Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Componi la tua vacanza

Personalizza il tuo viaggio

Concludi la prenotazione

Voyager Cambogia
16
16

Panoramica

Durata
Durata: 8 giorni - 7 notti
Km percorsi
650 km percorsi
Guida
Guida: Locale parlante italiano
Partenze
Partenze: Come da calendario partenze, minimo 2 - massimo 20 partecipanti
Pasti inclusi
Pasti inclusi: Tutte le prime colazioni, 8 pranzi, 2 cene
Un tour completo e suggestivo che prende il via dalla capitale Phnom Penh, custode della memoria storica e del fascino coloniale, per poi proseguire verso la vivace Siem Reap, porta d’accesso ai magnifici templi di Angkor. Qui verrà organizzata una cena indimenticabile tra le rovine illuminate di un tempio, dove il silenzio della pietra millenaria si fonde con la magia della sera in un momento di rara intensità e bellezza.









Itinerario

Maggiori informazioni in merito all'orario e al punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

  • 1° giornoItalia - Phnom Penh

    Partenza dall'Italia per l'aeroporto di Hanoi. Pasti e pernottamento a bordo.

  • 2° giornoPhnom Penh

    All’arrivo nella vivace capitale cambogiana, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Dopo pranzo, il pomeriggio sarà dedicato a una prima, intensa immersione nel cuore storico di Phnom Penh, alla scoperta della sua anima "coloniale". Si comincerà con la visita al Memoriale di Tuol Sleng, toccante testimonianza del periodo oscuro della dittatura dei Khmer Rossi. Un ex liceo trasformato in carcere e centro di tortura, questo luogo racconta con forza e dignità le sofferenze vissute durante il regime di Pol Pot. Si proseguirà poi verso la collina sacra di Wat Phnom, dove, secondo la leggenda, nacque la città stessa. Qui, tra statue votive, incensi e pellegrini, si respira ancora oggi il profondo senso spirituale che caratterizza il popolo cambogiano. Successivamente, si visiterà il Wat Ounalom, uno dei più importanti centri religiosi del Paese, sede del Gran Venerabile e punto di riferimento del buddhismo theravāda in Cambogia. La giornata si concluderà con una tappa irrinunciabile al celebre Mercato Russo, dove sarà possibile curiosare tra bancarelle colme di tessuti, oggetti artigianali, spezie, gioielli e altri tipici souvenir, in un’atmosfera vivace e colorata.
    Trattamento: pranzo.

  • 3° giornoPhnom Penh

    La giornata inizierà all’insegna della spiritualità, con un percorso che ripercorre le radici buddhiste della città. La prima tappa sarà il Wat Botum, una delle pagode più antiche e venerate di Phnom Penh, fondata dal re Ponhea Yat nel lontano 1442. Il complesso religioso, con le sue eleganti stupa e i suoi giardini curati, è ancora oggi un luogo di raccoglimento per molti fedeli. Si continuerà poi con una visita più approfondita del Wat Ounalom, considerato il cuore del buddhismo cambogiano. Fondato nel 1443, il complesso comprende ben 44 edifici e rappresenta un importante centro di studio e meditazione. Infine, ci si addentrerà nell’autentica quotidianità cittadina con una visita al Mercato Centrale, costruito negli anni Trenta in stile Art Déco. Qui, tra profumi di spezie e voci concitate, si potrà cogliere il vero spirito della Phnom Penh più autentica. Il pranzo sarà servito in un ristorante tipico, dove si avrà l’occasione di assaporare alcune delle specialità della cucina khmer, ricca di sapori freschi e aromatici. Nel pomeriggio, l’itinerario proseguirà con la parte “classica” della città. Si visiterà il Museo Nazionale, affascinante custode della memoria artistica del Paese, che ospita una straordinaria collezione di sculture e reperti dell’antica civiltà khmer, databili dal periodo pre-angkoriano fino al XIII secolo. A seguire, si entrerà nel complesso del Palazzo Reale, elegante esempio dell’architettura tradizionale cambogiana, con i suoi tetti dorati e le raffinate decorazioni. All’interno si visiterà la Sala del Trono, dove ancora oggi il sovrano riceve le udienze ufficiali, e la vicina Pagoda d’Argento, così chiamata per il pavimento costituito da oltre 5.000 piastrelle d’argento massiccio. Un luogo ricco di fascino e misticismo, che chiuderà in bellezza questa intensa giornata di esplorazione culturale.
    Trattamento: prima colazione e pranzo.

  • 4° giornoPhnom Penh - Siem Reap

    Si attraversa il Tonle Sap e si raggiunge Skun, la cittadina capitale dei "ragni fritti", proseguendo, tra folta vegetazione e case in legno, al santuario di Kuk Nokor, tempio khmer del XI secolo in perfetto stato di conservazione. Attraversando una stupenda campagna solcata dagli immissari del Grande lago si giunge a Kompong Thom. Visita del sito archeologico di Sambor Prei Kuk, l’antica Isanapura capitale del regno di Cenla nel VII secolo, una vasta area archeologica immersa nella boscaglia ed ancora poco frequentata dai turisti: dell'antica città restano numerosi prasat in mattone intorno ai quali la natura ha avvolto il suo manto protettivo. Passando accanto alle lagune di Prei Pros si raggiunge Konpong Kdei dove Jayavarman VII fece costruire un imponente ponte a diga. Arrivo a Siem Reap in serata. Pranzo in ristorante tipico. Cena in hotel.
    Trattamento: pensione completa.

  • 5° giornoSiem Reap

    Partenza alla scoperta dei templi semi sconosciuti dove fu fondata la prima città di Angkor, nel luogo chiamato Roulos che ospitava l’antica Hariharalaya. L’imponente e stupendo tempio montagna di Bakong, in perfetto stato di conservazione che fu modello per la costruzione dei successivi monumenti Khmer, così come il delizioso Prah Ko con gli eleganti prasat in mattone, stucco e arenaria. Nel pomeriggio passeggiata archeologica lungo agevoli sentieri inseriti nella vegetazione e lontani dall’affollamento per giungere al maestoso tempio di Takeo, all’antico ponte in pietra di Spean Thma e al delizioso Thommanon, circondata dalla fitta vegetazione. Pranzo in ristorante tipico.
    Trattamento: prima colazione e pranzo.

  • 6° giornoSiem Reap

    Intera giornata dedicata alla visita dei templi di Angkor a bordo di tradizionali tuk tuk. Al sorgere del sole, è prevista una sosta per un caffè tra le rovine dei templi. Angkor è la più estesa area archeologica al mondo: il capolavoro indiscusso dell’architettura khmer è Angkor Vat con 1.200 mq di raffinati bassorilievi; Ta Prohm dove giganteschi alberi sorgono fra l’intrico di torri santuario e la cittadella fortificata di Angkor Thom con le sue imponenti mura e al suo centro il Bayon con i bassorilievi di enorme forza espressiva. Intorno sorgono il Baphuon, l'antico Palazzo Reale con il Phimeanakas, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso. Il pranzo è previsto presso una tradizionale casa di Angkor, gustando piatti locali e apprezzando una tipica atmosfera cambogiana. In serata cena speciale organizzata tra i misteriosi templi all'interno dell'area archeologica di Angkor, per vivere un'esperienza unica e irripetibile.
    Trattamento: pensione completa.

  • 7° giornoSiem Reap

    La giornata si apre con un’escursione emozionante sul Grande Lago Tonlé Sap, il cuore pulsante della Cambogia rurale. A bordo di una barca tradizionale, si navigherà tra le affascinanti comunità galleggianti del lago, dove le case, le scuole, i negozi e persino gli uffici pubblici sono costruiti su piattaforme che seguono il ritmo naturale delle piene. Un vero villaggio sull’acqua, dove la vita quotidiana si adatta con armonia alle stagioni e all’ambiente. Durante il rientro, ci si fermerà alla Porta Nord per ricevere una speciale benedizione da parte del supremo sacerdote della pagoda, un momento suggestivo e simbolico, immerso nella spiritualità buddhista. Dopo il pranzo, il pomeriggio sarà dedicato all’ultima grande immersione nell’archeologia khmer, con la visita ai templi del Grande Circuito. Si inizierà con il Mebon Orientale, costruito nel 952 su un isolotto artificiale al centro dell’antico bacino del Baray, un’imponente struttura in laterite e mattoni. Si proseguirà con il Pre Rup, grandioso tempio-montagna dai colori caldi e dorati, eretto solo nove anni più tardi dallo stesso sovrano, Rajendravarman. Infine, si visiteranno il maestoso Preah Khan, uno dei più vasti e complessi templi di Angkor, e il suggestivo Neak Pean, santuario circolare costruito su un’isola artificiale, che un tempo fungeva da luogo di purificazione spirituale. Al termine potrà essere gustato un tè presso un’abitazione locale.
    Trattamento previsto: prima colazione e pranzo.

  • 8° giornoSiem Reap

    La mattinata sarà dedicata alla scoperta delle tradizioni artigianali e degli aspetti più autentici della vita locale. Si inizierà con la visita al Villaggio degli Artigiani, dove giovani talenti imparano e preservano antiche tecniche di lavorazione del legno, della seta, della pietra e dell’argento. Si proseguirà poi con una passeggiata nel giardino botanico, per ammirare le varietà di piante locali e medicinali, e infine con una visita molto particolare al Centro APOPO, dove topi addestrati vengono utilizzati per individuare mine antiuomo ancora presenti nel territorio cambogiano. Un’esperienza toccante e istruttiva, che mostra il lato umano e solidale della scienza. Il pranzo si svolgerà in un luogo molto speciale: un tempio buddhista, in compagnia dei monaci, per vivere un momento di condivisione culturale e spirituale davvero unico. Nel pomeriggio, si partirà alla scoperta dei villaggi rurali nei dintorni di Siem Reap, dove la vita segue ancora i ritmi antichi della terra. La giornata si concluderà con una visita a una scuola locale, dove i viaggiatori avranno l'opportunità di consegnare materiali didattici acquistati in loco, come gesto di solidarietà e supporto concreto alla comunità.
    Trattamento previsto: prima colazione e pranzo.

  • 9° giornoSiem Reap - Italia

    L’ultima giornata in Cambogia sarà dedicata ai sapori locali, con un’esperienza coinvolgente e interattiva: una lezione di cucina tradizionale khmer. La mattina inizierà con una visita al mercato locale, per scegliere insieme allo chef gli ingredienti freschi del giorno, scoprendo profumi e colori della cucina cambogiana. Una volta arrivati al ristorante-scuola, inizierà la cooking class: ogni partecipante riceverà un grembiule e sarà guidato passo dopo passo nella preparazione di due piatti tipici della gastronomia locale. Al termine, si gusteranno le proprie creazioni, accompagnate da altre specialità preparate dallo chef. Nel pomeriggio, in base all’orario del volo, trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
    Trattamento previsto: prima colazione e pranzo.

  • 10° giornoItalia

    Arrivo in Italia. Fine dei servizi.

Informazioni sul tour

SOLO TU
  • Visita approfondita al cuore autentico della capitale, con ingresso emozionante al memoriale di Tuol Sleng per un momento intenso di riflessione
  • Visita del sito pre-angkoriano di Sambor Prei Kuk
  • Esplorazione completa del sito archeologico di Angkor, inclusi templi iconici e gemme nascoste per un’esperienza esclusiva
  • Suggestiva cena a lume di candela all’interno del parco archeologico di Angkor, tra storia e spiritualità in un’atmosfera magica
  • Visita in tuk tuk ai Templi di Angkor e pranzo Khmer in una tradizionale casa cambogiana
  • Condivisione di un pranzo con i monaci buddisti, per un incontro culturale e spirituale autentico
  • Lezione pratica per scoprire i segreti della cucina khmer e portare a casa nuovi sapori
  • Visita a una s...























I vantaggi per chi viaggia con noi

Assicurazione in vacanza

Alpitour è sinonimo di sicurezza e garanzia, nelle nostre proposte troverai sempre inclusa nel prezzo la polizza base che tutela te e la tua vacanza!

Bagaglio sempre incluso

In tutti i nostri pacchetti vacanza è sempre incluso un bagaglio a mano da 8 kg e un bagaglio in stiva da 15 o 23 kg, a seconda della destinazione scelta.

Acconto del 25%

Per confermare la tua vacanza ti basterà un semplice acconto del 25% che potrai anche rateizzare con Scalapay e salderai la tua vacanza 20 giorni prima della partenza.

Amico World

Per qualsiasi necessità durante il tuo soggiorno, ti offriamo l'assistenza Amico World, disponibile tutti i giorni h24.