Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
L’isola di Djerba, nel sud della Tunisia, è una delle mete più amate del Mediterraneo per chi cerca mare, relax e autenticità. Con oltre 125 km di costa, le spiagge di Djerba offrono scenari variegati: sabbia bianca, acque turchesi, palme e resort esclusivi. In questa guida scoprirai le spiagge più belle di Djerba, ideali per ogni tipo di viaggiatore: coppie, famiglie, sportivi o chi desidera semplicemente staccare la spina. Ogni spiaggia è descritta in modo dettagliato, con consigli pratici e link utili per prenotare il tuo soggiorno con Alpitour.
Scopri la destinazione di Djerba e consulta le offerte per la Tunisia.
Scopri le migliori offerte per Djerba
Sidi Mahrez
Tra le spiagge di Djerba, Sidi Mahrez è la più famosa e frequentata. Situata nella zona nord dell’isola, questa lunga distesa di sabbia bianca è bagnata da acque calme e cristalline. La spiaggia è attrezzata con lettini, ombrelloni, bar e ristoranti, ed è perfetta per famiglie con bambini grazie ai fondali bassi. Qui si trova il Ciaoclub Djerba Sun Beach, resort direttamente sul mare con servizi eccellenti. La vicinanza a Houmt Souk permette di combinare giornate di mare con visite culturali e shopping nei souk tradizionali. È una spiaggia vivace, ma mai caotica, dove il comfort si unisce alla bellezza naturale.
Perché scegliere Sidi Mahrez:
- Spiaggia attrezzata e sicura
- Resort sul mare
- Fondali bassi per bambini
- Vicinanza a Houmt Souk
I consigli di Alpitour
Prenota il lettino al mattino, porta una maschera per lo snorkeling e approfitta delle escursioni in barca. Se viaggi con bambini, scegli strutture con miniclub e accesso diretto alla spiaggia.
Seguia
Seguia è una delle spiagge djerba più selvagge e autentiche. Situata a sud dell’isola, è meno turistica e conserva un’atmosfera naturale. Le dune di sabbia e la vegetazione mediterranea creano un paesaggio suggestivo, perfetto per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. Non ci sono stabilimenti, quindi è ideale per chi ama l’avventura. Il silenzio è interrotto solo dal suono delle onde e dal canto degli uccelli. È una spiaggia perfetta per meditare, leggere o semplicemente rilassarsi lontano da tutto.
Perché scegliere Seguia:
- Natura incontaminata
- Zero affollamento
- Paesaggi da cartolina
- Ideale per coppie e fotografi
Domande frequenti
Il periodo migliore per visitare Djerba va da aprile a giugno e da settembre a ottobre, quando il clima è mite e le giornate sono soleggiate. L’estate è molto calda, ideale per chi ama il mare, mentre l’inverno è più fresco ma adatto a chi cerca relax e benessere.
No, i cittadini italiani non hanno bisogno di visto per entrare in Tunisia per soggiorni turistici fino a 90 giorni. È sufficiente avere un passaporto con almeno 3 mesi di validità residua.
Le spiagge più tranquille di Djerba sono Seguia, Sidi Garous e Essouani. Queste zone offrono paesaggi naturali, poca affluenza turistica e un’atmosfera rilassante, perfetta per chi cerca silenzio e contatto con la natura.
Le spiagge attrezzate si trovano principalmente nella zona nord dell’isola, come Sidi Mahrez, Playa Djerba e Mezraya. Qui troverai lettini, ombrelloni, bar, ristoranti e resort con accesso diretto al mare.
Le spiagge ideali per lo snorkeling a Djerba sono Ras Rmel, Aghir e Sidi Garous, grazie alle acque limpide e ai fondali bassi. In queste zone è possibile osservare pesci, conchiglie e, in alcuni periodi, anche fenicotteri.
Le spiagge più autentiche e frequentate dai locali sono Ouled Amor e Essouani. Qui potrai vivere un’esperienza genuina, gustare piatti tradizionali e osservare la vita quotidiana tunisina lontano dai circuiti turistici.
