Destinazione Cayo Largo? Due cose da fare assolutamente: escursioni e immersioni
Data di Pubblicazione: 19 febbraio 2016
Un piccolo angolo di paradiso, una destinazione unica, una piccola isola che nasconde tante meravigliose cose da fare: Cayo Largo.
Davanti alla costa meridionale di Cuba, all’estremo oriente dell’Arcipelago de Los Canarreos, questo isolotto si riconosce per il colore bianco latte delle sue spiagge, protette dalla barriera corallina, tra le spiagge più bellePlaya Sirena o Playa Paradiso, e i fondali bassi e calmi.
Il clima è tropicale moderato, d’estate si arrivano ai 28 gradi, ma la temperatura media durante l’anno è di 27 gradi. Una vacanza a Cayo Largo nel Mar dei Caraibi è un sogno che si avvera.
Escursioni a Cayo Largo
Tra le numerose cose che potete fare a Cayo Largo, organizzate una gita nell’entroterra alla scoperta degli animali tropicali che vivono su quest’isola, come lo zunzuncito, il colibrì di Elena, i fenicotteri e le iguane, oltre alle meravigliose tartarughe che vengono a fare il nido sulle spiagge. Le tartarughe prediligono le spiagge di Cayo Largo per riprodursi e depositare le uova. Nell’isola è presente anche un allevamento delle tartarughe delle specie Caguama, Carey e Verde, che rientra nel Piano di Conservazione e Protezione della risorse naturali di Cuba.
Niente di più romantico e suggestivo di una gita a cavallo per godervi con calma il paesaggio verdeggiante dell’isola.
Un altro luogo da visitare a Cayo Largo è la “Cappella Sistina aborigena”, definita così per le centinaia di pittogrammi storici dentro conservati.
Immersioni a Cayo Largo
Cayo Largo si è formata in milioni di anni grazie alla stratificazione dei microorganismi marini, simili a quelli che formano la barriera corallina. Questa zona, insieme all’isola della Juventud offrono alcuni dei punti migliori del mondo per fare immersioni. In queste aree i fondali oltre a essere molto vari, sono anche incontaminati, regalando uno spettacolo davvero unico.
Una miriade di pesci tropicali, distese di gorgonie, spugne e barriere coralline si offrono alla vista dei nuotatori. La zona inoltre è caratterizzata dalla presenza di numerose grotte sottomarine. Uno dei punti consigliati per fare immersioni sono le scogliere al largo di Punta Francès. Che siate sub esperti o meno, le acque trasparenti di questa isola sono uno spettacolo entusiasmante.