Riccione è famosa soprattutto per essere una delle indiscusse protagoniste dell’intensa movida della riviera romagnola; è tuttora sede imperdibile per tutti gli amanti del divertimento e dell’avventura. Riccione è anche ricca di splendide spiagge, natura e storia tutte da scoprire. La meta perfetta per una vacanza spassosa e frizzante, che si rivelerà in un’esperienza unica! Ecco cosa vedere a Riccione in una settimana: pronti a partire con noi?
La Rimini più antica conserva ancora l’impronta di un borgo tradizionale, dove camminare in un’atmosfera di storia e cultura. I bei palazzi antichi, le botteghe di artigianato locale e i caffè più caratteristici vi permetteranno di toccare da vicino la vita quotidiana e le tradizioni di questa città. La parte “nuova” è, forse, quella un po’ più conosciuta e modaiola: grandi firme, negozi all’avanguardia e una vita commerciale frizzante sono gli elementi più in vista di questa zona, ideale per fare compere! Il castello degli Agolanti ha una storia lunga e affascinante; ha subito un crollo a causa di un antico terremoto, ma è stato ricostruito e oggi gode di nuova vita. Ospita spesso mostre interessanti, eventi e manifestazioni culturali. Se invece vi interessa la natura, la vegetazione di Riccione ha dato vita a molti parchi da visitare. Uno è l’Arboreto Cicchetti: un parco dove passeggiare e rilassarvi all’ombra degli alti alberi. Cè anche una splendida serra e la possibilità di fare alcune attività all’aperto. Il Parco Naturale del Marano, invece, è una culla preziosa della biodiversità locale ed è aperta al pubblico per fare escursioni, girare in bicicletta o addirittura su un cavallo.
Fra le splendide ville in stile liberty di cui abbonda tutta Riccione c’è anche Villa Franceschi, che oggi ospita anche la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea e che vale sicuramente una visita. Un altro edificio incantevole è l’elegante Grand Hotel, dove potrete intuire la bellezza e lo sfarzo dell’epoca d’oro di questa città scatenata.
La riviera romagnola è famosa in tutto il mondo per le sue spiagge gigantesche! Sabbia dorata, mari cristallini e una calorosa accoglienza vi faranno sentire sempre a casa. Per gli abitanti di Riccione la vita marittima è una vera e propria tradizione, e sono sempre felici di condividerla col prossimo!
Nei dintorni di Riccione, invece, ci sono anche alcuni borghi di grande bellezza, a cui potreste dedicare una visita. A Montescudo potrete ammirare un panorama stupendo dalle mura del castello di Albereto, mentre a Gradara potrete ammirare alcuni scorci medievali davvero incantevoli.