Data di Pubblicazione: 02 settembre 2019
La Croazia è un Paese ricco di bellezze storiche e paesaggistiche. Grazie alla presenza delle Alpi Dinariche e ai centri storici medievali, la Croazia è il luogo ideale per stare a contatto con la natura e ammirare alcuni meravigliosi reperti del passato. Se hai scelto questa meta per le tue prossime vacanze, però, non potrai non provare alcuni dei migliori piatti tipici della Croazia che leggerai in questa lista.
Crnirižot, il risotto al nero di seppia
Questo risotto, servito da praticamente tutti i ristoranti croati, è un risotto alla seppia che assume il caratteristico colore nero dell'inchiostro dell'animale marino. Oltre alla seppia, questo risotto può contenere anche altri frutti di mare come cozze e vongole.
Sarma: involtini ripieni
Un secondo piatto croato particolarmente gustoso è la sarma. Questa pietanza, costituita da involtini di cavolo ripieni, rappresenta un ottimo secondo piatto o contorno da abbinare ad uno degli altri piatti tipici croati consigliati in questa lista.
Čobanac: lo stufato dei pastori
Questo completo e nutriente piatto tradizionale è considerato il pasto tipico dei pastori, che sono soliti consumarlo in seguito alle lunghe giornate di lavoro trascorse nei pascoli o nei boschi. Il Čobanac è costituito da vari tipi di carne cotti nel paiolo e stufati in un denso sugo di verdure.
Punjene paprike: i peperoni ripieni
I peperoni ripieni croati si ottengono farcendo la verdura con carne macinata, riso e spezie, per poi cuocere il tutto con la salsa di pomodoro. Questo piatto, apprezzato e preparato soprattutto in estate, è uno dei piatti tipici della Croazia più noti.
Kotlovina: il pasto preferito nel nord della Croazia
Particolarmente apprezzato al nord del Paese, questo piatto si prepara friggendo vari tipi di carne e verdure per poi procedere a una seconda cottura a fuoco lento.
Brodetto: specialità a base di pesce
Un'altra specialità croata a base di pesce è il brodetto, una specialità di pesce, granchi e frutti di mare tipicamente consumata dai pescatori in seguito alle lunghe giornate di lavoro.
Fuži: la pasta croata
Questa tipica pasta croata è costituita da sottili pezzi di pasta a forma di tubetto. Preparata a partire da semplici ingredienti come farina, uova, sale e acqua, si può consumare con numerose salse e sughi.
Peka: il massimo della cottura alla brace
Costituito da carne e verdure cotte alla brace, la peka è uno dei piatti croati più prelibati e che potrai facilmente trovare in ogni ristorante.
Paprenjaci: il biscotto tradizionale
I paprenjaci sono dei biscotti croati la cui produzione risale al lontano XVI secolo. Creati con miele e pepe nero, acquisiscono un sapore unico e indimenticabile anche grazie agli altri ingredienti che li compongono quali sciroppo di zucchero, burro, uova e spezie locali.
Fritule: il dessert più famoso
Le cosiddette fritule sono il più popolare e noto dessert croato. Dalla forma arrotondata e preparate con farina, uvetta, grappa locale e scorza di limone, saranno il dessert ideale per terminare un pranzo o una cena in perfetto stile croato.
I piatti tipici pugliesi sono un patrimonio nazionale per la varietà e la ricchezza degli alimenti per la tradizione che ancora detta legge e per la bontà dei piatti. Formaggi v...
LEGGI DI PIU'L'arcipelago delle Canarie si trova nell Oceano Atlantico ed è apprezzato non solo per le bellezze paesaggistiche del territorio ma anche per la deliziosa cucina tipica caratter...
LEGGI DI PIU'Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Utilizziamo cookie tecnici, analitici e di marketing per una maggiore personalizzazione di quello che vedi, compresi gli annunci di terze parti autorizzate. Continuando a navigare ne accetti l’utilizzo da parte di Alpitour SpA. Per maggiori informazioni clicca qui
Sogni ancora
LA TUA VACANZA ?
I prezzi potrebbero
non essere più validi.
Aggiorna la pagina e visualizza
le offerte per la tua vacanza