Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Cosa vedere a Monastir in Tunisia

22.07.2025
Indice

Se stai cercando una meta affascinante per un viaggio tra cultura, mare e relax, sei nel posto giusto: Monastir in Tunisia è una delle destinazioni più sorprendenti del Nord Africa. Famosa per il suo mare cristallino, le antiche fortificazioni e un’atmosfera accogliente, Monastir offre un mix irresistibile di storia, natura e tradizioni locali ed è una delle destinazioni da non perdere durante un viaggio in Tunisia. Ti stai chiedendo cosa vedere a Monastir? Ecco una guida completa per scoprire i luoghi da non perdere in questa città costiera tunisina.


Scopri le migliori offerte per la Tunisia

Alla scoperta della storia: il Ribat di Monastir e la Medina

Il cuore pulsante della città è senza dubbio il Ribat di Monastir, uno dei complessi fortificati più antichi e meglio conservati di tutta la Tunisia. Costruito nell’VIII secolo, il ribat fungeva da torre di avvistamento contro le incursioni bizantine e come luogo di ritiro spirituale. Visitarlo oggi significa passeggiare tra corridoi storici, salire sulle terrazze per godere di una vista spettacolare sul Mediterraneo e respirare secoli di storia.

Poco distante, la Medina di Monastir offre un intricato labirinto di vicoli, botteghe artigianali, spezie profumate e piccoli caffè locali dove gustare un tè alla menta. L’atmosfera autentica e il ritmo lento della vita locale rendono questa passeggiata un’esperienza imperdibile.

I consigli di Alpitour

“Visita il Ribat nel tardo pomeriggio, quando la luce dorata del tramonto trasforma le mura in un vero spettacolo fotografico.”

“Visitare Monastir in Tunisia significa perdersi tra storia millenaria e mare infinito, scoprendo ogni giorno un nuovo motivo per viaggiare.” - Guida Alpitour

Domande frequenti

La distanza da Tunisi a Monastir è di circa 160 km. In treno il viaggio dura circa 2 ore e mezza, ed è uno dei modi migliori per ammirare il paesaggio costiero tunisino. Per chi sceglie di arrivare in auto o autobus, il tempo di percorrenza varia tra 2 e 2 ore e mezza, a seconda del traffico. In ogni caso, spostarsi da Tunisi a Monastir è semplice e comodo, rendendo la città facilmente raggiungibile anche per una gita in giornata.

Durante una visita a Monastir puoi trovare splendidi souvenir e prodotti artigianali. Tra gli acquisti più tipici ci sono oggetti in ceramica decorata, tappeti fatti a mano, gioielli in argento, spezie locali e il famoso olio d’oliva tunisino. Nella medina di Monastir puoi anche acquistare stoffe tradizionali e tuniche ricamate. Un altro ricordo caratteristico è l’artigianato legato al mare, come piccoli modellini di barche e conchiglie lavorate.

Le attrazioni più iconiche di Monastir includono il maestoso Ribat di Monastir, simbolo della città e tra le fortezze islamiche più antiche della regione. Imperdibile anche il Mausoleo di Monastir, dedicato al presidente Habib Bourguiba, con le sue eleganti cupole dorate. La medina storica completa il quadro, insieme ai resti di antiche mura e piccole moschee nascoste tra i vicoli.

Il Ribat di Monastir si trova vicino al mare ed è facilmente raggiungibile a piedi dal centro. L’ingresso è a pagamento, ma il costo è contenuto. All’interno potrai esplorare torri di guardia, cortili interni e passaggi nascosti. Dall’alto delle mura si gode di una vista spettacolare sulla costa. Aspettati un’esperienza immersiva: il ribat non è solo una fortezza, ma un vero e proprio viaggio nel passato che ti farà sentire un viaggiatore medievale.

Monastir offre spiagge spettacolari come Skanes, la spiaggia della Marina e le calette vicine alla medina. Le acque sono limpide, perfette per nuotare o fare snorkeling. Il paesaggio è vario: dune sabbiose, tratti rocciosi e fondali pieni di vita marina. Oltre alle spiagge, puoi esplorare anche i giardini pubblici e le palme che decorano la città.

Questo monumento ospita la tomba di Habib Bourguiba, considerato il padre dell’indipendenza, ed è considerato un luogo sacro e identitario per il popolo tunisino. La sua architettura, con le cupole dorate e il minareto slanciato, rappresenta una perfetta fusione tra arte islamica e moderna.

La medina di Monastir si distingue per la sua dimensione raccolta e l’atmosfera autentica. A differenza di altre città più vivaci, qui i vicoli sono tranquilli e le botteghe mantengono uno spirito genuino. Puoi passeggiare senza fretta, contrattare nei souq e fermarti a bere tè nei caffè locali, vivendo la quotidianità tunisina in modo intimo. La vicinanza al mare e alla fortezza del Ribat aggiunge un fascino unico, rendendo questa medina una delle più suggestive del Paese.