Prenota online o chiamaci

011 19690202

o nelle migliori agenzie

My AlpitourWorld
  • Web Check-in
  • Documenti di Viaggio
  • Lista dei desideri
  • Appuntamento Telefonico
Alpitour
  • My AlpitourWorld
  • Vacanze
  • Villaggi
  • Top resort
  • Destinazioni
  • Hotel
  • Voli
  • Last minute
  • Offerte
  • Coronavirus
  • Azienda
Home  >  magazine  >  info e consigli  >  viaggiare in aereo con i bambini
CERCA Passeggeri Tipologia di vacanza e data

Idee di viaggio

Paese
  • La ricerca non ha prodotto risultati!
{{getSelectWhoLabel()}}
{{getSelectWhoLabel()}}
{{getSelectWhenLabel()}}
Trova

Categorie

  • Bimbi & Famiglie
  • Info & Consigli
  • Relax & Wellness
  • Spiagge & Natura
  • Sport & Avventura
  • Viaggiare & Scoprire
  • Cultura & Gusto
  • Il mondo di Alpitour
  • Newsletter
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
Guide

CONDIVIDI SU

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter

Viaggiare in aereo con i bambini: cosa occorre sapere

Data di Pubblicazione: 09 marzo 2016

alpitour vacanze con bambini
Viaggiare con i bambini in aereo è molto entusiasmante, soprattutto se sono al loro primo volo. Salire di quota, vedere le case e le macchine farsi sempre più piccole, attraversare le nuvole, sono tutte emozioni che sorprendono e rallegrano i bambini.

Viaggiare in aereo con i bimbi è più semplice di quello che sembra, basta prendere qualche accortezza e informarsi bene prima di partire.

Vi diamo i consigli giusti per intraprendere questa incredibile esperienza che è il volo.

Età del bambino

Partiamo dall’età. A seconda delle compagnie aeree l’età in cui sono ammessi i bambini può variare, alcune permettono di far salire a bordo i bimbi di una settimana, altre di 15 giorni. Per conoscere l’età giusta per il primo volo dei neonati è bene consultare il pediatra di fiducia.

Per le compagnie aeree i bambini si dividono in due fasce: da 0 a 23 mesi e da 2 anni a 11 anni. Per la prima fascia di età non è previsto un posto in aereo, devono viaggiare in braccio ai genitori, un bambino per ogni persona adulta che lo accompagna. La compagnia, una volta saliti a bordo, vi fornirà una piccola cintura da mettere al bambino e da collegare alla vostra.

Documenti

Per viaggiare in aereo con i bambini i documenti sono sempre necessari, anche quando il bambino è molto piccolo. Procuratevi il passaporto o la carta dì identità con tanto di foto su sfondo bianco, da aggiornare ogni due anni.

Bagaglio a mano

Anche i più piccoli possono avere il loro bagaglio a mano, per portarvi dietro i beni di prima necessità e il giusto vestiario da fargli indossare durante il volo. Controllate le regole della compagnia con cui volate per sapere dimensioni e peso del bagaglio a mano.

Passeggino

Non è considerato bagaglio a mano a meno che non sia di quelli moderni che si chiudono fino a diventare poco ingombranti. Se viaggiate in aereo con i bimbi potete usare il passeggino fin sotto il velivolo e lì, chiuso a ombrello, consegnarlo agli addetti per farlo imbarcare. Non scordate di farvi mettere al check-in l’adesivo di riconoscimento anche sul passeggino.

Pappa

Nonostante le ferree regole sui contenuti liquidi da portare in aereo, per i genitori che viaggiano con i neonati naturalmente ci sono delle eccezioni. Potete portare il latte e i succhi (senza superare i 100 ml), gli omogeneizzati, le merende e il latte in polvere.

Mal di orecchie

Per evitare che i bambini, soprattutto molto piccoli, possano avvertire la pressione e mettersi a piangere, il consiglio che danno gli esperti è di allattarli o dargli il biberon o il ciuccio al momento del decollo e dell’atterraggio.

Il battesimo dell’aria

Per i vostri bambini potete richiedere o stampare on-line e consegnare all’equipaggio di bordo un attestato, che verrà restituito firmato dal comandante come ricordo del primo volo in aereo. Viaggiare in aereo con i bambini è più agevole ti quanto si pensa, sono necessarie solo poche accortezze e tanta voglia di fare nuove esperienze.

Con Alpitour ogni destinazione è quella giusta per vivere una vacanza serena con la vostra

  • alpitour
  • Francorosso
  • Viaggidea
  • Turisanda
  • bravo
  • karambola
  • SwanTour
  • Press Tours
    • Assistenza e Contatti
    • Chi siamo
    • Area Stampa
    • CSR
    • Fornitori
    • Modello organizzativo
    • Destinazioni Consigliate
    • Prezzo Chiaro Formula Zero Pensieri Formula Relax
    • Opzione Flexi
    • Ripartiamo
    • Assicurazioni
    • Special Guest - senza barriere
    • Special Guest - senza glutine
    • Gruppo Alpitour per Te
    • Cataloghi
    • Magazine
    • Le guide di Alpitour
    • Faq
    • Top Resort
    • Mappa del sito
    • Sicurezza
    • Coronavirus
    • Giro del mondo a 360°
    • Info Precontrattuali e Condizioni Generali
    • Decreto legislativo 21 Maggio 2018, n.62
    • Privacy
    • Privacy Policy & Cookies
    • Legge 38 2006
    • Codice Etico
    • Condizioni di utilizzo del sito

 

 

Copyright © 2019

Alpitour S.p.A.
Sede legale: Via Lugaro, 15 - 10126 Torino - Italia
Tel. (+39) 011.0171111 - C.P. 388 - 10121 Torino 
Codice fiscale e Numero di iscrizione al RI: 02933920015 - REA TO 908257
Capitale Sociale sottoscritto e versato € 41.262.014 - P. IVA 02486000041.

 

 

Copyright © 2019

Press & Swan S.p.A.
Sede legale: Via Sebenico 7/A, 20124 Milano
P.Iva 05038580154 - Codice fiscale Numero di iscrizione al RI: 05038580154
Capitale Sociale € 500.000,00 i.v.

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Utilizziamo cookie tecnici, analitici e di marketing per una maggiore personalizzazione di quello che vedi, compresi gli annunci di terze parti autorizzate. Continuando a navigare ne accetti l’utilizzo da parte di Alpitour SpA. Per maggiori informazioni clicca qui

alpitour

Sogni ancora
LA TUA VACANZA ?

I prezzi potrebbero
non essere più validi.

Aggiorna la pagina e visualizza
le offerte per la tua vacanza