Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Scopri i dettagli della promozione
Scopri le promo del momento
Diversi modi di viaggiare, la stessa qualità
Benvenuti a bordo
Pronti ad accogliervi
La nostra esperienza al vostro servizio
- Grotta della Poesia
- Cala Monte Turno
- Spiaggia di Caminia
- Torre dell’Orso e Torre di Sant’Andrea
- Spiaggia isola Vulcano
- Tropea
- Spiaggia di San Vito lo Capo
- Vendicari e la val di Noto
- Spiaggia di Tonnara di Scopello
- Villasimius
- OFFERTE
Top 10 spiagge italiane
Con l'avvicinarsi della primavera e dei primi caldi, il sogno di tutti gli italiani è di rispolverare dall'armadio costumi, pinne e ciambelle gonfiabili e passare del tempo al mare. Ogni anno programmiamo vacanze nei posti più esotici del mondo per trovare i cosiddetti "paradisi terrestri", senza sapere che a pochi passi da casa nostra ci sono spiagge meravigliose, da cartoline. Nelle prossime righe scoprirai qual sono le 10 spiagge migliori in Italia, senza un ordine specifico: tra piccole calette nascoste e grandi formazioni rocciose, mari cristallini e sabbie bianchissime, avrai solo l’imbarazzo della scelta. Scopri quali sono le spiagge più belle d’Italia e parti con noi.
Scopri i migliori villaggi per la tua vacanza in Italia
Grotta della Poesia
In Puglia, più precisamente nel Salento, nel paesino di Roca Vecchia (Lecce) c'è la famosa Grotta della Poesia. Si tratta di una piscina naturale consigliata solo a chi ha coraggio e sa nuotare, perché per accedervi bisogna tuffarsi dagli scogli circostanti. Lo sforzo vale la pena: la Grotta della Poesia è famosa per le sue acque cristalline di colore turchese e per il suo paesaggio pittoresco. La Grotta della Poesia è anche nota per la sua importanza storica, poiché si ritiene che fosse un luogo sacro per i Messapi, un'antica popolazione che abitava la regione. Il sito è diventato una destinazione popolare per i viaggiatori in cerca di bellezze naturali e grandi avventure. Ricorda che l'accessibilità alla zona può essere influenzate da vari fattori come le condizioni meteorologiche e del mare.
Cala Monte Turno
Poco distante da Cagliari, precisamente a Castiadas, si trova la spiaggia di Cala Monte Turno. È una vera perla della natura, incastonata tra lo scoglio di Sant'Elmo e la Marina di San Pietro. La spiaggia è facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni per Castiadas sulla SS125. La Spiaggia di Cala Monte Turno è nota per la sua sabbia bianca e fina, acque cristalline e gli ambienti naturali circostanti assolutamente incontaminati. Quest’area è spesso apprezzata dai visitatori per la sua bellezza paesaggistica e la possibilità di godersi il mare. Un luogo magico che ti lascerà a bocca aperta!
Spiaggia di Caminia
Una spiaggia paradisiaca della Calabria, che dona scenari paradisiaci, è sicuramente quella di Caminia, che si trova nel comune di Stalettì (Catanzaro). Questa spiaggia è immersa nella macchia mediterranea, e si trova tra la Torre di Palombaro e lo scoglio di Pietra Grande. Un consiglio sempre attuale è quello di rimanere fino al tramonto, per ammirare l'incredibile scenario che si viene a creare: un caleidoscopio di colori che ti lascerà a bocca aperta. Se non vedi l’ora di scoprirla, ecco tutte le nostre offerte per la Calabria.
Torre dell’Orso e Torre di Sant’Andrea
La Spiaggia di Torre dell'Orso è una delle località balneari più conosciute della costa adriatica nel Salento, in Puglia. È caratterizzata da sabbia fine e chiara, acque cristalline e scogliere calcaree. La presenza di due alte torri costiere, Torre dell'Orso e Torre Sant'Andrea, aggiunge un elemento storico e pittoresco alla zona. Questa spiaggia è famosa per le sue due imponenti faraglioni noti come “Le Due Sorelle”. Un luogo talmente bello che molti sono arrivati a definirlo “I Caraibi del Salento”. Basterà ammirare la costa dal vivo per capire che non si tratta di un’esagerazione. Rimanendo nella provincia di Lecce, a poca distanza da Melendugno, tra Torre dell’Orso e la Baia dei Turchi, c’è anche la spiaggia della Torre di Sant'Andrea. Il suo accesso è impervio e non è facile raggiungerla, ma se ami le avventure potrebbe rappresentare la sfida giusta. La sua particolarità risiede nella presenza di due faraglioni, tra i quali è possibili nuotare, per vivere un'esperienza indimenticabile. Per ammirarle da vicino, scopri tutte le nostre offerte per la Puglia.
Spiaggia isola Vulcano
Le meravigliose isole Eolie sono un vero e proprio capolavoro di natura incontaminata e grandi paesaggi, mari cristallini e una bellezza mozzafiato. Le isole che compongono questo arcipelago ci sono la bellissima Lipari, la famosa isola di Stromboli, la frizzante Panarea e Vulcano, selvaggia e incantevole. Tra le più famose spiagge di Vulcano ci sono una particolare “spiaggia dell'acqua calda” e la spiaggia delle sabbie nere, conosciutissime ormai da tutti per i “fanghi” dalle tante proprietà benefiche per la pelle.
Tropea
Se la costiera meridionale della Calabria è stata rinominata Costa degli Dei, un motivo ci sarà. Nella provincia di Vibo Valentia c’è Tropea, piccola e fenomenale, famosa per le omonime cipolle rosse che vengono coltivate in loco. La spiaggia di Tropea è stupenda: si trova a poca distanza dal centro storico, che è assolutamente spettacolare, ed è dominata da una grande formazione rocciosa e il Santuario di Santa Maria dell’Isola, che vi è stato costruito sopra. Una vista assolutamente unica per una spiaggia speciale!
Spiaggia di San Vito lo Capo
Fra tutte le spiagge della Sicilia da scoprire, quella di San Vito lo Capo è decisamente perfetta per ritrovarti in un ambiente unico e immergerti in un piccolo angolo di paradiso siciliano. Ottimo cibo, natura incontaminata e tanta bellezza ti aspettano per una vacanza da sogno. La spiaggia di San Vito Lo Capo è caratterizzata da una sabbia fine e chiara e fondali particolarmente bassi: caratteristiche, queste, che la rendono particolarmente indicata per le famiglie con bambini in visita in Sicilia.
Vendicari e la val di Noto
La città di Noto, in provincia di Siracusa, non è famosa solo perché considerata la capitale del Barocco. Tra le sue bellezze c'è anche la vicina spiaggia di Vendicari, che sorge nell'omonima riserva naturalistica, e che si può raggiungere facilmente percorrendo la SP19. È la destinazione perfetta per vivere una vacanza indimenticabile fra natura incontaminata, grande storia e panorami mozzafiato. Scopri tutte le nostre offerte per la Sicilia e preparati a partire!
Spiaggia di Tonnara di Scopello
Passando da un'isola ad un'altra, tra le migliori spiagge d'Italia non possono sicuramente mancare quelle siciliane. Quella di Tonnara di Scopello, a Castellammare del Golfo (Trapani), è famosa in tutti il mondo perché si trova nella Riserva Naturale dello Zingaro, uno delle attrazioni naturalistiche più belle di tutta l'isola. La Tonnara è un museo naturale all'aperto.
Villasimius
La Sardegna è una delle regioni italiane più apprezzate tra i viaggiatori: quasi non ha bisogno di presentazioni. La movida frizzante, l’incanto della Costa Smeralda, la natura incontaminata dell’entroterra, i piccoli villaggi rimasti sospesi nel tempo… tutto, in questa regione, sembra unirsi per creare lo scenario ideale della tua prossima avventura. La parte meridionale dell’isola è particolarmente amata per le spiagge di sabbia bianchissima e la natura verdeggiante. La zona dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, a poca distanza da Villasimius, custodisce delle spiagge di una bellezza straordinaria. Pronto a scoprirle? Ecco le nostre offerte per la Sardegna!
