Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
La Tunisia è da sempre una meta affascinante: un crocevia tra Africa, Mediterraneo e Medio Oriente che regala spiagge dorate, medine colorate, deserto sconfinato e una storia millenaria. Ma la Tunisia è un paese sicuro? Negli ultimi anni, molti viaggiatori si pongono questa domanda prima di prenotare un viaggio. Ecco di seguito quali sono le aree più tranquille, quelle da evitare e i consigli pratici per godersi una vacanza in Tunisia in tutta serenità.
Scopri le migliori offerte per la Tunisia
La Tunisia è sicura? Le città e le zone più tranquille
Località turistiche come Tunisi, Hammamet, Sidi Bou Said, Monastir e Djerba sono le più sicure della Tunisia. In queste zone troverai strutture ben sorvegliate e strade tranquille, ma anche un’atmosfera accogliente. Se stai pensando a un viaggio all’insegna di relax, cultura e mare, sappi che è sicuro andare in vacanza in Tunisia, soprattutto quando ci si affida a guide ben informate e professionali
Tunisi è una città sicura, soprattutto nelle aree centrali e nei quartieri turistici come la Medina e il pittoresco borgo di Sidi Bou Said. Come in ogni capitale, è importante prestare attenzione. Viaggiare in Tunisia è sicuro soprattutto quando ti affidi a un tour operator esperto: potrai goderti spiagge, cultura e cucina in tranquillità. Scopri anche quando andare in Tunisia per organizzare la tua prossima avventura!
I consigli di Alpitour
“Per sentirti ancora più tranquillo, scegli sempre alloggi certificati e organizza con noi le tue vacanze. Per una visita autentica, scopri i tour in Tunisia proposti da noi!”
È sicuro andare in Tunisia? Le aree da evitare
Molti viaggiatori si chiedono se è sicuro andare in Tunisia ovunque e la risposta, in questo caso, richiede un po’ di chiarezza. Alcune aree, soprattutto quelle più remote o vicino ai confini, non sono molto consigliate. La Tunisia resta una meta affascinante e ospitale, ma sarebbe meglio per i viaggiatori evitare alcune zone:
- Il confine con l’Algeria, in particolare le montagne dell’ovest (come i massicci di Chaambi e Mghila), dove i viaggi indipendenti non sono molto consigliati.
- Il confine con la Libia, soprattutto la zona di Ben Guerdane e l’area desertica di El Borma, dato che sono meno frequentate e più isolate.
- Alcune aree rurali interne e montuose, dove mancano strutture turistiche e servizi di sicurezza adeguati.
La buona notizia è che le principali destinazioni turistiche sono non solo sicure, ma anche pronte a coccolarti. Le località più amate come Tunisi, Hammamet, Sidi Bou Said e Djerba sono perfettamente organizzate e pronte a farti vivere un’esperienza serena e senza pensieri.
I pacchetti vacanze Tunisia sono la soluzione ideale per scoprire il meglio del Paese in modo comodo, protetto e completamente spensierato. Affidandoti ad Alpitour potrai concentrarti solo sulla bellezza del paesaggio: lasciati incantare da spiagge dorate, medine piene di colori e atmosfere che sanno far sognare.
Domande frequenti
Sì, è sicuro andare in Tunisia adesso se si rispettano alcune precauzioni. Località turistiche come Tunisi, Hammamet e Djerba sono sicure. Chi viaggia informato, evita aree di confine e segue i consigli delle autorità locali può visitare la Tunisia in tranquillità.
La Farnesina, attraverso il sito Viaggiare Sicuri, conferma che le principali destinazioni turistiche sono accessibili e sicure. Le città e le destinazioni balneari sono perfette per i viaggiatori. La Farnesina invita a un viaggio consapevole e attento, ma non vieta né sconsiglia completamente il turismo nelle zone costiere più battute.
Djerba è una delle destinazioni tunisine più amate e, in generale, una delle più sicure. L’isola vive principalmente di turismo, quindi le strutture sono ben organizzate e controllate. Le forze di sicurezza sono molto presenti, specialmente durante l'alta stagione. Djerba è una delle mete più tranquille della Tunisia per chi cerca relax e mare.
Le zone più a rischio si concentrano lungo il confine con la Libia e l’Algeria, in particolare le regioni di Ben Guerdane, il deserto sudoccidentale e le aree montuose dell'ovest come il massiccio del Chaambi. Le aree più sicure per i turisti sono quelle costiere e turistiche, come Tunisi, Hammamet, Monastir e Djerba. In queste località, la sicurezza è una priorità per le autorità tunisine e le infrastrutture sono ben organizzate per accogliere visitatori da tutto il mondo.
Ci sono poche e importanti precauzioni da seguire per viaggiare sicuri in Tunisia: ad esempio, porta con te solo il denaro necessario per la giornata e lascia il resto in cassaforte. Evita di mostrare oggetti di valore come gioielli costosi o dispositivi elettronici in modo evidente. Tieni borse e zaini sempre chiusi e vicini al corpo, soprattutto nei mercati e nei luoghi affollati. Utilizza taxi ufficiali o prenotati tramite l’hotel per spostarti tranquillamente in città!
In Tunisia le donne possono vestirsi in modo occidentale, soprattutto nelle località turistiche come Djerba o Hammamet. In generale, se ti chiedi se la Tunisia è un Paese sicuro anche per le donne, la risposta è sì. Portare abiti coprenti e traspiranti è consigliato soprattutto per ripararsi dal sole e dalla sabbia del deserto.