Cerca la tua vacanzaPasseggeriTipologia di vacanza e data
QUANTO VUOI SPENDERE A PERSONADATA PARTENZA
Semplice vero?
Con un click scopri dove puoi andare in vacanza spendendo quanto vuoi
Mykonos: cosa vedere in tre giorni
I nostri consigli
Stradine di pietra e casette bianche, fiori dai colori brillanti, un sole intenso e la brezza marina che muove le onde e i panni stesi ad asciugare; in lontananza, il canto delle cicale e le onde del Mediterraneo. Mykonos è un vero e proprio paradiso, una gemma unica e inimitabile, popolarissima fra i viaggiatori di tutto il mondo. Amata dai più giovani per i divertimenti e la frizzante movida notturna, è anche perfetta per chi cerca un’oasi di pace e tranquillità, tanto mare e storia antica. Un mix unico e sapiente di passato e futuro, natura e centri urbani, che faranno delle vostre vacanze in Grecia un’esperienza unica e indimenticabile. C’è chi cerca di capire cosa vedere a Mykonos in un giorno, cosa fare la sera, o chi si prende un po’ di tempo in più per esplorare le bellezze dell’isola. Ce n’è davvero per tutti i gusti! Ecco cosa vedere a Mykonos in tre giorni: preparatevi a innamorarvi di questa meta straordinaria e a partire con noi!
Little Venice, Kastro e la chiesa di Panagia Paraportiani
La “chora” (il centro) del quartiere di Little Venice è perfetta per una lunga passeggiata alla scoperta delle bellezze locali. Il nome di “piccola Venezia” viene dalle sue casette bianchissime costruite proprio sul mare, che creano un panorama unico e suggestivo. Al tramonto tutto si tinge di oro e rosso, regalando una vista indimenticabile. La strada di Matoyianni collega il quartiere al porto vecchio, ed è ricca di negozi di artigianato, casette tipiche e scorci suggestivi. Basterà davvero poco per immergervi nell’autentica atmosfera greca! Poco distante da Little Venice c’è lo storico quartiere di Kastro e la famosa chiesa bianca di Panagia Paraportiani, che unisce in un unico edificio quattro chiese diverse: Agios Sozontas, Agioi Anargyroi, Agia Anastasia e Agios Efstathios. Il luogo è davvero suggestivo, e dalle sue mura si può ammirare un panorama unico.
Ano Mera
Un angolino di pace e tranquillità perfetto per chi vuole scoprire il lato più nascosto e autentico di Mykonos. Qui potrete trovare stradine tortuose, taverne dove assaggiare il meglio della cucina locale e un antico porticciolo dal panorama suggestivo. E poi c’è anche lo splendido Monastero di Panagia Tourliani, tutto da visitare.
I Mulini e il Faro di Armenistis
Prima dell’avvento del turismo, l’attività principale di Mykonos era la coltivazione e la lavorazione del grano, che veniva esportato anche nel resto del paese e all’estero. I mulini, quindi, erano una delle principali costruzioni dell’isola. Oggi sono in disuso, ma sono stati rinnovati e messi a nuovo per abbellire il paesaggio; uno di loro è stato anche riadattato in museo, per raccontare la storia del territorio. La visione che creano è davvero suggestiva, sia da vicino che da lontano. Anche il meraviglioso faro di Armenistis regala una vista strabiliante sul mare di Mykonos, e sulle sue bellezze naturali. Da non perdere!
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Utilizziamo cookie tecnici, analitici e di marketing per una maggiore personalizzazione di quello che vedi, compresi gli annunci di terze parti autorizzate. Continuando a navigare ne accetti l’utilizzo da parte di Alpitour SpA. Per maggiori informazioni clicca qui
Sogni ancora
LA TUA VACANZA ?
I prezzi potrebbero
non essere più validi.
Aggiorna la pagina e visualizza
le offerte per la tua vacanza