Prenota online o chiamaci

011 19690202

o nelle migliori agenzie

My AlpitourWorld
  • Web Check-in
  • Documenti di Viaggio
  • Lista dei desideri
  • Appuntamento Telefonico
Alpitour
  • My AlpitourWorld
  • Vacanze
  • Italia
  • Villaggi
  • Top resort
  • Destinazioni
  • Hotel
  • Voli
  • Last minute
  • Offerte
  • Azienda
Home  >  magazine  >  cultura e gusto  >  i piatti tipici della puglia
CERCA Passeggeri Tipologia di vacanza e data

Idee di viaggio

Paese
  • La ricerca non ha prodotto risultati!
{{getSelectWhoLabel()}}
{{getSelectWhoLabel()}}
{{getSelectWhenLabel()}}
Trova

Categorie

  • Bimbi & Famiglie
  • Info & Consigli
  • Relax & Wellness
  • Spiagge & Natura
  • Sport & Avventura
  • Viaggiare & Scoprire
  • Cultura & Gusto
  • Il mondo di Alpitour
  • Newsletter
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Guide

CONDIVIDI SU

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter

I piatti tipici della Puglia: sorprendenti

Data di Pubblicazione: 17 giugno 2016

piatti tipici pugliesi
I piatti tipici pugliesi sono un patrimonio nazionale per la varietà e la ricchezza degli alimenti, per la tradizione che ancora detta legge e per la bontà dei piatti. Formaggi, vino, olio, pane, carne e tanto pesce.

La Puglia è una scoperta sorprendente, non è solo mare e spiagge tra le più belle del Mediterraneo. La sua cucina è unica e completa, con piatti diversi a seconda delle stagioni, sempre con materie prime eccezionali. Ogni zona della Puglia poi si caratterizza per unicità di sapori e di piatti tradizionali. Siete pronti a viaggiare in lungo e in largo per la Puglia?

La cucina foggiana: la pasta tipica della zona di Foggia ha un colorito scuro perché fatta con grano non raffinato. Tra i piatti tipici pugliesi del foggiano ci sono i ravioli di ricotta, le orecchiette, le lagane con i legumi, le troccole, il grano dei morti e la pizza al grano d’india. Poi c’è la carne, quella essiccata di capra, vitella e pecora e tra i formaggi il pecorino e il caciocavallo.

La cucina barese: tra i piatti tipici della cucina pugliese della zona di Bari c’è sempre la pasta, piatto principe della cucina mediterranea, e in particolare le orecchiette con le cime di rapa, gli strascinati e i maltagliati. Se volete assaggiare il formaggio tipico della cucina barese scegliete la burrata, il Canestrato pugliese e il Pallone di Gravina. Friselle e taralli non mancano mai, insieme a pezzi di polenta fritta.

La cucina salentina: la tradizione salentina segue molto al stagionalità dei prodotti, pesce e verdure in estate, legumi e pasta in inverno. Gli ingredienti base sono poveri, ma genuini. Tra i piatti tipici pugliesi salentini ci sono le frise, le pettole (le polpette fritte di pasta cresciuta), la pitta (torta salata ripiena), al puccia con le olive, il rustico leccese con la besciamella, il panzerotto (calzone fritto). E poi i pesciolini sotto aceto (scapece), il polipo alla pignatta, il sanguinaccio, gli involtini di interiora (turcineddhi). Il Salento non incanta solo per il suo mare caraibico.

Questo è solo un assaggio di quello che vi aspetta se decidete di trascorrere le vostre vacanze nella meravigliosa Puglia. Alpitour vi trasporta nei luoghi più suggestivi e affascinanti della regione e dei suoi piatti tipici.

  • alpitour
  • Francorosso
  • Viaggidea
  • Turisanda
  • bravo
  • karambola
  • Press Tours
    • Assistenza e Contatti
    • Chi siamo
    • Area Stampa
    • CSR
    • Fornitori
    • Destinazioni Consigliate
    • Prezzo Chiaro Formula Zero Pensieri Formula Relax
    • Opzione Flexi
    • Ripartiamo
    • Assicurazioni
    • Special Guest - senza barriere
    • Special Guest - senza glutine
    • Gruppo Alpitour per Te
    • Cataloghi
    • Magazine
    • Le guide di Alpitour
    • Faq
    • Top Resort
    • Mappa del sito
    • Sicurezza
    • Coronavirus
    • Giro del mondo a 360°
    • Info Precontrattuali e Condizioni Generali
    • Decreto legislativo 21 Maggio 2018, n.62
    • Privacy
    • Privacy Policy & Cookies
    • Legge 38 2006
    • Codice Etico
    • Modello organizzativo
    • Condizioni di utilizzo del sito

Copyright © 2019

Alpitour S.p.A.
Sede legale: Via Lugaro, 15 - 10126, Torino  
Capitale Sociale sottoscritto e versato: 41.262.014,00€  
Codice fiscale: 02933920015

Partita IVA: 02486000041 Telefono:  (+39) 011.0171111
Pec: alpitour@awcert.it

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Utilizziamo cookie tecnici, analitici e di marketing per una maggiore personalizzazione di quello che vedi, compresi gli annunci di terze parti autorizzate. Continuando a navigare ne accetti l’utilizzo da parte di Alpitour SpA. Per maggiori informazioni clicca qui

alpitour

Sogni ancora
LA TUA VACANZA ?

I prezzi potrebbero
non essere più validi.

Aggiorna la pagina e visualizza
le offerte per la tua vacanza