Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Cosa vedere a Nairobi

22.10.2025
Indice

In Kenya la capitale è Nairobi, molto più che la sede del governo e del traffico frenetico, è un mosaico di esperienze che raccontano la storia, la natura e l’anima del Paese.

La capitale del Kenya, Nairobi offre un mix unico: dai leoni che vivono quasi al centro città ai quartieri eleganti dove l’architettura coloniale convive con modernità, dai mercati tradizionali alla cultura contemporanea.

Se stai pianificando un viaggio in Africa, questa guida su cosa vedere a Nairobi ti aiuterà a costruire un itinerario ricco. Tra natura, arte, tradizioni e relax, scoprirai a nairobi cosa vedere con occhi nuovi.

Con questo articolo potrai valutare le fantastiche offerte disponibili per fare un viaggio organizzato in Kenya con Alpitour o vivere un’esperienza unica scegliendo tra i migliori safari in Kenya.

Scopri le migliori offerte per i safari in Kenya

Nairobi National Park: un safari nella città

Il Nairobi National Park è un’attrazione straordinaria, una delle più iconiche tra le cose da vedere a Nairobi. Creato nel 1946, questo parco copre circa 117 km² ed è l’unico nel mondo dove è possibile vedere wildlife selvaggia con lo skyline di una capitale come sfondo.

Qui potrai avvistare leoni, rinoceronti, giraffe, zebre e numerose specie di uccelli che popolano savane, fiumi, boschi e zone semiaride. La varietà dei paesaggi è impressionante: pianure aperte, colline, aree boschive, zone paludose lungo i fiumi, che rendono ogni safari unico.

Anche la flora è notevole: acacie, alberi di Kenya-olive, cespugli spinosi, oltre a specie autoctone che contribuiscono alla biodiversità locale. Per chi è interessato alla conservazione, il parco lavora per mantenere corridoi migratori e proteggere gli habitat in un contesto urbano in espansione.

Scopri cosa troverai al Nairobi National Park:

  • Safari a pochi chilometri dal centro città
  • Habitat vario: savana, boschi, zone paludose
  • Avvistamenti di grandi mammiferi e ricca avifauna
  • Ottimo per fotografia naturalistica

I consigli di Alpitour

Visita all’alba o nel tardo pomeriggio, quando gli animali sono più attivi e la luce è migliore per le foto. Porta con te acqua, protezione solare, binocolo. Se hai poco tempo, questo parco è perfetto per un assaggio del Kenya prima di un’esperienza più ampia come il Safari Intour Kilimanjaro, che unisce la savana alle viste sul monte più alto d’Africa.

David Sheldrick Wildlife Trust: protezione e amore per gli elefanti

Una delle esperienze più intense e significative tra cosa fare a Nairobi è una visita al David Sheldrick Wildlife Trust. Questo orfanotrofio per elefanti orfani è dedicato al salvataggio, alla cura e alla reintroduzione in natura di elefanti colpiti da bracconaggio o da perdita di habitat.

L’interazione è guidata con profondo rispetto: potrai assistere al momento della pappa verso le 11:00, vedere i giovani animali giocare e conoscere i progetti di conservazione che svolgono anche sensibilizzazione sul territorio nazionale. Non è solo un’attrazione turistica, ma un luogo dove prendere consapevolezza del ruolo del turismo responsabile in Kenya.

Scopri cosa troverai al David Sheldrick Wildlife Trust:

  • Orfanotrofio elefanti con attività di reinserimento
  • Momenti toccanti “feeding time” e socializzazione
  • Supporto a progetti di educazione e tutela

I consigli di Alpitour

Prenota in anticipo con le offerte Alpitour e visita al mattino per un’esperienza tranquilla. Porta una macchina fotografica con buon zoom e abbina il tour al Safari Bravo Esplora Wildlife per ammirare elefanti, bufali e antilopi nei parchi più iconici del Kenya.

Giraffe Centre: incontro ravvicinato con le giraffe Rothschild

Per vedere da vicino uno degli animali più iconici del Kenya, il Giraffe Centre è imperdibile. Situato nel sobborgo di Langata, ospita giraffe Rothschild, specie in pericolo, che potrai nutrire con le tue mani, conoscere tramite le guide e scoprire come vengono protette. Il centro è immerso nella natura, con sentieri alberati e zone relax dove respirare il verde lontano dal caos cittadino. È una delle attività perfette per famiglie o per chi desidera una pausa dolce nel cuore della natura dopo il safari urbano del Nairobi National Park.

Scopri cosa troverai al Giraffe Centre:

  • Contatto ravvicinato con giraffe Rothschild
  • Sentieri ombreggiati e aree verdi
  • Attività educative per adulti e bambini

I consigli di Alpitour

Evita le ore centrali quando il sole è forte; porta cappello e acqua. Dopo la visita, potresti continuare il soggiorno mare nelle strutture Alpitour come il Bravo Garoda per rilassarti al tramonto.

Karen Blixen Museum: letteratura, storia e paesaggi

Il Karen Blixen Museum si trova nel tranquillo sobborgo chiamato Karen, a circa 10-15 km dal centro città. La casa è un’autentica costruzione coloniale del 1912, con terrazze, veranda ampia e arredi originali. È la dimora che ispirò il celebre libro “Out of Africa”, scritto dalla stessa Blixen, e il museo conserva mobili, oggetti personali, macchinari agricoli della piantagione di caffè e uno scenario naturale magnifico con vista sulle colline di Ngong.

Le visite guidate permettono di immergersi nella storia coloniale del Kenya, nelle sfide dell’agricoltura dell’epoca, nel rapporto tra colonizzatori e comunità locali. I giardini intorno sono curati, ben tenuti, offrono percorsi per il birdwatching e momenti di pace. È un luogo dove la letteratura incontra la natura, ideale per chi ama riflettere.

Scopri cosa troverai al Karen Blixen Museum:

  • Casa coloniale restaurata con arredi originali
  • Oggetti personali di Blixen, libri e attrezzature agricole
  • Giardini e vista su Ngong Hills
  • Atmosfera tranquilla, perfetta per relax e fotografia

I consigli di Alpitour

Visita nel pomeriggio, quando la luce si fa calda. Usa taxi o trasporto privato per il tragitto, per evitare complicazioni logistiche se vieni da lontano. Se sei interessato anche al mare, considera di proseguire la vacanza in Watamu al Bravo Watamu Beach per un soggiorno rilassante.

Bomas of Kenya: tradizione, danza e cultura viva

Tra le esperienze culturali più autentiche su cosa vedere a Nairobi, i Bomas of Kenya offrono una spettacolare immersione nelle tradizioni del Paese. Con ricostruzioni di villaggi tradizionali di varie etnie, spettacoli di danza, canto, strumenti musicali e cerimonie che raccontano la storia orale, è un modo vibrante per comprendere la diversità dell’identità kenyota.

Le performance sono ben organizzate, con costumi colorati, danzatori professionisti, e momenti interattivi. Il sito è anche un centro di artigianato, dove si possono vedere e acquistare oggetti realizzati secondo tecniche tradizionali.

Scopri cosa troverai nei Bomas of Kenya:

  • Spettacoli di musica e danze tribali
  • Villaggi ricostruiti che illustrano culture diverse
  • Ottimo mix di intrattenimento e apprendimento

I consigli di Alpitour

Verifica gli orari degli spettacoli. Porta con te una piccola guida per capire il significato delle varie etnie e dei costumi. Indossa scarpe comode: il percorso nei villaggi può essere su terreno irregolare. Poi puoi scegli un resort sul mare come il Kole Kole Beach Resort per poter soggiornare in relax.

Mercato Maasai: artigianato, sapori e vivacità

Per vivere la Nairobi più autentica, il Maasai Market è una tappa essenziale. Qui potrai esplorare bancarelle che cambiano spesso posizione durante la settimana, offrendo gioielli, tessuti fatti a mano, sculture in legno, perline, maschere e altri oggetti di artigianato. Oltre allo shopping, il mercato è un caleidoscopio di colori, profumi, volti e storie: contrattare, assaggiare piccoli snack locali, osservare la gente intrecciare perline sono tutte parti dell’esperienza. È perfetto per chi vuole capire il volto quotidiano e creativo della città.

Scopri cosa troverai nel Mercato Maasai:

  • Artigianato locale, souvenir unici
  • Spazio vivace, cultura nei dettagli
  • Atmosfera quotidiana, ottima per fotografare

I consigli di Alpitour

Vai nei mercati più piccoli per evitare le trappole per turisti, porta sempre contanti in valuta locale. Se puoi, visita nel fine settimana quando ci sono più venditori e varietà negli oggetti offerti. Dopo lo shopping, rilassa i piedi in uno dei resort Alpitour sulla costa, come il Diamonds Malindi.

Karura Forest: respiro verde nella metropoli

Se cerchi un break dalla città, Karura Forest offre uno dei rifugi naturali più verdi di Nairobi. Si tratta di una foresta urbana estesa, con oltre 1.000 ettari, percorsi ombreggiati, cascate, sentieri ben tenuti, specie autoctone di flora e fauna, uccelli, mammiferi piccoli e rifugi di quiete.

Qui puoi fare camminate, pedalare, fare picnic, birdwatching o semplicemente trovare un momento di pace lontano dal traffico cittadino. La foresta è gestita in modo sostenibile e frequentata sia dai locali che dai turisti, un esempio della convivenza possibile tra natura e vita urbana.

Scopri cosa troverai nella Karura Forest:

  • Ampia area verde all’interno di Nairobi
  • Sentieri naturali, piccole cascate e biodiversità
  • Ideale per attività all’aperto e relax

I consigli di Alpitour

Indossa scarpe resistenti, porta repellente per insetti. Pianifica la visita al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando la luce è più bella e l’ombra rinfrescante. Puoi abbinare questa tappa al Nairobi National Museum o al Two Rivers Mall per un pomeriggio misto natura e shopping.

Cosa vedere a Nairobi in un giorno: itinerario suggerito

Se hai solo un giorno per esplorare cosa vedere a Nairobi in un giorno, puoi costruire un itinerario che tocchi natura, cultura, animali e artigianato.

Ecco cosa fare:

  1. Mattina presto: safari al Nairobi National Park per avvistamenti in tranquillità.
  2. A seguire, visita al Giraffe Centre e poi al David Sheldrick Wildlife Trust per esperienze con giraffe ed elefanti.
  3. Pausa pranzo nel quartiere di Karen, con eventuale sosta al Karen Blixen Museum.
  4. Nel pomeriggio, passeggiata nella Karura Forest o altra area verde per rilassarti.
  5. In serata, immergiti nella cultura locale al Maasai Market per arte, sapori e atmosfere autentiche.

I consigli di Alpitour

Pianifica spostamenti considerando il traffico, che può essere intenso soprattutto al ritorno verso il centro. Usa taxi affidabili, considera tempi di trasporto generosi. Se la giornata ti lascia ancora energie, prosegui con un soggiorno mare con le nostre strutture selezionate per rigenerarti.

Domande frequenti

Il periodo ideale per visitare il Kenya va da dicembre a marzo e da luglio a ottobre, durante la stagione secca. Questi mesi offrono cieli limpidi, strade in buone condizioni e la possibilità di ammirare gli animali nei parchi nazionali quando si concentrano intorno alle pozze d’acqua. I mesi tra aprile e giugno corrispondono alla stagione delle piogge, che regala paesaggi verdi e spettacolari, ma può rendere alcuni percorsi più impegnativi, perfetta per chi ama la natura incontaminata e la tranquillità.

Nairobi gode di un clima piacevole tutto l’anno, grazie alla sua posizione in altitudine (circa 1.700 metri). Tuttavia, i mesi più indicati per visitarla sono da giugno a ottobre e da gennaio a marzo, quando le giornate sono più asciutte e ideali per esplorare i parchi o passeggiare nei quartieri centrali. Durante le brevi piogge (aprile e novembre), la città è meno affollata e offre un volto più autentico.

Per entrare in Kenya è necessario avere un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e richiedere il visto elettronico (eVisa) prima della partenza. La procedura è semplice e si completa online sul sito ufficiale del governo keniota. È consigliabile anche avere una copia stampata del visto e dei documenti di viaggio.

Sì, con le normali precauzioni. Come in molte grandi città, in alcune zone di Nairobi è bene evitare di camminare da soli di notte o esibire oggetti di valore. Le aree turistiche, i quartieri centrali e le attrazioni principali sono generalmente sicuri e ben sorvegliati. È sempre consigliabile utilizzare taxi ufficiali o i mezzi forniti dagli hotel e affidarsi a guide locali esperte per gli spostamenti.

Dopo aver scoperto la capitale del Kenya, molti viaggiatori scelgono di proseguire con qualche giorno di mare. Le mete più amate sono Watamu, Malindi e Diani Beach, ideali per nuotare, fare snorkeling e rilassarsi in resort esclusivi come il Bravo Watamu Beach, il Bravo Garoda o il SeaClub Style Kole Kole Beach Resort.