Scegliere di trascorrere le vacanze tra le migliori spiagge d'Italia, significa scegliere di vivere uno dei viaggi più affascinanti di sempre. Oltre le mete internazionali ideali per passare le ferie estive, la penisola italiana offre ai suoi visitatori un vastissimo panorama di ricchezze culturali, naturalistiche e culinarie.
L'eterogeneità del territorio diventa la carta vincente, rendendo il Paese un porto di mare in grado di accogliere ogni anno viaggiatori curiosi, con la voglia di sperimentare sulla loro pelle la felicità del "vivere italiano" assaporandone le peculiarità regionali.
Ogni anfratto di costa è un piccolo mondo da scoprire, che seduce e sorprende nel momento stesso in cui ci si mette piede.
Le strutture ricettive disseminate sui luoghi rendono le varie aree accessibili ad ogni tipo di turismo: servizi e centri sportivi per chi ama dedicarsi a immersioni, canoa, windsurf, ma anche spa, locali, e paesini ricchi di negozietti per chi preferisce divertimento, svago e contatto con la popolazione locale.
Relax. Spiagge riparate e silenziose dove rilassarsi, leggere, osservare la natura e respirare la pace si possono ritrovare lungo la costa delle principali isole italiane: in Sicilia, da tenere a mente la spiaggia di Calamosche o dell'Isola dei Conigli; in Sardegna invece, Cala Goloritzè o Cala Domestica si presentano con un paesaggio placido e impervio, dove abbandonare ogni tensione. Un altro posto adatto a chi cerca luoghi tranquilli per trascorrere le vacanze è la Calabria: qui la maggior parte delle spiagge è dotata di ogni tipo di comfort, come la Baia delle Grotticelle o Praia da Mare, perfette per un viaggio insieme a tutta la famiglia.
Divertimento. La Puglia si conferma essere meta prediletta per chi preferisce località attraversate dall'onda del divertimento, della musica e della freschezza. Festival musicali, feste in spiaggia e sagre tradizionali, per completare al meglio le giornate al mare. Tra spiagge più belle Cala Porto a Polignano a Mare e Torre dell'Orso vicino a Otranto.
Le spiagge italiane rivelano il loro massimo splendore durante l'estate, nei mesi di giugno, luglio e agosto. Eppure già a partire da maggio e aprile e fino a settembre, soprattutto in alcune località sicule e sarde, si respira aria di vacanza, caldo e infinito relax.
Le piogge durante l'estate sono rare, al massimo la costa sarà interessata da una lieve brezza marina, piacevole soprattutto per chi trascorre molto tempo al sole o ha voglia di sperimentare sport acquatici come kitesurf e windsurf.