Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Gran Canaria: cosa vedere a in 7 giorni

21.01.2023
Indice

Un’isola magica dove più ecosistemi convivono in armonia: la straordinaria biodiversità di Gran Canaria la rende davvero unica nel suo genere. Deserti, grandi montagne, graziose cittadine e spiagge fantastiche si alternano in un mix incredibile di natura, modernità e divertimento. Una visita a Gran Canaria è un ottimo modo per scoprire una delle isole più popolose dell’arcipelago delle Canarie, al largo delle coste occidentali africane. Sebbene facciano parte della Spagna, infatti, le Canarie sono molto più vicine all'Africa che all'Europa.

La loro posizione geografica le rende perfette per essere visitate tutto l’anno: non c'è una stagione sbagliata per visitare le Canarie. Si trovano nel punto in cui la zona climatica tropicale si unisce a quella subtropicale, cosa che le mantiene nello stato di quella che sembrerebbe una perenne primavera. Tutte le isole dell’arcipelago meritano una visita approfondita, e Gran Canaria non fa eccezione. Con il suo paesaggio sempre diverso, una costa mozzafiato che si divide in spiagge incantevoli, alte montagne e dune desertiche, quest’isola rappresenta un vero e proprio tesoro per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta.

Ci sono tante meraviglie da visitare, luoghi da esplorare e storie da conoscere, ma cosa vedere a Gran Canaria in una settimana? Ecco una piccola guida pratica per orientarti e scoprire cosa visitare durante la tua permanenza sull’isola.

Dune di Maspalomas

Le Dune di Maspalomas costituiscono uno dei paesaggi più belli di tutta l’isola, per non dire dell’intero arcipelago. È, senza subbio, uno dei più affascinanti: è letteralmente un piccolo deserto che i più avventurosi possono visitare anche sul dorso di un cammello. Le dune di sabbia dorata affacciano direttamente sul mare, che è bello e accogliente tutto l’anno. Un’escursione fra le dune è d’obbligo. L’intero territorio delle dune è una Riserva Naturale di valore incalcolabile, ed è protetto dal governo delle Canarie. Questo mix di deserto e oasi si trova all'estremità meridionale di Gran Canaria ed è circondato dalla famosa località di Maspalomas, dove potrai divertirti anche la sera.

Borgo di Agüimes

La zona di Agüimes, nella parte sudorientale di Gran Canaria, è stata una delle prime aree colonizzate dopo la conquista spagnola di Gran Canaria (1491). Proprio per questo il borgo di Agüimes è ricco di storia. Le alte statue di bronzo e la cattedrale sono una delle principali attrazioni, mentre nei numerosi localini potrai assaggiare qualche prelibatezza tipica di Gran Canaria. Da vedere anche la maestosa chiesa di San Sebastian e i siti archeologici preispanici di Temisas e Guayadeque. Il borgo è molto grazioso, e passeggiare per le strade acciottolate del centro sarà un piacere.

Puerto de las Nieves

Il pittoresco villaggio di pescatori di Puerto de las Nieves è un piccolo tesoro: piccole strade di ciottoli, casette arroccate e splendidi paesaggi naturali si uniscono ad attrazioni più moderne, come negozi e locali dove divertirsi anche la sera. Si trova sulla costa nord di Gran Canaria. Una zona molto caratteristica è quella nota come Paseo de los Poetas: camminando qui potrai trovare ristoranti di pesce, negozi di artigianato e gallerie d’arte. La passeggiata si conclude al piccolo porto, dove ammirare un bellissimo tramonto. Nei giorni più belli, si può vedere da lontano anche il profilo del Monte Teide di Tenerife. Da vedere anche la graziosa chiesa di Ermita de las Nieves, nel centro cittadino.

Arucas

La città di Arucas sorge lungo la costa settentrionale di Gran Canaria, e vanta una storia davvero affascinante. Divenne un importante centro commerciale grazie alle cimici della cocciniglia, utilizzate per la tintura rossa, e alla coltivazione di banane. Fu completamente distrutta durante un incendio e ricostruita nel 1478. Oggi è famosa soprattutto per la produzione dell’ottimo rhum. Da vedere assolutamente la Iglesia de San Juan Bautista e l’affascinante Plaza de la Constitución. Tra le cose da fare c’è anche una passeggiata nel Parco Gourie e nel giardino botanico di Las Hespérides.

Puerto de Mogan

Se stai cercando di capire cosa fare a Gran Canaria la sera, Puerto de Morgan può offrirti una frizzante movida grazie ai tanti locali alla moda che animano il centro. Questa, infatti, è considerata una delle città più “mondane” di Gran Canaria. Questo affascinante porto turistico trova a sud dell’isola, ed è spesso usato come attracco per ogni genere di imbarcazione: dagli yatch di lusso alle barchette di legno dei pescatori. Ogni venerdì, nella zona della marina, si tiene un mercatino dove potrai comprare di tutto: dal cibo all’artigianato.

Playa del Ingles

A sud di Gran Canaria si trova anche Playa del Inglés, una delle spiagge più famose dell’isola. È perfetta per gli amanti dell’avventura: potrai fare kayak e passeggiare lungo la spiaggia, noleggiare moto d'acqua, o esplorare le vaste dune di sabbia che la circondano. I locali che sorgono lungo la costa offrono una movida molto divertente. Ci sono diverse scuole di immersione a Playa del Ingles: se vuoi esplorare i fondali delle Canarie, qui potrai trovare le guide e l’attrezzatura per farlo!

Firgas

L’alta scalinata di Firgas, lunga ben trenta metri e ricoperta di ceramiche decorate, è una delle attrazioni più affascinanti di Gran Canaria e va decisamente vista. La città di Firgas si trova nel nord di Gran Canaria, ed è una cittadina ricca di fascino. Dal belvedere della piazza si può ammirare il paesaggio del nord di Gran Canaria, si estende fino all’Oceano Atlantico. Tra le cose da vedere c’è il mulino ad acqua, il più antico delle Isole Canarie ancora in funzione, che è stato ristrutturato di recente. Molte strade della città sono decorate con piastrelle smaltate e variopinte: fare una passeggiata per queste strade ti regalerà una vista indimenticabile e l’ottimo sfondo per delle foto ricordo decisamente originali.

Las Palmas, la capitale

Las Palmas de Gran Canaria è una soleggiata città di mare con un interessante passato coloniale e tante cose da vedere. Fu fondata nel 1478 e, all’epoca, rappresentava il primo punto di appoggio della Spagna coloniale nella sua espansione verso il Nuovo Mondo. Per fare un esempio delle attrazioni legate alla storia locale che potrai visitare a Las Palmas, c’è la casa di Cristoforo Colombo (Casa de Colon). Da vedere anche l'imponente Cattedrale di Santa Ana, del XVI secolo, con interni in stile gotico e insolite colonne a forma di palma. Sorge a poca distanza dalla spiaggia di Las Canteras, lunga oltre tre chilometri, e una delle attrazioni principali della città. Se vuoi unire la voglia di scoperta al divertimento, questa è la zona perfetta per te. Il centro storico di Vegueta, con le sue strade strette e acciottolate e l'atmosfera coloniale, ti farà scoprire il lato più antico dell’isola. Gran Canaria è un’isola davvero indimenticabile! Pronto a partire?