Prenota online o chiamaci

011 19690202

o nelle migliori agenzie

My AlpitourWorld
  • Web Check-in
  • Documenti di Viaggio
  • Lista dei desideri
  • Appuntamento Telefonico
Alpitour
  • My AlpitourWorld
  • Vacanze
  • Italia
  • Villaggi
  • Top resort
  • Destinazioni
  • Hotel
  • Voli
  • Last minute
  • Offerte
  • Azienda
Home  >  magazine  >  cultura e gusto  >  10 piatti tipici siciliani da assaggiare assolutamente
CERCA Passeggeri Tipologia di vacanza e data

Idee di viaggio

Paese
  • La ricerca non ha prodotto risultati!
{{getSelectWhoLabel()}}
{{getSelectWhoLabel()}}
{{getSelectWhenLabel()}}
Trova

Categorie

  • Bimbi & Famiglie
  • Info & Consigli
  • Relax & Wellness
  • Spiagge & Natura
  • Sport & Avventura
  • Viaggiare & Scoprire
  • Cultura & Gusto
  • Il mondo di Alpitour
  • Newsletter
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Guide

CONDIVIDI SU

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter

10 piatti tipici siciliani da assaggiare assolutamente

Data di Pubblicazione: 15 luglio 2019

La Sicilia è una terra magica, fonte infinita di sorprese e meraviglie. Compiere un viaggio in Sicilia significa immergersi in luoghi da cui si resta colpiti nel profondo, data l'immensa ricchezza culturale e paesaggistica che caratterizza la regione. Sole e mare, località balneari in cui trascorrere giornate di puro relax, come San Vito Lo Capo e Lampedusa, ma anche le straordinarie suggestioni artistiche e archeologiche di Siracusa, Taormina, Palermo, della Val di Noto e della Valle dei Templi ad Agrigento. Destinazioni dove ritemprare il corpo e lo spirito, anche assaggiando i tanti gustosi piatti tipici siciliani. Eccone alcuni.

I migliori piatti tipici siciliani

Cassata: grande classico della cucina tradizionale, sotto forma di una torta di pan di spagna adornata con ricotta fresca di pecora, marzapane, pasta di mandorle, zucchero e frutta candita, oltre a ingredienti supplementari presenti nelle varie versioni. Un dolce immancabile, conosciuto in tutto il mondo.

Arancino: discorso simile per questa palla di riso impanata e fritta, con riempimento a base di piselli, pomodoro, burro, ragù o cioccolato, a seconda delle alternative. Un'altra specialità di cui non si può proprio fare a meno, sempre buona in qualsiasi momento della giornata.

Cannolo: assoluto must della pasticceria siciliana. Una cialda di pasta fritta arrotolata la cui farcitura esterna presenta arancia candita, pistacchio o gocce di cioccolato, mentre il ripieno consiste in ricotta fresca oppure crema di cioccolato.

Granita: in Sicilia molto spesso fa caldo, di conseguenza si inizia la giornata con un'ottima granita, disponibile in moltissimi gusti, limone e pistacchio, fragola e pesca, gelsomino e caffè. La colazione prevede l'accompagnamento con una brioche di pasta lievitata all'uovo.

Pasta alla norma: i piatti tipici della Sicilia assommano magnifiche specialità anche per ciò che concerne primi e secondi piatti, a partire dai maccheroni (o altri tipi di pasta corta) arricchiti con basilico, pomodoro, ricotta e melanzane.

Pasta con le sarde: a proposito di primi piatti tipici della Sicilia, da non mancare questa specialità di origini palermitane, in grado di unire sapori della terra e del mare. Si prepara solitamente con bucatini o maccheroni conditi con sarde fresche, uva sultanina, pinoli, acciughe, zafferano, olio, sale e pepe.

Caponata: ricetta povera, con ingredienti tanto semplici quanto prelibati, ovvero melanzane fritte, olive, sedano, capperi, cipolla, sale, zucchero e aceto, e con differenti aggiunte a seconda delle varie zone dell'isola.

Cous cous: piatto che accomuna tradizioni del Nord Africa e della Sicilia, in particolare a Trapani, preparato con semola di grano duro cotta in una particolare pentola e arricchita con ingredienti diversi a seconda che si voglia ottenere un cous cous di pesce o di verdure.

Pane e panelle: lo street food palermitano è molto apprezzato a livello internazionale; una delle sue migliori specialità è un panino con riempimento a base di farina di ceci, prezzemolo e sale

Parmigiana di melanzane: diverse regioni del Sud Italia rivendicano le origini di questo prelibato piatto. La soluzione non è ancora stata trovata, ma l'unica certezza è che la variante siciliana della parmigiana è senz'altro una delle più gustose.

Prenota la tua vacanza in Sicilia

  • I piatti tipici della Puglia: sorprendenti

    I piatti tipici pugliesi sono un patrimonio nazionale per la varietà e la ricchezza degli alimenti per la tradizione che ancora detta legge e per la bontà dei piatti. Formaggi v...

    LEGGI DI PIU'
  • Le specialità gastronomiche delle Canarie.

    L'arcipelago delle Canarie si trova nell Oceano Atlantico ed è apprezzato non solo per le bellezze paesaggistiche del territorio ma anche per la deliziosa cucina tipica caratter...

    LEGGI DI PIU'
    • alpitour
    • Francorosso
    • Viaggidea
    • Turisanda
    • bravo
    • karambola
    • Press Tours
      • Assistenza e Contatti
      • Chi siamo
      • Area Stampa
      • CSR
      • Fornitori
      • Destinazioni Consigliate
      • Prezzo-Chiaro
      • Opzione Flexi
      • Ripartiamo
      • Assicurazioni
      • Polizza Base Zero Pensieri
      • Special Guest - senza barriere
      • Special Guest - senza glutine
      • Gruppo Alpitour per Te
      • Cataloghi
      • Magazine
      • Le guide di Alpitour
      • Faq
      • Top Resort
      • Mappa del sito
      • Sicurezza
      • Coronavirus
      • Giro del mondo a 360°
      • Info Precontrattuali e Condizioni Generali
      • Decreto legislativo 21 Maggio 2018, n.62
      • Privacy
      • Privacy Policy & Cookies
      • Legge 38 2006
      • Codice Etico
      • Modello organizzativo
      • Condizioni di utilizzo del sito



    Copyright © 2019

    Alpitour S.p.A.
    Sede legale: Via Lugaro, 15 - 10126, Torino  
    Capitale Sociale sottoscritto e versato: 41.262.014,00€  
    Codice fiscale: 02933920015

    Partita IVA: 02486000041 Telefono:  (+39) 011.0171111
    Pec: alpitour@awcert.it

    Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Utilizziamo cookie tecnici, analitici e di marketing per una maggiore personalizzazione di quello che vedi, compresi gli annunci di terze parti autorizzate. Continuando a navigare ne accetti l’utilizzo da parte di Alpitour SpA. Per maggiori informazioni clicca qui

    alpitour

    Sogni ancora
    LA TUA VACANZA ?

    I prezzi potrebbero
    non essere più validi.

    Aggiorna la pagina e visualizza
    le offerte per la tua vacanza