Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
I Caraibi sono un gruppo di isole nel Mar dei Caraibi, a sud-est del Golfo del Messico, che collegano in modo ideale l'America del Nord e l'America del Sud. Ci sono molte isole diverse: alcune sono nazioni indipendenti, altre sono legate alla Gran Bretagna o all'Olanda, alla Francia o al Regno Unito. Le isole dei Caraibi sono suddivise in Grandi Antille e Piccole Antille che, a loro volta, sono suddivise in centinaia di isole e isolotti di varie dimensioni. Ciò che rende speciale queste isole è il mare meraviglioso e le spiagge di sabbia bianca, circondate da una natura incontaminata. Ovunque tu scelga di andare, viaggiare ai Caraibi a Natale e Capodanno ti darà la possibilità di vivere un sogno. Non dovrai fare altro che scegliere tra le meraviglie di Cuba, gli sconfinati panorami della Giamaica, o la vivace bellezza della Repubblica Dominicana. Pronto a partire?
- Cosa vedere
- Spiagge e mare
- Clima e cosa mettere in valigia
- Svago e attività sportive
- Cucina e sapori locali
Il sole, la musica e la gente: questi sono gli ingredienti che fanno di Cuba una delle mete più amata per le vacanze invernali. Si tratta anche di una delle destinazioni più ricche di storia di tutti i Caraibi. Oltre a essere stata frequentata e amata da alcuni grandissimi artisti del Novecento, come Ernest Hemingway e Frank Sinatra, Cuba vanta anche dei meravigliosi musei da visitare a L’Avana, la capitale, e dei quartieri storici spettacolari. Un Natale a Cuba ti farà scoprire anche delle spiagge incantevoli e un entroterra ricco di avventure. Tra le cose da vedere ai Caraibi non può mancare la Giamaica, un'isola delle Grandi Antille, che affascina per i paesaggi mozzafiato e il mare limpido e puro. L'isola, che ha dato i natali a Bob Marley, viaggia a tempo di reggae. Le catene montuose degradano verso il mare per trasformarsi in spiagge lussureggianti: il tuo Capodanno in spiaggia in Giamaica sarà un sogno. Ma i Caraibi hanno ancora molto da offrirti. Non perdere l’occasione di visitare Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana. La città, così come il paese, è un sogno tutto da vivere: i colori vivi che accendono il paesaggio e il sole che brilla tutto l'anno ne fanno la meta ideale per le vacanze di Natale e Capodanno. Se ami le immersioni e sogni di nuotare in mezzo ai pesci tropicali, avvistare delfini e balene o avvicinare le tartarughe, Santo Domingo è il posto ideale.
Le spiagge dei Caraibi, da Santo Domingo a Cuba e fino alla Giamaica, costituiscono un paradiso terrestre che lascia senza parole chiunque le ammiri da vicino. Santo Domingo, abbracciata dall'Oceano Atlantico a nord e dal Mar dei Caraibi a sud, offre sabbie dorate bagnate da acque cristalline. Rappresenta un rifugio ideale per il relax e l'immersione nelle calde acque tropicali. Cuba, la più grande delle isole caraibiche, sfoggia spiagge spettacolari come quelle della penisola di Varadero e Cayo Coco: le acque turchesi e la sabbia fine creano un'atmosfera da sogno. La Giamaica, famosa per la sua cultura reggae e le bellezze naturali, vanta altre spiagge incantevoli. Non perdere meraviglie come quelle di Seven Mile Beach a Negril, dove il mare limpido e le onde invitano al nuoto e allo snorkeling in un'atmosfera gioiosa e rilassata. Il mare affascinante e le spiagge idilliache rendono questa destinazione un luogo da sogno per una vacanza indimenticabile.
Il miglior periodo per andare ai Caraibi è tra dicembre e marzo, quando le piogge scompaiono e rimane un caldo secco, mite e ventilato. Durante la stagione secca, la temperatura dell'acqua arriva a sfiorare i 30° e fare il bagno nel Mar dei Caraibi è come tuffarsi in un’enorme piscina naturale. Le temperature viaggiano tra i 26 e i 29° C. Ma cosa mettere in valigia? Preparati a festeggiare il Natale e il Capodanno al caldo: potrai lasciare a casa i maglioni, le giacche pesanti e i cappelli di lana. Fatti baciare dal sole e sfoggia bikini, infradito e pareo. La sera potresti sentire gli effetti dell’escursione termica: per evitarli metti in valigia una giacca a vento leggera e un golfino. L'unico accessorio davvero importante è la crema solare, indispensabile per proteggerti da eventuali scottature. Dato che molte spiagge dei caraibi sono ricche di barriere coralline e hanno un ecosistema particolarmente delicato, procurati un tipo di crema che non danneggi l’ambiente. Sulle confezioni dei solari ocean friendly è indicata sempre la scelta ecosostenibile, quindi basterà controllare l’etichetta: se trovi la scritta “reef friendly” o “ocean friedly”, è un prodotto da usare tranquillamente! Ti consigliamo di partire anche con un repellente per gli insetti e una pomata per il post puntura, oltre a un kit di medicine generiche (come antiinfiammatori e antidolorifici), per le necessità più comuni. Per andare ai Caraibi occorre il passaporto con una validità residua di sei mesi all'arrivo e con scadenza posteriore alla data di rientro in Italia. Per alcuni Paesi è richiesto il visto.
Per ritrovare la serenità, per staccare dalla routine lavoro-casa-figli e per conoscere uno degli angoli di mondo più suggestivi che esistano, i Caraibi sono la soluzione migliore. La meta ideale per trascorrere il Natale e il Capodanno ai Caraibi senza stress, traffico, frastuono e tempi ristretti: tutto rallenta e va al ritmo di musica. Qui puoi immergerti nelle acque cristalline per lo snorkeling e le immersioni subacquee, ammirare da vicino delle barriere coralline spettacolari e avvicinarti a una ricca vita marina. Troverai le condizioni ideali anche per fare vela o windsurf, dedicarti alla pesca sportiva o all'escursionismo: molte isole offrono sentieri naturali e percorsi montani con panorami mozzafiato. Le acque calme delle baie e delle lagune dei Caraibi sono ideali per fare paddleboarding e kayak. In molte località troverai campi da calcio e spazi per il beach volley. Se preferisci il relax e il benessere, allora sappi che molti resort nei Caraibi offrono lezioni di yoga, meditazione e spa. Ricorda sempre di rispettare le regole locali per goderti queste destinazioni spettacolari in tutta sicurezza
La cucina dei Caraibi è una festa di sapori e tradizioni culinarie influenzate da molte culture diverse. Ecco un'occhiata ai sapori locali distintivi di alcuni paesi dei Caraibi: in Giamaica, potrai deliziarti con il caratteristico "jerky" e il celebre "jerk chicken," mentre a Cuba, piatti come il "ropa vieja" e il "lechón asado" sono imperdibili, insieme ai classici mojito e daiquiri a base di rum cubano. Nella Repubblica Dominicana, il "mangú" e il "mofongo" sono piatti tipici da gustare, seguiti da un "mamajuana" per bere. Nel Messico dei Caraibi, influenzato dalla tradizione messicana, i "tacos de pescado" e il "ceviche" a base di pesce fresco sono prelibatezze, mentre il guacamole fresco è un must. In ogni paese dei Caraibi, troverai una ricca varietà di piatti e sapori che riflettono la storia e le influenze multiculturali della regione. Assicurati di assaporare la cucina locale durante il tuo viaggio per un'esperienza culinaria indimenticabile.
Le migliori offerte per la tua vacanza nei Caraibi
Qui trovi una selezione delle migliori proposte di viaggio che abbiamo scelto per te