Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

È pericoloso andare a Marsa Alam?

20.10.2025
Indice

Marsa Alam è una delle mete più affascinanti d’Egitto, dove la natura sembra ancora intatta e il tempo scorre lento. Ma Marsa Alam è sicura oggi? La risposta è sì: Marsa Alam è una destinazione sicura e accogliente, con resort controllati, infrastrutture turistiche moderne e un clima di tranquillità generale. Se ami il mare e vuoi scoprire un Egitto più autentico, una vacanza a Marsa Alam può essere la scelta giusta — basta conoscere alcune precauzioni e informazioni aggiornate per partire sereni. Ecco tutto quello che c’è da sapere per vivere Marsa Alam in modo sicuro.

Scopri le migliori offerte per Marsa Alam

Marsa Alam è sicura oggi? Cosa sapere

Quando si parla di sicurezza in Egitto, è naturale che i viaggiatori vogliano informarsi con attenzione. In realtà, Marsa Alam è tra le località turistiche più tranquille e organizzate del Mar Rosso, frequentata da visitatori di tutto il mondo attratti dal mare limpido e dalla barriera corallina. La cittadina si trova lontano dalle grandi metropoli e dai confini più trafficati, in un’area interamente dedicata al turismo e caratterizzata da un’atmosfera rilassata e accogliente.

Cosa sapere

  • Ambiente controllato e sereno: i resort dispongono di personale attento e servizi di accoglienza attivi 24 ore su 24; i controlli lungo le principali vie d’accesso sono semplici procedure di routine per garantire ordine e fluidità.
  • Zona turistica protetta: il Mar Rosso è considerato un vero e proprio corridoio turistico sicuro, dove le autorità locali mantengono elevati standard di tutela per residenti e ospiti.
  • Assistenza immediata: in caso di necessità, il personale dei resort collabora prontamente con la polizia turistica e con l’ambasciata italiana, assicurando supporto rapido e professionale.

Nel complesso, Marsa Alam è sicura oggi e rappresenta una meta ideale per chi desidera una vacanza rilassante in contatto con la natura. Gli unici accorgimenti utili riguardano aspetti quotidiani come proteggersi dal sole, evitare l’acqua del rubinetto e rispettare la fauna marina: piccoli gesti di buon senso validi in qualunque destinazione tropicale.

I consigli di Alpitour

Prima di partire, consulta sempre il sito “Viaggiare Sicuri” per confermare le condizioni aggiornate della destinazione e assicurati che i tuoi documenti di viaggio siano in regola.

Marsa Alam: pericoli reali o percepiti?

Quando si parla di Marsa Alam e pericoli, spesso si confondono i rischi reali con la percezione amplificata da notizie isolate. La realtà è più semplice di quanto si pensi: Marsa Alam è una località sicura, dove il turismo è il motore principale dell’economia e dove le autorità locali hanno tutto l’interesse a garantire tranquillità e ordine. Ecco cosa tenere a mente per evitare qualunque inconveniente:

  • Attenzione in mare: il Mar Rosso è straordinario ma, in certi punti, può essere anche profondo: non uscire oltre le boe, evita lo snorkeling in solitaria e rispetta le aree protette.
  • Fauna marina: osserva ma non toccare, anche per preservare la biodiversità marina. Le creature più temute non si avvicinano alle zone balneabili, quindi basta rispettare le regole e restare nei limiti della balneazione sicura.
  • Sole e disidratazione: il caldo può essere intenso; porta sempre con te acqua, cappello e protezione solare reef-friendly.
  • Spostamenti e comunicazioni: utilizza sempre transfer organizzati e mantieni attivo un piano dati o una SIM locale per eventuali necessità. Scopri anche come ottenere internet all’estero per avere tutto quello che ti serve.

Seguendo questi semplici accorgimenti, Marsa Alam è sicura anche per viaggiatori alle prime armi. Le persone del posto sono accoglienti, i resort sono sorvegliati e la sensazione generale è di calma e ospitalità. Più che di pericoli reali, si può parlare di timori legati alla distanza culturale o alla disinformazione.

Domande frequenti

No, attualmente Marsa Alam non è considerata pericolosa. Le aree turistiche del Mar Rosso sono stabili e ben sorvegliate. La località rimane una delle mete più tranquille dell’Egitto. Chi si muove con prudenza e segue le indicazioni delle autorità può godersi una vacanza serena.

La Farnesina, tramite il portale “Viaggiare Sicuri”, conferma che Marsa Alam è raggiungibile, invitando solo a evitare zone remote e spostamenti notturni. Si consiglia di registrare il proprio viaggio su “Dove siamo nel mondo” e di consultare eventuali aggiornamenti prima della partenza.

No, non ci sono restrizioni specifiche per i turisti nei resort del Mar Rosso. Le strutture operano regolarmente, con controlli di sicurezza all’ingresso e un monitoraggio costante dell’area. Le escursioni organizzate sono consentite e sicure.

È consigliabile evitare aree desertiche isolate e spostamenti verso sud, vicino ai confini con il Sudan. Le località turistiche principali e la zona costiera restano invece pienamente accessibili e sorvegliate.

A Marsa Alam non esiste un’ambasciata, ma è possibile rivolgersi all’Ambasciata d’Italia al Cairo o al Consolato Onorario a Sharm el-Sheikh. In caso di emergenza, il personale del resort può aiutare a mettersi in contatto diretto con le autorità italiane.

È consigliabile bere solo acqua in bottiglia, evitare ghiaccio e cibi crudi, e portare con sé una piccola farmacia da viaggio. Non c’è nessun vaccino obbligatorio, ma è utile aggiornare le vaccinazioni di base e proteggersi con repellenti per insetti.