Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Una natura spettacolare, decine di spiagge bianchissime e alcune aree delle naturalistiche più belle in Italia, in grado di conquistare anche il viaggiatore più esigente: eccoci in Sardegna! Stiamo parlando di un autentico paradiso nel cuore del Mediterraneo, che alla natura strepitosa unisce una storia unica. E tra le architetture di pregio non mancano i castelli: in Sardegna ce ne sono più di 80. Ecco i 10 più belli in assoluto, tutti da scoprire!
Castello di Sanluri
Quello di Sanluri è uno dei pochi castelli della Sardegna integri e visitabili. Ha una pianta quadrangolare, con quattro torri merlate e un ampio cortile interno. Inoltre, custodisce i mobili dell'epoca e alcune collezioni di grande interesse.
Castello di Acquafredda
Quel che resta di questo maniero sono le mura merlate, che svettano al di sopra di un'ampia pianura. Abbarbicato su uno sperone di roccia, dista pochissimo da Siliqua, centro abitato della provincia di Cagliari. La sua edificazione è attribuita al conte Ugolino Della Gherardesca, che nel 1257 divenne proprietario della zona sudoccidentale dell’isola.
Castello di San Michele
Si tratta di un edificio fortificato a pianta quadrata, situato sull'omonimo colle, nel cuore della città di Cagliari. Risale al XII secolo e ospitò la potente famiglia Carroz. Oggi è un capolavoro di architettura da scoprire!