Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Scopri i dettagli della promozione
Scopri le promo del momento
Diversi modi di viaggiare, la stessa qualità
Benvenuti a bordo
Pronti ad accogliervi
La nostra esperienza al vostro servizio
Arte e viaggi: 10 mete che hanno ispirato tanti artisti!
- Frida Kahlo
- Fernando Botero
- Tamara de Lempicka
- William Shakespeare
- Gianni Versace
- Ernest Hemingway
- César Manrique
- Jean-Michel Basquiat
- Grazia Deledda
- Paul Gauguin
Il viaggio non è solo un modo per scoprire il mondo, ma anche un mezzo per ripercorrere i passi degli artisti più amati e scoprire, attraverso i loro occhi, un modo completamente diverso di vedere le cose. Ecco una piccola lista degli artisti più amati e dei luoghi che li hanno ispirati di più!
Frida Kahlo
Un’icona di stile e libertà, affascinante e intraprendente: Frida ha raccontato i mille volti del Messico attraverso il suo sguardo unico, esportando i colori e i profumi della sua terra in tutto il mondo.
Fernando Botero
Botero è famoso per i suoi soggetti morbidi e armoniosi che si muovono nei contesti più disparati. È famosissimo in patria, la sua Colombia, tanto da avere una piazza dedicata a suo nome nella città di Medellìn, che è sempre stata la sua principale fonte di ispirazione, con i suoi profumi e la sua umanità.
Tamara de Lempicka
Un’icona femminista, potente e seducente, la cui forza si ritrova ancora nei suoi amatissimi quadri. Ha lottato per l’emancipazione dei suoi diritti in una Polonia all’epoca molto chiusa e ha viaggiato il mondo: da Parigi agli Stati Uniti, fino al Messico. Ma la sua terra le è sempre rimasta dentro, e oggi i suoi quadri si possono ammirare al museo di Varsavia.
William Shakespeare
Quella delle origini messinesi di Shakespeare è, purtroppo, solo una leggenda: ma il legame del drammaturgo inglese con l’Italia è fuor di dubbio! La Sicilia ha avuto un ruolo primario nella sua produzione teatrale. Rivediamo Siracusa ne “La commedia degli errori” e Palermo nell’affascinante “Racconto d'inverno”, mentre Messina fa bella mostra di sé in “Molto rumore per nulla”.
Gianni Versace
L’amatissimo e compianto stilista ha sempre parlato di come la sua terra, la Calabria, abbia influenzato le sue opere, dall’iconica Medusa ai suoi vestiti più belli: vere e proprie opere d’arte, amate e ammirate in tutto il mondo!
Ernest Hemingway
Il rapporto fra lo scrittore e l’Avana è famosissimo, tanto che ancora oggi si possono trovare le sue statue sul lungomare della capitale di Cuba, intento ad osservare le onde, o nel bar che era solito frequentare in vita.
César Manrique
L'isola di Lanzarote, alle Canarie, vanta moltissime opere di questo autore storico, che ha fatto della sua terra la sua “tela vivente”. Potrete visitare alcune delle sue opere integrate nell’ambiente come il belvedere del Rio o lo splendido giardino dei Cactus.
Jean-Michel Basquiat
Tuttora amatissimo in tutta Brooklyn, grande amico di Andy Warhol e di Madonna, graffitaro dissacrante insieme al celebre Keith Haring, Basquiat si muoveva per una New York spettrale e ne raccontava i volti più oscuri in un modo unico. Le sue opere sono aggressive e variopinte, vibranti di vita e d’amore per questa città dai forti contrasti
Grazia Deledda
La prima donna italiana a vincere il Nobel per la Letteratura ha raccontato la Sardegna più mistica e antica, le sue leggende e la sua atmosfera unica in un modo superbo. Un’unione incredibile fra arte e natura!
Paul Gauguin
Furono proprio i suoi quadri a far scoprire le bellezze della Polinesia al mondo, rendendo Paul Gauguin immortale e famosissimo, proprio come le sue opere.
