Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Scopri i dettagli della promozione
Scopri le promo del momento
Diversi modi di viaggiare, la stessa qualità
Benvenuti a bordo
Pronti ad accogliervi
La nostra esperienza al vostro servizio
- Peperoni Cruschi di Senise
- Crapiata Materana
- Pezzente della Montagna Materana
- Pane di Matera
- Fagioli di Sarconi
- Melanzana Rossa
- Fave e cicorie
- Caciocavallo Podolico
- Cartellate
- Torta di ricotta
- OFFERTE
Borghi antichissimi incastonati nelle montagne, splendide città di mare, spiagge incantate e tanta natura sono gli ingredienti principali per una perfetta vacanza in Basilicata: ma non bisogna dimenticare il suo ottimo cibo! Questa regione, infatti, offre dei manicaretti gustosissimi e tutti da provare per vivere la tradizione culinaria a pieno. Ecco una lista dei piatti tipici della Basilicata tutti da provare!
Peperoni Cruschi di Senise
Forse uno dei pasti più famosi di tutta la Basilicata: i peperoni dolci tipici della zona vengono essiccati e poi fritti. Vantano un sapore unico e una croccantezza golosissima, che sicuramente sarà conquistarvi!
Crapiata Materana
Una zuppa che nasce dalla tradizione dei contadini di Matera di festeggiare il raccolto e che unisce vari legumi – la ricetta originale prevede cicerchie, fave, fagioli, ceci e piselli – con il grano, patate e pomodori. Ricco di gusto e molto sostanzioso, è da provare!
Pezzente della Montagna Materana
La tipica salsiccia della Basilicata, che vanta umili origini e che oggi è particolarmente amata anche dai cuochi più rinomati. È a base di carne di suino e molto speziata (la ricetta originale prevede aglio e finocchietto), e viene fatta stagionare più di un mese. Una volta pronta, vi regalerà un’esperienza gastronomica unica!
Pane di Matera
Si distingue per la forma particolare, che ricorda quella di un cornetto, e l’impasto di grano rigorosamente locale. Buonissimo!
Fagioli di Sarconi
Questi legumi particolari sono coltivati principalmente a Sarconi, in provincia di Potenza. Vengono usati soprattutto alla base di zuppe saporitissime, assolutamente da provare. Il loro gusto unico ne fa un prodotto locale ricercato ed esportato in tutta Italia.
Melanzana Rossa
Questo prodotto tipico della Basilicata ha un aspetto che ricorda quello del pomodoro e ha molti usi diversi, mentre il sapore deciso ne fa la base perfetta per molti piatti saporiti. Buonissime da mangiare ripiene, o impanate e fritte.
Fave e cicorie
Cicoria selvatica tipica delle campagne lucane, purea di fave e pane: un piatto semplicissimo che unisce sapori decisi, creando uno dei piatti più famosi di questa regione!
Caciocavallo Podolico
Uno dei formaggi dell’Italia del Sud più famosi e amati di sempre, amatissimo ed esportato in tutto il paese. Una vera e propria delizia per il palato, la cui preparazione segue ancora i dettami tradizionali.
Cartellate
Questi sono dei tradizionali dolcetti fritti e ricoperti di miele e zucchero a velo, o bagnati nel vin cotto. Vengono serviti soprattutto a Natale e sono buonissimi!
Torta di ricotta
Un dolce che si può assaporare soprattutto a Matera, con base di pasta frolla e ripieno di gustosissima ricotta di pecora e liquore. Davvero delizioso!
