Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Componi la tua vacanza

Personalizza il tuo viaggio

Concludi la prenotazione

Alpiexplo' Gran Tour Della Sicilia - Vulcano Etna
20
20

Panoramica

Durata
8 giorni
Km percorsi
1063 circa
Guida
per gruppi minimo 4 partecipanti è previsto autista-cicerone, per gruppi minimo 16 partecipanti è previsto accompagnatore/guida (possibilità di guida bilingue)
Pasti inclusi
Trattamento di mezza pensione con bevande
Mezzi di trasporto
Pullman granturismo o minibus con Wi-Fi
Minimo Partecipanti
Minimo 4 ad aprile, maggio, ottobre; minimo 2 a giugno, luglio, agosto
Un Tour pensato per scoprire tutte le bellezze di questa terra antica. Dai suggestivi monumenti storici, alcuni patrimonio UNESCO, a immersioni in stupendi scenari naturalistici come l'Etna, dal calore dei suoi abitanti alle prelibatezze culinarie conosciute in tutto il mondo. Un viaggio che arricchisce e appagata tutti i vostri sensi.









Itinerario

Maggiori informazioni in merito all'orario e al punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

  • 1° GIORNOCATANIA

    Arrivo a Catania e trasferimento libero in hotel. All’arrivo consegna della lettera di benvenuto con i dettagli del tour. In serata è previsto un incontro con un accompagnatore. Possibilità di escursione facoltativa Riviera dei Ciclopi e Catania con cena a base di street food. Pernottamento.

    CATANIA
    CATANIA
  • 2° GIORNOETNA/TAORMINA/CATANIA (145 KM)

    Colazione e partenza per l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Lungo il percorso si possono ammirare gli oliveti e agrumeti tipici del territorio, fino ad arrivare a quota 2000 m dove si può godere di uno splendido panorama su tutta la Sicilia. Passeggiata sugli spettacolari crateri silvestri, piccoli coni vulcanici spenti da un secolo, contornati dalle lave delle ultime eruzioni. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento per Taormina. Lungo il percorso sosta a Zafferana per degustare ‘’l’Oro dell’Etna’’, il miele siciliano. Arrivo a Taormina, passeggiata tra le viuzze e possibilità di visitare il Teatro Greco. Nel pomeriggio rientro in hotel a Catania, cena libera e pernottamento.

    ETNA/TAORMINA/CATANIA (145 KM)
    ETNA/TAORMINA/CATANIA (145 KM)
    ETNA/TAORMINA/CATANIA (145 KM)
    ETNA/TAORMINA/CATANIA (145 KM)
    ETNA/TAORMINA/CATANIA (145 KM)
    ETNA/TAORMINA/CATANIA (145 KM)
  • 3° GIORNOSIRACUSA/NOTO/ RAGUSA (159 KM)

    Partenza per Siracusa (Patrimonio dell’Umanità Unesco) e visita della città, possibilità di visitare il parco archeologico Neapolis con il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l’Orecchio di Dionisio e le Latomie. Proseguimento per Ortigia con la famosa Fontana di Aretusa, la Cattedrale, il Tempio di Apollo. Pranzo in ristorante e proseguimento per Noto, tra i più famosi centri barocchi della Sicilia (Patrimonio dell’Umanità Unesco) rinomata soprattutto per la sua cattedrale recentemente restaurata. Degustazione di prodotti tipici della zona. In serata arrivo a Ragusa. Cena libera e pernottamento.

    SIRACUSA/NOTO/ RAGUSA (159 KM)
    SIRACUSA/NOTO/ RAGUSA (159 KM)
    SIRACUSA/NOTO/ RAGUSA (159 KM)
    SIRACUSA/NOTO/ RAGUSA (159 KM)
    SIRACUSA/NOTO/ RAGUSA (159 KM)
    SIRACUSA/NOTO/ RAGUSA (159 KM)
  • 4° GIORNORAGUSA/AGRIGENTO (134 KM)

    In mattinata visita del centro barocco di Ragusa Ibla (Patrimonio dell’Umanità Unesco) ricco di tesori architettonici e diventato famoso grazie alla famosa fiction “Il commissario Montalbano”. Pranzo in agriturismo e breve sosta alla casa di Montalbano a Puntasecca e proseguimento per Agrigento con possibilità di visitare il parco archeologico della Valle dei Templi: il Tempio della Concordia, il Tempio di Ercole, il Tempio di Giunone e il Tempio di Castore e Polluce. Rientro in hotel nei dintorni di Agrigento o Selinunte, cena e pernottamento.

    RAGUSA/AGRIGENTO (134 KM)
    RAGUSA/AGRIGENTO (134 KM)
    RAGUSA/AGRIGENTO (134 KM)
    RAGUSA/AGRIGENTO (134 KM)
    RAGUSA/AGRIGENTO (134 KM)
  • 5° GIORNOSELINUNTE/ VIA DEL SALE/ERICE/PALERMO (310 KM)

    Colazione e partenza per Selinunte per la visita facoltativa del parco archeologico. Proseguimento per Trapani dove, percorrendo la cosiddetta “Via del Sale”, si può ammirare l’incredibile paesaggio delle abbaglianti saline disseminate di mulini a vento. Pranzo tipico lungo il percorso. Nel pomeriggio visita di Erice grazioso borgo medievale situato a 750 m, dove si possono degustare i dolci tipici. In serata arrivo in hotel a Palermo o dintorni, cena libera e pernottamento.

    SELINUNTE/ VIA DEL SALE/ERICE/PALERMO (310 KM)
    SELINUNTE/ VIA DEL SALE/ERICE/PALERMO (310 KM)
    SELINUNTE/ VIA DEL SALE/ERICE/PALERMO (310 KM)
    SELINUNTE/ VIA DEL SALE/ERICE/PALERMO (310 KM)
  • 6° GIORNOPALERMO

    Colazione e visita guidata della città di Palermo, una tra le più ricche di storia e di arte in particolare la Cattedrale, la Cappella Palatina; proseguimento per Monreale e visita del Duomo, famoso per i suoi preziosi mosaici dorati e il chiostro annesso. Pranzo a base di street food, pomeriggio e cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.

    PALERMO
    PALERMO
    PALERMO
  • 7° GIORNOCEFALÙ/PIAZZA ARMERINA/CATANIA (315 KM)

    Colazione e partenza per Cefalù. Visita della pittoresca cittadina che sorge ai piedi di un’alta e imponente rupe, ricca di vicoli da scoprire e celebre per l’antica Cattedrale normanna. Tempo libero per un bagno a mare. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina rinomata per gli splendidi mosaici di epoca romana. In serata arrivo a Catania o dintorni, cena libera e pernottamento.

    CEFALÙ/PIAZZA ARMERINA/CATANIA (315 KM)
  • 8° GIORNOCATANIA

    Colazione e trasferimento libero per l’aeroporto di Catania.

Informazioni sul tour

IN EVIDENZA
  • Durata 7 notti - 8 giorni
  • Partenze la domenica garantite con minimo 4 partecipanti ad aprile, maggio, ottobre e con minimo 2 partecipanti a giugno, luglio, agosto e settembre
  • Tour in pullman GT o minibus con Wi-Fi
  • Sistemazione in hotel 4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione con bevande























I vantaggi per chi viaggia con noi

Assicurazione in vacanza

Alpitour è sinonimo di sicurezza e garanzia, nelle nostre proposte troverai sempre inclusa nel prezzo la polizza base che tutela te e la tua vacanza!

Bagaglio sempre incluso

In tutti i nostri pacchetti vacanza è sempre incluso un bagaglio a mano da 8 kg e un bagaglio in stiva da 15 o 23 kg, a seconda della destinazione scelta.

Acconto del 25%

Per confermare la tua vacanza ti basterà un semplice acconto del 25% che potrai anche rateizzare con Scalapay e salderai la tua vacanza 20 giorni prima della partenza.

Amico World

Per qualsiasi necessità durante il tuo soggiorno, ti offriamo l'assistenza Amico World, disponibile tutti i giorni h24.