Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Cosa vedere a Istanbul

26.08.2025
Indice

Un viaggio a Istanbul è un’esperienza che unisce l’anima di due continenti in un’unica città, sospesa tra Europa e Asia. Qui la storia millenaria incontra la modernità più vibrante, creando un mix unico che affascina ogni visitatore.

Istanbul non è solo una meta turistica, ma un vero e proprio universo di emozioni: palazzi sontuosi che raccontano il passato glorioso dell’Impero Ottomano, bazar vivaci che rivelano la vita quotidiana dei turchi, quartieri antichi e moderni che convivono fianco a fianco.

Scoprire cosa vedere a Istanbul significa immergersi in un mondo fatto di contrasti, in cui la spiritualità delle moschee convive con l’energia dei locali alla moda, e i tramonti sul Bosforo diventano ricordi indelebili. Per organizzare al meglio le tue vacanze a Istanbul con Alpitour , ecco una guida dettagliata alle attrazioni imperdibili.

Scopri le migliori offerte per Istanbul

Moschea Blu e Santa Sofia

Chi si chiede quali siano le cose da vedere a Istanbul non può che iniziare dal quartiere Sultanahmet, culla della storia e della spiritualità della città. La Moschea Blu, conosciuta anche come Sultanahmet Camii, è un capolavoro di armonia architettonica: i suoi sei minareti si stagliano contro il cielo e l’interno è decorato con oltre 20.000 piastrelle di ceramica blu di Iznik che donano un’atmosfera mistica.

Di fronte si erge Santa Sofia, oggi moschea ma un tempo basilica bizantina e poi museo, simbolo universale del dialogo tra culture e religioni. Camminare tra questi due giganti architettonici significa compiere un viaggio attraverso i secoli, ammirando come Istanbul sia sempre stata un crocevia di civiltà.

Cosa non perdere in questa zona:

  • Fermati nei giardini di Sultanahmet per godere di una vista suggestiva tra Moschea Blu e Santa Sofia.
  • Dedica almeno un paio d’ore all’interno di Santa Sofia, per ammirare le cupole dorate e i mosaici bizantini.
  • Esplora i dintorni, tra cui l’Ippodromo di Costantinopoli e la Cisterna Basilica, un’altra perla sotterranea della città.

Se vuoi pianificare un itinerario in questa zona storica, scopri tutte le idee di vacanze a Istanbul disponibili su Alpitour.

I consigli di Alpitour

Arriva presto per evitare code, copri spalle e ginocchia e porta un foulard per il capo. Un sacchetto per le scarpe è utile e una guida può arricchire la visita spiegando simboli e mosaici.

Palazzo Topkapi

Il Palazzo Topkapi non è solo un museo, ma una vera e propria finestra aperta sulla vita dei sultani ottomani, che per secoli hanno governato vasti territori da qui. Con i suoi immensi cortili, i giardini panoramici e le sale sfarzose, rappresenta una delle cose da vedere a Istanbul assolutamente imperdibili. Passeggiando tra i suoi ambienti, si respira l’atmosfera delle grandi decisioni di corte, degli intrighi e delle storie di potere che hanno segnato la città. L’Harem, in particolare, è uno spazio carico di fascino e mistero, decorato con mosaici preziosi e stanze che custodiscono storie segrete.

Cosa visitare al Palazzo Topkapi:

  • Il Tesoro Imperiale, che conserva gioielli spettacolari, come il famoso diamante Kasikci.
  • La biblioteca del sultano, testimonianza della ricchezza culturale ottomana.
  • I giardini del palazzo, che offrono una vista unica sul Bosforo e sul Corno d’Oro.

Un ottimo modo per abbinare la scoperta del Topkapi ad altre meraviglie della Turchia è il pacchetto Sofitel Istanbul Taksim, ideale per chi desidera un viaggio completo tra storia e natura.

Domande frequenti

I mesi ideali sono aprile-maggio e settembre-ottobre, quando il clima è mite e piacevole per camminare tra i quartieri storici e visitare i siti principali senza il caldo afoso dell’estate né il freddo e le piogge dell’inverno. L’estate resta comunque un buon periodo per vivere la città, ma può risultare affollata e più calda, mentre l’inverno è adatto a chi preferisce atmosfere autentiche e meno turisti.

Evita il cambio valuta agli sportelli aeroportuali, spesso con tassi sfavorevoli. Meglio prelevare presso banche o bancomat affidabili.

Come in molte città grandi, sono frequenti i casi di borseggi e piccoli furti in aree molto turistiche come il Gran Bazar o Taksim: è consigliabile restare vigili.

Sì, con una buona pianificazione, Istanbul resta accessibile. Autobus economici, e un’offerta gastronomica varia consentono di contenere i costi.

È una tessera ricaricabile che consente di accedere a tram, metro, bus e traghetti. Si acquista e ricarica facilmente presso le stazioni, ed è il metodo più comodo ed economico per muoversi.