Il Messico racchiude in sé molti aspetti: una natura lussureggiante ed ancora intatta con montagne,
vulcani, laghi e giungle tropicali, uno splendido mare incontaminato con fondali corallini
ideali per le immersioni subacquee, le rovine
Maya dello Yucatan e quelle Azteche e Tolteche dell’altopiano centrale. Nello Yucatan si possono visitare le seguenti località: Chichen Itzà, famoso luogo archeologico Maya, ben conservato
con il tempio Kukulkan, l’osservatorio detto
“caracol”, il campo dedicato al Gioco della Pelota ed il tempio del Guerriero; Uxmal, esempio di costruzione maya classica e post-classica con la sua piramide dell’Indovino, unica
a forma ovale, il Palazzo del Governatore ed
il quadrilatero delle Monache; Tulum, l’unica
città maya costruita sul mare composta da 60
costruzioni di pietra grigia dai riflessi ambrati, con il suo edificio più grande, “il tempio di
Dio che discende sulla terra”; Cobà, una volta
una delle più importanti città stato dell’impero maya, composta da più di 6.000 edifici, di
cui ad oggi solo il 5% è stato scoperto; Xel-ha,
piccolo gruppo di edifici preispanici, città satellite di Tulum. La naturale bellezza del paesaggio, l’acqua cristallina e le immense spiagge di sabbia bianca fanno di Cancun il gioiello
dei Caraibi messicani; circondata dal mare e
da una laguna è collegata alla costa da due
ponti ed offre le più moderne e confortevoli strutture alberghiere, centri congressi e
commerciali, ristoranti e locali notturni. Per
gli appassionati delle immersioni la barriera
corallina circostante e le altre isole, soprattutto Isla Mujeres e Cozumel, sono un campo
di scoperte inesauribili.