Semplice vero?
Con un click scopri dove puoi andare in vacanza spendendo quanto vuoi
Il Myanmar ha una storia antichissima, ricca di incanto e mistica come una fiaba. Alcuni dei luoghi più caratteristici sembrano davvero usciti da un racconto d’altri tempi. La Pagoda Kyaiktiyo, ad esempio, si mantiene in equilibrio da oltre 2.500 anni su un dirupo resistendo a venti e terremoti. È detta anche “Roccia d’Oro” per le foglie dorate che lasciano i fedeli durante la loro visita. Al tramonto, questo luogo incantato brilla come non mai! La valle dei templi di Bagan è un altro luogo da mozzare il fiato: oltre 2200 edifici sacri che si ergono intatti da secoli, offrendo alla vista lo spettacolo unico di una terra sacra.
Il Myanmar è una terra antica, in cui le tradizioni resistono con forza. Loikaw è la meta principale per partire alla loro ricerca. Vai alla scoperta della popolazione Paduang, l’etnia conosciuta ai più per i lunghi colli delle donne, resi tali dall’applicazione di grandi anelli d’ottone, ed esplora le radici più antiche di questo paese millenario! Dalle danze alle pratiche religiose, dai grandi templi ai villaggi di pescatori, nel Myanmar tutto è un richiamo al passato; anche la sua cucina, semplice e ricca di sapore, si basa sul tramandarsi ricette da una generazione all’altra.
Il Myanmar è famoso per la natura affascinante. Il lago Inle è uno dei luoghi dove la simbiosi fra la popolazione locale e la terra diventa uno spettacolo: si trova fra le montagne e si esplora solo in barca, da cui si possono ammirare i pescatori “equilibristi” che remano con le gambe, le palafitte dell’etnia Intha e le antiche pagode, i cui tetti dorati brillano fra le montagne. La spiaggia di Ngapali, invece, è una delle più belle del Myanmar. Qui la sabbia bianchissima e impalpabile incontra un mare chiaro come il cristallo, che diventa rosa alla luce del tramonto: uno spettacolo mozzafiato!
Vola in Myanmar con i nuovi aerei Neos 787 Dreamliner