Prenota online o chiamaci

011 19690202

o nelle migliori agenzie

My AlpitourWorld
  • Web Check-in
  • Documenti di Viaggio
  • Lista dei desideri
  • Appuntamento Telefonico
Alpitour
  • My AlpitourWorld
  • Vacanze
  • Villaggi
  • Top resort
  • Destinazioni
  • Hotel
  • Voli
  • Last minute
  • Offerte
  • Coronavirus
  • Azienda
Home  >  magazine  >  cultura e gusto  >  la cucina sarda
CERCA Passeggeri Tipologia di vacanza e data

Idee di viaggio

Paese
  • La ricerca non ha prodotto risultati!
{{getSelectWhoLabel()}}
{{getSelectWhoLabel()}}
{{getSelectWhenLabel()}}
Trova

Categorie

  • Bimbi & Famiglie
  • Info & Consigli
  • Relax & Wellness
  • Spiagge & Natura
  • Sport & Avventura
  • Viaggiare & Scoprire
  • Cultura & Gusto
  • Il mondo di Alpitour
  • Newsletter
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Guide

CONDIVIDI SU

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter

La migliore cucina sarda

Data di Pubblicazione: 16 giugno 2016

cucina sarda
La cucina sarda è una cucina antica, piena di storia e cultura, ricca di tradizioni e sapori forti e pungenti. Una cucina che nasce nelle zone boschive dell’entroterra e quindi di tradizione agro pascolare, che solo più tardi ha conquistato anche le coste e ha ampliato i piatti aggiungendo i preziosi frutti provenienti dal mare, facendo le sue meravigliose spiagge.

Molti dei piatti tradizionali sono nati dalla necessità dei pastori di allontanarsi per periodi lunghi da casa e portare con loro cibo che potesse mantenersi sia con il caldo che con il freddo, che fosse nutriente e facile da trasportare. E questo è uno dei motivi per cui nelle ricette sarde c’è una grande varietà di insaccati e formaggi.

I piatti tipici della cucina sarda

Nei piatti tipici della cucina sarda ci sono alcuni ingredienti principali che variano a seconda della regione in cui vi trovate.

Tra le pietanze e gli ingredienti più conosciuti e amati della Sardegna ci sono:

• Il pane: c’è il pane carasau, chiamato anche carta di musica, un pane sottilissimo che cambia nome a seconda di come viene condito. Poi c’è il pane per i matrimoni, il pane a forma di gallo per gli ospiti, quello bucato al centro che veniva trasportato con il bastone.

• Il formaggio: qui la varietà è molta. Famoso il casu marzu il formaggio con i vermi. Poi ci sono la fresa, il cagliu caprino, il caciocavallo, il fiore sardo, il pecorino sardo e le ricotte fresche.

• Il pesce: si fa un grande uso di alimenti come le bottarghe di tonno e muggine, il cuore e la ventresca di tonno. Insieme al pesce azzurro e all’aragosta dell’isola Rossa.

• La carne: il maiale è al centro delle ricette tradizionali. Il sanguinaccio dolce e quello amaro (sambene dulche e il sambene rassu), le salsicce aromatizzate. Ma anche i prosciutti di cinghiale, frattaglie di capretto e agnello.

• La pasta: la pasta ha forme diverse (maccarones, i malloreddus, le lorighittas), spesso è ripiena di formaggio e verdure o carne e patate come le culurgiones di semola. E poi ci sono le tipiche impanadas, strisce di pasta all’uovo con ripieni di carne.

Vi abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca? Prenotate la vostra vacanza in Sardegna con Alpitour, conoscerete la tradizione e la bontà della cucina sarda.

  • alpitour
  • Francorosso
  • Viaggidea
  • Turisanda
  • bravo
  • karambola
  • SwanTour
  • Press Tours
    • Assistenza e Contatti
    • Chi siamo
    • Area Stampa
    • CSR
    • Fornitori
    • Modello organizzativo
    • Destinazioni Consigliate
    • Prezzo Chiaro Formula Zero Pensieri Formula Relax
    • Opzione Flexi
    • Ripartiamo
    • Assicurazioni
    • Special Guest - senza barriere
    • Special Guest - senza glutine
    • Gruppo Alpitour per Te
    • Cataloghi
    • Magazine
    • Le guide di Alpitour
    • Faq
    • Top Resort
    • Mappa del sito
    • Sicurezza
    • Coronavirus
    • Giro del mondo a 360°
    • Info Precontrattuali e Condizioni Generali
    • Decreto legislativo 21 Maggio 2018, n.62
    • Privacy
    • Privacy Policy & Cookies
    • Legge 38 2006
    • Codice Etico
    • Condizioni di utilizzo del sito

 

 

Copyright © 2019

Alpitour S.p.A.
Sede legale: Via Lugaro, 15 - 10126 Torino - Italia
Tel. (+39) 011.0171111 - C.P. 388 - 10121 Torino 
Codice fiscale e Numero di iscrizione al RI: 02933920015 - REA TO 908257
Capitale Sociale sottoscritto e versato € 41.262.014 - P. IVA 02486000041.

 

 

Copyright © 2019

Press & Swan S.p.A.
Sede legale: Via Sebenico 7/A, 20124 Milano
P.Iva 05038580154 - Codice fiscale Numero di iscrizione al RI: 05038580154
Capitale Sociale € 500.000,00 i.v.

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Utilizziamo cookie tecnici, analitici e di marketing per una maggiore personalizzazione di quello che vedi, compresi gli annunci di terze parti autorizzate. Continuando a navigare ne accetti l’utilizzo da parte di Alpitour SpA. Per maggiori informazioni clicca qui

alpitour

Sogni ancora
LA TUA VACANZA ?

I prezzi potrebbero
non essere più validi.

Aggiorna la pagina e visualizza
le offerte per la tua vacanza