Semplice vero?
Con un click scopri dove puoi andare in vacanza spendendo quanto vuoi
La pasticceria siciliana è una delle più famose, amate ed esportate al mondo. Dietro ogni ricetta di nasconde un mondo di storia e tradizioni, e dalla sapiente combinazione degli ingredienti più semplici nascono le delizie più assaporate che ci siano. Ecco una lista dei dieci dolci siciliani più tradizionali che non potete assolutamente perdervi!
Granita con brioche
Uno dei connubi più conosciuti e particolari, esportati in tutta Italia grazie alla presenza degli immigrati siciliani nelle grandi città. Nonostante la sua popolarità, però, questi dolci contrastanti si possono assaporare insieme al meglio solo in Sicilia, dove la granita è un’istituzione. Da provare!
Africano
Pan di spagna arrotolato e ripieno di cioccolata, decorato con granella di pistacchio. Semplice e delizioso, tutto da assaggiare!
Biancomangiare
Un dolce a base di latte di mandorla, limone e frutta secca. Davvero delizioso, fresco e saporito. Il suo gusto unico vi incanterà!
Cassata siciliana
Forse uno dei dolci più famosi di tutta la Sicilia, senza dubbio uno dei più amati ed esportati nel mondo. Nata soprattutto per festeggiare il periodo pasquale, con i suoi colori accesi e festosi, è diventata in breve tempo il simbolo della Pasqua, del Natale e delle domeniche. Golosissima!
Frutta martorana
Golosissimo dolce a base di pasta di mandorle, detta anche pasta reale, a cui si può dare la forma che si vuole a seconda dell’occasione. Prevede anche diverse decorazioni: semplice e deliziosa!
Iris
Oggi è uno dei dolci di punta dello street food palermitano, ed è imperdibile per chiunque visiti la Sicilia! Questo dolce tondo è ripieno di crema di ricotta e cioccolata, viene fritto e va gustato caldo. Buonissimo!
Cannoli siciliani
Il cannolo rientra di diritto fra i dolci più amati d’Italia! Ne esistono di tutti i tipi, di tutti i gusti e in tutte le grandezze, dai grandi “classici” fino ai mignon. Per molti il cannolo è anche una sfida culinaria da provare a imitare a casa, mentre per molti è il dolce domenicale per eccellenza. La ricotta dolce avvolta da una cialda croccante, ripiena di gocce di cioccolata e decorata all’occorrenza con granella di pistacchi e frutta candita, vi conquisterà!
Parfait di mandorle
Un semifreddo a base di mandorle, fresco e squisito, spesso consumato dopo il pasto e decorato con cioccolata. Gustosissimo!
Sfincia di San Giuseppe
Un dolce goloso a base di impasto fritto e ricoperto da crema di ricotta, canditi e pistacchi tritati. Una delizia per il palato!
Buccellato
Il buccellato (o cucciddatu) è un dolce tipico delle feste natalizie a base di fichi secchi, mandorle e noci, cannella, cioccolato e una sultanina. Da provare!