circa 6 ore di strada). Arrivo in hotel e pernottamento.
    Trattamento: prima colazione

  • 6° giorno - San Agustín - Parco archeologico e Fiume Magdalena - San Agustín

    Prima colazione. Visita al Parco Archeologico di San Agustin, in particolare della Mesita A, B, C e D, dove si possono apprezzare statue di diversi origini, dimensioni stili che vengono considerate arcaiche, naturalistiche e astratte. Un’altra meraviglia da non perdere la Fonte Cerimoniale dei Lavapiedi, forse la più grande opera di scultura delle culture agustiniane. Si tratta di un complesso labirinto di canali con rappresentazioni di serpenti, lucertole e salamandre, oltre a volti e forme umane. Si ipotizza che si trattasse di un luogo sacro dedicato a cerimonie religiose e bagni rituali. Breve visita del Museo archeologico. Dopo pranzo visita del massiccio colombiano ed allo stretto del fiume Magdalena, la spettacolare gola rocciosa che costringe il fiume a passare per soli 2,20 metri. Rientro a San Agustín e breve visita della città. Pernottamento.
    Trattamento: prima colazione

  • 7° giornoSan Agustin - Neiva - Bogotà - Cartagena

    Prima colazione. Trasferimento in mattinata per l’aeroporto di Neiva (circa 5 ore) e partenza per Cartagena (Via Bogotá). Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
    Trattamento: prima colazione

  • 8° giornoCartagena

    Prima colazione. In mattinata visita della città con sosta al Castello di San Felipe di Barajas. Si prosegue la visita a piedi della città murata, iniziando dal Parco Bolívar, circondato da grandi alberi, quattro fontane e la statua del Libertador. Intorno alla piazza del parco si trova il Palazzo dell'Inquisizione, riconoscibile per la sua porta in stile barocco. Nel palazzo si ospitava la prigione e le camere di tortura per i presunti oppositori della Chiesa Cattolica. La visita continua con la chiesa di Santo Domingo e si conclude presso le Mura e le Fortificazioni di Cartagena. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
    Trattamento:prima colazione

  • 9° giornoCartegena

    Prima colazione e giornata a disposizione per attività individuali.
    Trattamento: prima colazione

  • 10° giornoCartagena

    Trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo di rientro.
    Trattamento: prima colazione

  • 11° giornoItalia

    Arrivo in Italia e termine dei servizi.























I vantaggi per chi viaggia con noi

Assicurazione in vacanza

Alpitour è sinonimo di sicurezza e garanzia, nelle nostre proposte troverai sempre inclusa nel prezzo la polizza base che tutela te e la tua vacanza!

Bagaglio sempre incluso

In tutti i nostri pacchetti vacanza è sempre incluso un bagaglio a mano da 8 kg e un bagaglio in stiva da 15 o 23 kg, a seconda della destinazione scelta.

Acconto del 25%

Per confermare la tua vacanza ti basterà un semplice acconto del 25% che potrai anche rateizzare con Scalapay e salderai la tua vacanza 20 giorni prima della partenza.

Amico World

Per qualsiasi necessità durante il tuo soggiorno, ti offriamo l'assistenza Amico World, disponibile tutti i giorni h24.