Guida di viaggio – Santo Domingo
Letteralmente attaccata ad Haiti, con cui condivide l’isola di Hispaniola, la Repubblica Dominicana ha il suo fiore all’occhiello nella capitale Santo Domingo, una città ricca di storia, un tempo fiera rivale de La Avana, che ancora oggi espone tratti occidentali dovuti alla passata colonizzazione. Saint-Domingue
offre ai turisti splendide spiagge, night, casinò, discoteche e oltre cinquanta quartieri coloniali di rara bellezza tra la sua città vecchia e quella nuova.
3 motivi per visitare Santo Domingo
Santo Domingo presenta innanzitutto molti monumenti e punti di interesse perfetti per gli appassionati di storia. È il caso ad esempio di Alcazar de Còlon, un sito coloniale di enorme importanza, che custodisce cimeli e collezioni appartenute a Diego Colombo, figlio Cristoforo. Questa autentica meraviglia fa da contrasto con il minimalismo povero dei quartieri più semplici, dislocati comunque a breve distanza da edifici quali la Cattedrale di Santa Maria la Menor, la più antica cattedrale costruita nel Nuovo Mondo (fu infatti completata nel 1540), e la Calles Las Damas, una strada ricca di palazzi storici, chiamata così perché un tempo era il posto preferito per le passeggiate delle nobili signore spagnole.
Le spiagge meravigliose, tipicamente caraibiche, sono un ulteriore motivo per approfittare delle offerte Alpitour e prenotare le vostre vacanze a Santo Domingo: le acque limpide e cristalline, circondate dalla barriera corallina, saranno lo sfondo ideale di un soggiorno senz’altro indimenticabile.
Infine, un’ultima ma non meno importante ragione per recarsi nella capitale della Repubblica Dominicana è la movida notturna, fatta di locali, discoteche e feste sulla spiaggia (una di quelle più gettonate, in tal senso, è quella del comune di Boca Chica). Vi è venuta voglia di Caraibi? Su Alpitour potrete trovare strutture da sogno.
Capitale della Repubblica Dominicana, citta’ coloniale per eccellenza, la prima fondata nel Nuovo Mondo dopo l’arrivo di Cristoforo Colombo.
Visiteremo la zona coloniale che comprende “l’Alcazar” la casamuseo di Diego Colombo, figlio di Cristoforo Colombo, il Pantheon Nazionale e la Catedral Primada de America, la prima Cattedrale di tutte le Americhe, dove la prima pietra fu posata proprio da Diego Colombo. Pomeriggio dedicato allo shopping.
Abbigliamento sportivo. Importante spalle e ginocchia coperte per visita alla Cattedrale.
Chiudete gli occhi, ed ecco l’isola che avete sempre sognato!!!
Dalla spiaggia di Bayahibe situata nel Parco Nazionale dell’Est partiremo alla volta dell’isola di Saona, immersa nel mar dei Caraibi... spiagge bianche e palme che sfiorano un mare dai mille colori...fanno da cornice alla vostra immaginazione!!!
Un’emozione unica fare il bagno con le stelle marine giganti tra le acque cristalline.
Abbigliamento da mare, telo, crema protettiva e repellente.
Sarete voi i protagonisti di questa escursione, perche’ guidando simpatiche jeep viaggerete attraverso campi di canna da zucchero,piantagioni di cacao e di caffe’, nella regione dell’Altagracia...sarete a contatto con la realta’ locale e con le persone del posto.
Scoprirete percorsi alternativi a stretto contatto con la rigogliosa natura Dominicana. Arriverete fino alla costa atlantica dove avrete l’occasione di fare un bagno rinfrescante e rilassarvi sulla spiaggia.
Dopo pranzo avrete anche l’occasione di fare una passeggiata a cavallo.
Abbigliamento comodo, scarpa da ginnastica, costume, telo, repellente e crema solare.
Parco naturale marino, Catalina e’ ritenuta uno dei luoghi piu’ affascinanti di tutta la Repubblica Dominicana, tappa obbligatoria delle navi da crociera. Possibilita’ di fare snorkeling (attrezzatura inclusa) dato che Catalina ha uno dei piu’ bei fondali vicino alla barriera corallina. Al pomeriggio visita del paesino in stile medioevale di Altos de Chavon e navigazione sull’omonimo fiume,
scenario mozzafiato di famosi film d’avventura.
Abbigliamento da mare, telo, crema protettiva e repellente
Un’ esperienza entusiasmante a bordo dei quad (moto a 4 ruote) o boogie, percorrendo strade sterrate in un tragitto avventuroso, tra piantagioni di canna da zucchero e villaggetti tipici dominicani ed haitiani. Un modo divertente per scoprire paesaggi autentici.
Nel magnifico mar dei Caraibi per scoprire le 5 PERLE. La prima tappa sara’ alle piscine naturali per il bagno con le stelle marine giganti, passando per la zona delle mangrovie. Si prosegue verso l’isola di Saona verso l’unico villaggetto di pescatori di Mano Juan e si raggiunge uno dei punti piu’ affascinanti dell’isola per nuotare nella paradisiaca spiaggia del “Canto de la Playa”.
L’escursione prevede anche un momento snorkeling per ammirare coralli e pesci tropicali e un pranzo in compagnia, tra merengue e bachata. Il rientro e’ previsto per l’ora del tramonto a bordo di un catamarano.
Chi cerca i piaceri della vita caraibica senza rinunciare al comfort dell’accoglienza turistica di qualità, troverà al Bravo Emotions il suo luogo ideale. Nella terra dove sbarcò Cristoforo Colombo, si percepiscono ancora la forza della storia e la potenza della natura, un mix accompagnato dai ritmi e dai sapori tipici dell’isola dominicana.
... uno dei villaggi più conosciuti ed apprezzati dagli ospiti italianiSituato sulla costa sud-est della Repubblica Dominicana, di fronte alle incantevoli isole di Saona e Catalina, il complesso copre un’estensione di circa 105 mila metri quadrati con 900 metri di spiaggia di sabbia bianchissima, immerso in verdissimi giardini tropicali. Ideale per giovani e famiglie.
Preparati a vivere una vacanza che combina lo stile caraibico, tipico dell’isola, al gusto italiano e dove la cura per il servizio e il divertimento sono protagonisti indiscussi. Il resort, molto noto e apprezzato dalla clientela italiana, è stato in parte ristrutturato di recente con una rivisitazione delle aree comuni in chiave elegante e moderna. La sistemazione in camere premium, prevista per gli ospiti Francorosso, ti regalerà una coccola in più.
Il Sea Diamond Hilton La Romana è un’oasi di pace immersa nella vegetazione tropicale che si affaccia su una spiaggia di sabbia fine bagnata da acque turchesi. Il suo motto è “lusso senza limiti”. Preparati a vivere una vacanza all’insegna del comfort e del benessere, dove farti coccolare da servizi di alto livello, gustosi piatti della cucina locale e internazionale e momenti di relax nella SPA.
Il Dominicus Village è parte del vastissimo complesso Viva Wyndham Dominicus, il resort più conosciuto ed apprezzato di tutta la Repubblica Dominicana, a ridosso della bianchissima spiaggia di Bayahibe. I clienti del Village alloggeranno nelle palazzine in posizione leggermente arretrata rispetto al Viva Dominicus Beach con cui condivideranno tutti i servizi comuni e la spiaggia, raggiungibile tramite una stradina. Il complesso offre sport, intrattenimento e, alla sera, tutti alla “placita”!
Piacevole struttura costituita da due sezioni: un blocco principale in prima linea sul mare e blocchi più piccoli leggermente arretrati con camere standard, semplici ma recentemente ristrutturate. Ottima posizione sulla bella spiaggia di sabbia bianca, a pochi passi dal centro di Boca Chica, una delle località che offrono la vita serale più vivace dell’intera Repubblica Dominicana. Buona soluzione che garantisce un connubio ideale fra vacanza mare e divertimento.
Piacevole struttura costituita da due sezioni: un blocco principale in prima linea sul mare e blocchi più piccoli leggermente arretrati con camere standard, semplici ma recentemente ristrutturate. Ottima posizione sulla bella spiaggia di sabbia bianca, a pochi passi dal centro di Boca Chica, una delle località che offrono la vita serale più vivace dell’intera Repubblica Dominicana. Buona soluzione che garantisce un connubio ideale fra vacanza mare e divertimento.
... Essere clienti Press Tours in Bahia Principe è scegliere di vivere uno dei migliori Resort di Repubblica Dominicana al massimo: ricevendo sempre vantaggi e servizi dedicati ...Questo elegante resort facente parte del complesso Bahia Principe Bávaro Resort, è situato su un bel tratto di spiaggia bianca ed è immerso nel verde dei giardini tropicali e nell’azzurro delle ampie piscine.
... conosciuto e stimato per l’elevato standard dei serviziPosizionato direttamente sulla sabbiosa spiaggia di Bayahibe, a 5 km da Bayahibe, a 45 minuti dall’aeroporto di Punta Cana e a 20 minuti dall’aeroporto internazionale di La Romana, il Presselected Iberostar Hacienda Dominicus è un lussuoso hotel All Inclusive, immerso in un incantevole giardino tropicale. La splendida posizione sul mare e lo scenario circostante lo rendono uno dei più rinomati resort dell’isola. Adatto a tutti i tipi di clientela.
Saona non necessita di molta pubblicità: tutti coloro che giungono in vacanza presso la Repubblica Dominicana conoscono Saona, e partono con il ricordo delle indimenticabili spiagge dell' isola piu' famosa del paese! Una giornata interamente dedicata a sole, mare, spiaggia, piscine naturali e vitamina R, con sosta alle piscine naturali!
Si consiglia: abbigliamento da mare, creme solari ad alta protezione, cappello per il sole, occhiali da sole
Un'esperienza entusiasmante nella Repubblica Dominicana. Guidando personalmente i quad (moto a 4 ruote) e i buggy, ci inoltreremo all'interno del paese, su strade sterrate in un tragitto avventuroso, tra piantagioni di canna da zucchero, villaggi dominicani e haitiani.
Si richiede uno spirito di avventura e tanta voglia di divertirsi!!!
Consigliamo abbigliamento sportivo e molto comodo, scarpe chiuse, occhiali da sole e repellente
Per tutti gli avventurosi che non si fermano all' aspetto più noto dell' isola, ma vogliono assaporare profumi e aromi del vero cuore dominicano, la soluzione è una carovana di jeep a quattro posti !
Distese di piantagioni di canna da zucchero, campagne e colline dell' interno per arrivare ad una hacienda locale dove assaggiare i prodotti tipici : frutta tropicale, cacao, caffè. Non mancherà il tempo per un tuffo in mare. Pranzo tipico presso un ranch, dove ci sarà la possibilità di fare una rilassante passeggiata a cavallo.
Mattinata dedicata alla scoperta delle testimonianze dell' epoca coloniale: quartieri storici, la prima cattedrale del Nuovo Mondo, l'Alcazar (residenza di Diego Colombo) e la Calle del las Damas. Dopo il pranzo sosta al colorato Mercato Modelo, alla ricerca di souvenir tipici e acquisti vari.
Una giornata che abbina il mare Caraibico dell' isola di Catalina con i rinomati paesaggi di Altos de Chavon e del Rio Chavon, pittoresco scenario di famosi film.
Traversata fino all' isola caraibica di Catalina, famosa per la barriera corallina. Dopo lo snorkeling e la sosta in spiaggia, pranzo con aragosta. Visita di Altos de Chavon e navigazione sul fiume Chavon . Escursione di una giornata intera con tragitti alternati in bus, catamarano/lancia, imbarcazione da fiume, e brevi passeggiate a piedi.
Un modo originale e divertente per scoprire le bellezze dell'isola!!!
A bordo di un colorato e caratteristico bus dominicano, si attraversa l'entroterra, visitando villaggi haitiani, piantagioni di canna da zucchero, fino ad arrivare a Higuey con la sua insolita cattedrale. Il tutto, ascoltando musica caraibica, ballando Bachata e Merengue con un bar tutto incluso con acqua bibite fresche e l' immancabile vitamina R!!!
Escursione effettuabile solo dal Villaggio Bravo di Bayahibe.
DOCUMENTI PER LE TUE VACANZE A SANTO DOMINGO
Per le tue vacanze a Santo Domingo è sufficiente il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data d’ingresso nel Paese e in regola con le marche da bollo, oltre a una carta turistica rilasciata unicamente ai clienti che viaggiano con volo speciale ITC. La carta è valida per un periodo di 30 giorni ed è rinnovabile in loco con il pagamento di una tassa aggiuntiva in pesos all’uscita dal Paese.
VACCINAZIONI
Per le tue vacanze a Santo Domingo non sono richieste vaccinazioni.
CLIMA DI SANTO DOMINGO
Il clima è di tipo tropicale, con temperature medie comprese tra i 24 e i 30 gradi. Due stagioni principali: un periodo secco, da dicembre ad aprile e uno umido negli altri mesi, caratterizzato da improvvisi acquazzoni.
FUSO ORARIO
A Santo Domingo c’è una differenza rispetto all’Italia di -5 ore. Bisogna calcolare un’ora in più quando da noi è in vigore l’ora legale.
LINGUA
La lingua ufficiale è lo spagnolo.
VALUTA
A Santo Domingo l’unità monetaria è il peso, diviso in 100 centavos.
CORRENTE ELETTRICA
Corrente elettrica a 110 V con spine di tipo americano, perciò è necessario munirsi di un trasformatore/adattatore. Si raccomanda di prestare la massima attenzione nell’utilizzo delle prese elettriche.
COMUNICAZIONI TELEFONICHE
Per chiamare l’Italia da Santo Domingo è necessario comporre i seguenti numeri: prefisso internazionale 011 + prefisso dell’Italia 39 + numero dell’abbonato (comprensivo di prefisso). Segnaliamo che i costi delle telefonate effettuate dagli hotel sono piuttosto elevati. I cellulari italiani tri-band funzionano sia in ricezione sia in trasmissione anche se in alcune aree il segnale è debole. Vi consigliamo di contattare il vostro gestore.
ABBIGLIAMENTO
È consigliato un abbigliamento sportivo, comodo, da mare; indispensabili le creme protettive per il sole, cappellino e occhiali, repellenti contro zanzare. La sera quasi tutti gli alberghi richiedono agli uomini di indossare il pantalone lungo.
ACQUISTI
Tra i prodotti dell’artigianato locale gli oggetti in paglia sono quelli più diffusi; poi ambra, ceramiche, oggetti in legno, pitture primitive, monili e il larimar che è la pietra nazionale.
MANCE
Non sono obbligatorie, ma sono molto apprezzate poiché integrano il salario del personale di servizio, generalmente piuttosto basso.
FOTOGRAFIA
Si trova tutto il materiale necessario ma è caro.
CUCINA
A parte gli alberghi che offrono una cucina internazionale, è possibile trovare ovunque piatti locali con alcuni ingredienti di base come il pesce, la frutta (cocco), la verdura e, tra le carni, il maiale e il pollo. Tra i piatti tipici, il “sancocho”, uno stufato di varie carni; la “bandera” a base di riso, fagioli rossi e carne stufata, con contorno d’insalata mista e banana fritta. Tra le bevande quella “nazionale” è il ron (rhum) preparato distillando la canna da zucchero.