Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Componi la tua vacanza

Personalizza il tuo viaggio

Concludi la prenotazione

Intour Polonia Tra Arte E Storia - Palazzo Lazienki - Varsavia
17
17

Panoramica

Durata
7 notti
Km percorsi
1.086 km
Guida
Guida parlante italiano
Pasti inclusi
Trattamento mezza pensione, incluso acqua ai pasti
Mezzi di trasporto
I trasferimenti tra le diverse località sono effettuati in bus
Minimo Partecipanti
Minimo 4
Un itinerario alla scoperta di un Paese che ha visto una profonda trasformazione, dove sarà possibile vivere tutte le sue anime, visitando città medievali ricche di arte e cultura ma nello stesso tempo moderne e cosmopolite. Doverosa una sosta ad Auschwitz, luogo testimone di un passato da non dimenticare, spettacolare la visita alle miniere di sale di Wieliczka.









Itinerario

Maggiori informazioni in merito all'orario e al punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

  • 1° giorno › Italia › Varsavia

    Partenza da Milano per Varsavia. All’arrivo incontro con la guida/accompagnatore locale e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

  • 2° giorno › Varsavia

    Prima colazione in hotel. Visita panoramica della città; costeggiando il fiume si farà tappa alla vecchia centrale elettrica, riqualificata in un grande spazio multifunzionale. Passeggiata per i giardini pensili della nuova biblioteca universitaria, uno degli spazi verdi più belli di Varsavia. Proseguimento per il quartiere Praga e sosta al birrificio Warszawskie, antica fabbrica risalente al 1846 e tuttora in funzione. Tappa al monumento agli eroi del ghetto, alla tomba del milite ignoto e visita a piedi della città vecchia, ricostruita fedelmente dopo la totale distruzione durante Seconda guerra mondiale. Visita del palazzo e del parco reale Lazienki, che ospita un lago, un teatro di stile romano, la statua più famosa di Chopin, il palazzo Belvedere, la Casa Bianca e il tempio di Diana. Pranzo libero. Proseguimento della visita panoramica con il palazzo della Cultura e della scienza e la fabbrica di Norblin, originariamente stabilimento industriale di prodotti in argento, oggi trasformata in una delle aree più movimentate della città. Tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

  • 3° giorno › Varsavia › Toruń › Poznań (420 km)

    Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Torun, la città più gotica della Polonia, scampata alla furia distruttiva della Seconda Guerra Mondiale. All’arrivo visita a piedi del centro storico, iscritto nel 1997 nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità è composto dalla città vecchia e dalla città nuova. Passeggiata attraverso la piazza del mercato, con l’imponente municipio, in mattoni rossi ed in stile gotico, la casa natale dell’astronomo Nicolò Copernico, la cattedrale gotica dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista e la fortezza medievale di cui è rimasta oggi solo la torre pendente risalente al XIV sec. Pranzo libero. Al termine partenza per Poznan, una delle città più antiche e ricche della Polonia. All’arrivo visita del centro storico a piedi con la piazza del mercato, circondata da edifici del XVI e XVII sec., alcuni con portici e arcate che ospitavano anticamente le bancarelle dei mercanti. Questa è indubbiamente la parte più vivace della città. Splendore della piazza del mercato è il municipio rinascimentale, considerato una perla dell'architettura della sua epoca. Trasferimento, cena e pernottamento in hotel.

  • 4° giorno › Poznań › Breslavia (200 km)

    Prima colazione in hotel. In mattinata proseguimento della visita di Poznan con ingresso alla cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, è la cattedrale metropolitana della città, situata sull'isola Ostrów Tumski a nord-est del centro storico. Al termine partenza per Breslavia, una delle più antiche e più belle città della Polonia, con le sue 12 isole e gli oltre 100 ponti, la storia tormentata iscritta tra le mura urbane, le perle architettoniche, l’ubicazione pittoresca e gli ottimi ristoranti. Pranzo libero. A seguire visita a piedi del centro storico con ingresso all’imponente cattedrale gotica di San Giovanni Battista, il Municipio (esterno), l'Università con ingresso all'Aula Leopoldina, una camera interamente affrescata, perla del barocco basso slesiano, così chiamata in onore dell'imperatore Leopoldo I d'Asburgo fondatore dell'ateneo. L'Aula Leopoldina per la sua ottima acustica è oggi una sala da concerti perfetta. Cena e pernottamento in hotel.

  • 5° giorno › Breslavia › Oswiecim › Cracovia (440 km)

    Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Oswiecim, meglio conosciuta per il campo di concentramento di Auschwitz, il più grande centro di reclusione e di sterminio del regime nazista. Visita del complesso di Auschwitz con i “blocchi”, le camere a gas, i forni crematori e le prigioni. Al termine trasferimento al campo Birkenau, a circa 5 km dove si visiteranno alcune baracche e la zona del monumento con la lapide dedicata anche ai prigionieri italiani. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Cracovia. All’arrivo sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento in hotel.

  • 6° giorno › Cracovia › Wieliczka › Cracovia (26 km)

    Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città più, raggiungendo a piedi la piazza del mercato, la più grande piazza medievale in Europa, cuore pulsante della città vecchia, dove si trova il mercato dei tessuti con caratteristiche bancarelle, che propongono oggetti di artigianato locale e gioielli di ambra. La piazza è dominata dalla famosa chiesa di Santa Maria Vergine del XIV sec., caratterizzata dalle due torri di altezza diversa. Si prosegue con l’Università, la Collina di Wawel con il castello omonimo, e la Cattedrale. Pranzo libero.  Nel pomeriggio partenza per Wieliczka, a 13 km da Cracovia, per la visita di una delle più antiche miniere di salgemma al mondo, tuttora funzionante. I giacimenti di Wieliczka sono unici. La miniera si estende su nove livelli, dei quali il più profondo si trova a 327 mt. sotto il suolo con una fitta rete di gallerie e migliaia di grotte. Sottoterra si trovano chiese e cappelle, delle quali la più spettacolare è sicuramente quella dedicata a Santa Kinga (Cunegonda); la cappella può ospitare fino a 500 persone e tutti gli elementi dell'arredo interno sono realizzati in sale. Rientro a Cracovia. Cena e pernottamento in hotel.

  • 7° giorno › Cracovia

    Prima colazione in hotel. In mattinata visita al Museo Czartoryski, dove si trova il famoso quadro di Leonardo da Vinci, La Dama con l’ermellino. A seguire, trasferimento e visita del quartiere ebraico Kazimierz, dove si trova la fabbrica di Schindler. Rientro a Cracovia e pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

  • 8° giorno › Cracovia › Italia

    Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di rientro in Italia.

Informazioni sul tour

VANTAGGI
PROMO BIMBO (2-12 anni) interessanti riduzioni dedicate al 1° bambino























I vantaggi per chi viaggia con noi

Assicurazione in vacanza

Alpitour è sinonimo di sicurezza e garanzia, nelle nostre proposte troverai sempre inclusa nel prezzo la polizza base che tutela te e la tua vacanza!

Bagaglio sempre incluso

In tutti i nostri pacchetti vacanza è sempre incluso un bagaglio a mano da 8 kg e un bagaglio in stiva da 15 o 23 kg, a seconda della destinazione scelta.

Acconto del 25%

Per confermare la tua vacanza ti basterà un semplice acconto del 25% che potrai anche rateizzare con Scalapay e salderai la tua vacanza 20 giorni prima della partenza.

Amico World

Per qualsiasi necessità durante il tuo soggiorno, ti offriamo l'assistenza Amico World, disponibile tutti i giorni h24.