Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Componi la tua vacanza

Personalizza il tuo viaggio

Concludi la prenotazione

Experience Tanymena - Riserva Naturale Di Berenty
4
4

Panoramica

Durata
Durata: 8 giorni - 7 notti
Km percorsi
980 km percorsi
Guida
Guida: Locale parlante italiano
Partenze
Partenze: Garantite giovedì, minimo 4 partecipanti
Pasti inclusi
Pasti inclusi: Tutte le prime colazioni, 6 pranzi, 7 cene
Trasferimenti
Trasferimenti: Incluso dall'inizio alla fine del tour
Un itinerario affascinante che attraversa l’intera Grande Isola permettendo di scoprire paesaggi spettacolari e di conoscere l’eccezionale biodiversità fatta di lemuri, numerose specie di camaleonti e i tipici baobab.









Itinerario

Maggiori informazioni in merito all'orario e al punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

  • Nosy Be - Antananarivo

    Trasferimento all’aeroporto di Nosy Be per la partenza con volo domestico per Antananarivo. All'arrivo trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
    Trattamento: cena

    Nosy Be - Antananarivo
  • Antananarivo - Antsirabe

    Prima colazione in hotel. La giornata è dedicata alla scoperta della regione e dei pittoreschi villaggi rurali, caratterizzatidalle tipiche case in mattone, laterite rossa e tetti in paglia. Dopo un breve giro per le strade di Antananarivo, si prosegue con la fabbrica artigianale di oggetti in alluminio ad Ambatolampy, un borgo situato ai piedi del massiccio dell’Ankaratra. Dopo il pranzo in ristorante locale e soste per scoprire l'artigianato locale, si raggiunge la città coloniale di Antsirabe, nota per i suoi colorati tuk tuk. Sistemazione presso l'hotel, cena e pernottamento.
    Trattamento: pensione completa

    Antananarivo - Antsirabe
  • Antsirabe - Fianarantsoa

    Visita mattutina in risciò (pousse-pousse) della città termale di Antsirabe, attraverso il suo grande viale, gli antichi quartieri e le belle case dall'architettura coloniale, per terminare all'elegante Hotel des Thermes. La visita continua presso gli artigiani locali, tra cui una bottega di lavorazione di pietre semipreziose. Si riparte verso Ambositra, capitale dell'artigianato malgascio dove gli artigiani sono specialisti della scultura e dell'intarsio. Visita al laboratorio e incontro con scultori e intagliatori, veri e propri geni della lavorazione del legno pregiato. Pranzo all'Artisan. Nel pomeriggio, proseguimento verso Fianarantsoa. Sistemazione in hotel a fine giornata, cena e pernottamento.
    Trattamento: pensione completa

    Antsirabe - Fianarantsoa
  • Fianarantsoa - Ambalavo - Ranohira

    Prima colazione in hotel. Visita mattutina della città vecchia di Fianarantsoa, famosa per i suoi numerosi edifici religiosi e vigneti. Si prosegue poi verso Ambalavao: visita di un laboratorio di fabbricazione della carta Antemoro, un'arteancestrale tramandata dai migranti arabi per trascrivere il Corano fortemente danneggiato dall'umidità della traversata inmare, oppure di un laboratorio di tessitura di seta selvatica. Trasferimento alla Riserva privata di Anja, che ospita una piccola foresta ai piedi di un impressionante masso di granito. Qui si possono incontrare diverse colonie di lemuri e camaleonti. Pranzo al ristorante della Riserva. Nel pomeriggio, partenza per Ranohira, passando per le leggendarie Porte del Sud e attraversando l'altopiano dell'Ihorombe. Arrivo nel tardo pomeriggio in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
    Trattamento: pensione completa

    Fianarantsoa - Ambalavo - Ranohira
  • Ranohira

    Dopo la colazione, mattinata dedicata alla visita del Parco Nazionale dell'Isalo, costituito da arenarie continentali risalenti al Giurassico e segnato da profondi canyon e oasi. Vi si trovano numerose specie di uccelli, rettili, anfibi e mammiferi, e una vegetazione abbondante. Possibilità di fare un bagno nella cascata. A seguire pranzo al sacco, durante il quale si avrà l'opportunità di osservare i lemuri. Rientro in hotel e tempo libero per attività a scelta: piscina, oppure circuito a piedi attraverso le creste dell'Isalo, che offrono un paesaggio grandioso composto da rocce, canyon e panorami mozzafiato (escursione in autonomia attraverso sentieri tracciati), oppure visita dell'Isalo Bio, una fattoria di 5 ettari conuna sua distilleria di oli essenziali e rum. Aperitivo al tramonto in cima ai canyon che circondano l'hotel. Cena e pernottamento.
    Trattamento: pensione completa

    Ranohira
  • Ranohira - Tulear - Ifaty - Tulear

    Colazione e partenza per Tulear, passando per il villaggio dei cercatori di zaffiri di Ilakaka e per le tombe “mahalafy” ornate da corna di zebù. Attraverso un territorio ricco di vegetazione si arriva a Tulear, cittadina conosciuta per il suo mercato delle conchiglie e il tipico tappeto mohair. Rapido giro di orientamento e poi pranzo all'Estérel. A seguire, trasferimento a Ifaty e visita della foresta di Reniala, luogo emblematico famoso per i suoi maestosi baobab e gli uccelli endemici. Si esplorerà questo bellissimo luogo a piedi, su sentieri facili senza dislivello, permettendo a tutti di godere appieno di questa esperienza. La visita termina con un aperitivo al tramonto ai piedi di un magnifico baobab della riserva. Ritorno a Tulear, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
    Trattamento: pensione completa

    Ranohira - Tulear - Ifaty - Tulear
    Ranohira - Tulear - Ifaty - Tulear
  • Tulear - Antananarivo

    Colazione e trasferimento all'aeroporto di Tulear per il volo di ritorno su Antananarivo. All'arrivo, trasferimento verso il centro per esplorare la città. Si parte dalla città alta, i cui quartieri sono collegati da una moltitudine di vicoli e scale, perarrivare alla panoramica vista mozzafiato. Si prosegue attraverso i suoi luoghi storici: numerose piazze e edifici civili e religiosi, in particolare il Palazzo della Regina. La discesa prosegue per Faravohitra dove gli appassionati di storia saranno sedotti dall'architettura delle case tradizionali in mattoni. Si raggiunge poi la città bassa in direzione di Avenuede l'Indépendance, passando davanti al municipio e sotto i famosi portici di questo viale. Si termina alla stazione di Soarano, nello stile delle stazioni francesi. Pranzo al Grand Café de la Gare. Pomeriggio libero per effettuare acquisti disouvenirs. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
    Trattamento: pensione completa

    Tulear - Antananarivo
  • Antananarivo - Nosy Be

    Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e imbarco sul volo per Nosy Be. All’arrivo, trasferimento all'hotel scelto per il resto del soggiorno.
    Trattamento: colazione

    Antananarivo - Nosy Be

Informazioni sul tour

Nota:
L’itinerario si riferisce alla partenza di martedì dall’Italia, che prevede 1 notte hotel + 7 notti tour + 1 notte hotel + 5 notti hotel. Per le partenze di lunedì, il programma di viaggio prevede 2 notti hotel + 7 notti tour + 1 notte hotel + 4 notti hotel (partenza tour sempre di giovedì).























I vantaggi per chi viaggia con noi

Assicurazione in vacanza

Alpitour è sinonimo di sicurezza e garanzia, nelle nostre proposte troverai sempre inclusa nel prezzo la polizza base che tutela te e la tua vacanza!

Bagaglio sempre incluso

In tutti i nostri pacchetti vacanza è sempre incluso un bagaglio a mano da 8 kg e un bagaglio in stiva da 15 o 23 kg, a seconda della destinazione scelta.

Acconto del 25%

Per confermare la tua vacanza ti basterà un semplice acconto del 25% che potrai anche rateizzare con Scalapay e salderai la tua vacanza 20 giorni prima della partenza.

Amico World

Per qualsiasi necessità durante il tuo soggiorno, ti offriamo l'assistenza Amico World, disponibile tutti i giorni h24.