Prenota online o chiamaci

011 19690202

o nelle migliori agenzie

My AlpitourWorld
  • Web Check-in
  • Documenti di Viaggio
  • Lista dei desideri
  • Appuntamento Telefonico
Alpitour
  • My AlpitourWorld
  • Vacanze
  • Italia
  • Villaggi
  • Top resort
  • Destinazioni
  • Hotel
  • Voli
  • Last minute
  • Offerte
  • Azienda
Home  >  magazine  >  cultura e gusto  >  specialita gastronomiche delle canarie
CERCA Passeggeri Tipologia di vacanza e data

Idee di viaggio

Paese
  • La ricerca non ha prodotto risultati!
{{getSelectWhoLabel()}}
{{getSelectWhoLabel()}}
{{getSelectWhenLabel()}}
Trova

Categorie

  • Bimbi & Famiglie
  • Info & Consigli
  • Relax & Wellness
  • Spiagge & Natura
  • Sport & Avventura
  • Viaggiare & Scoprire
  • Cultura & Gusto
  • Il mondo di Alpitour
  • Newsletter
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Guide

CONDIVIDI SU

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter

Le specialità gastronomiche delle Canarie.

Data di Pubblicazione: 08 gennaio 2018

L'arcipelago delle Canarie si trova nell’Oceano Atlantico, ed è apprezzato non solo per le bellezze paesaggistiche del territorio, ma anche per la deliziosa cucina tipica, caratterizzata da un mix di semplicità e qualità degli ingredienti. Le ricette culinarie delle Isole Canarie derivano dalle popolazioni guance, i primi abitatori di queste zone, ma anche dal continente africano, dalla penisola spagnola e dalla cucina latinoamericana.
Preziose e gustose specialità tipiche: Gofio, Mojo e Papas.


Uno degli ingredienti principali di questa cucina multietnica e che si ricava tostando della farina di mais o di grano, è il gofio, un prodotto già in uso al tempo dagli antichi abitanti pre-ispanici. Il gofio trova largo spazio non solo nel cibo tipico servito a pranzo e a cena: i canari lo sciolgono anche nel latte a colazione! È un ingrediente che serve per arricchire, amalgamare e insaporire, verdura, carne, brodo di pesce, dolci e mousse. Tra gli usi culinari dell'arcipelago troviamo infatti lo squisito pane gofio amasado e il budino di gofio.

Il cibo tipico delle Canarie è quasi sempre accompagnato da caratteristiche salse piccanti elaborate in vari modi, si chiamano mojos e hanno sempre la stessa base composta da olio, aglio, erbe aromatiche e aceto. Per ottenere la salsa mojo picon basta aggiungere peperoncino, pepe e cumino; per ottenere il mojo verde, usato principalmente per accompagnare i piatti di pesce, si unisce coriandolo e prezzemolo. Il mojo rojo, usato nei piatti di carne, prevede invece l'aggiunta di peperoncino piccantissimo.
Le patate, chiamate in loco papas, sono immancabili nelle specialità gastronomiche delle Canarie, le ritroviamo in una delle preparazioni tipiche più famose, le papas arrugadas. Si tratta di piccole patate cotte in acqua salata (anche di mare) con tutta la buccia e servite con delicata salsa mojo verde o con salsa piccante mojo rojo.

Il pesce freschissimo non può mancare
Il pesce ha un ruolo rilevante nella gastronomia locale. Tra le ricette a base di questo delicato e gustoso ingrediente preparato con pesce fresco locale, si evidenzia il sancocho canario, a base di cernie lesse, salsa piccante e patate. Il Vieja, pesce pappagallo, è uno dei più cucinati, ed è apprezzato per la sua squisitezza e la consistenza morbida e delicata. Le tradizioni culinarie locali comprendono anche i tollos, degli squaletti essiccati al sole e poi conservati sotto sale. Altri famosi piatti a base di pesce sono il pescado encebollado (con salsa di pomodoro e cipolle), e l'insalata di pesce misto con verdure salpicón de pescado.

Dolci e vini tipici
Le Canarie vantano delle tipiche preparazioni dolciarie e ogni isola ha le sue tradizioni e specialità. A Gran Canaria si preparano gli huevos mole, delle mousse a base di sciroppo di zucchero, tuorli d’uovo, zucchero e cannella; e anche le, bienmesabe a base di miele e crema di mandorle. La torta vilana è invece tipica de La Gomera e i dolci rapaduras di La Palma. Trai i vini tipici DOC ci sono Tacoronte-Acentejo, El Hierro e Icoden-Daute-Isora.
Nei vari ristoranti dell'arcipelago si possono gustare anche specialità di carne, come ad esempio il famoso coniglio marinato conejo en salmorejo.

Scopri di più sulle nostre migliori offerte per le isole Canarie

  • alpitour
  • Francorosso
  • Viaggidea
  • Turisanda
  • bravo
  • karambola
  • Press Tours
    • Assistenza e Contatti
    • Chi siamo
    • Area Stampa
    • CSR
    • Fornitori
    • Destinazioni Consigliate
    • Prezzo Chiaro Formula Zero Pensieri Formula Relax
    • Opzione Flexi
    • Ripartiamo
    • Assicurazioni
    • Special Guest - senza barriere
    • Special Guest - senza glutine
    • Gruppo Alpitour per Te
    • Cataloghi
    • Magazine
    • Le guide di Alpitour
    • Faq
    • Top Resort
    • Mappa del sito
    • Sicurezza
    • Coronavirus
    • Giro del mondo a 360°
    • Info Precontrattuali e Condizioni Generali
    • Decreto legislativo 21 Maggio 2018, n.62
    • Privacy
    • Privacy Policy & Cookies
    • Legge 38 2006
    • Codice Etico
    • Modello organizzativo
    • Condizioni di utilizzo del sito

Copyright © 2019

Alpitour S.p.A.
Sede legale: Via Lugaro, 15 - 10126, Torino  
Capitale Sociale sottoscritto e versato: 41.262.014,00€  
Codice fiscale: 02933920015

Partita IVA: 02486000041 Telefono:  (+39) 011.0171111
Pec: alpitour@awcert.it

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Utilizziamo cookie tecnici, analitici e di marketing per una maggiore personalizzazione di quello che vedi, compresi gli annunci di terze parti autorizzate. Continuando a navigare ne accetti l’utilizzo da parte di Alpitour SpA. Per maggiori informazioni clicca qui

alpitour

Sogni ancora
LA TUA VACANZA ?

I prezzi potrebbero
non essere più validi.

Aggiorna la pagina e visualizza
le offerte per la tua vacanza