Borghi, natura, mari straordinari e ottimo cibo: la Puglia è sempre una regione amatissima, consigliata e molto amata dai viaggiatori di tutto il mondo. Meta imperdibile per chiunque voglia immergersi nelle bellezze del Sud Italia, la Puglia è anche patria di arte, storia e bellezze che ti lasceranno a bocca aperta. Avrete davvero l’imbarazzo della scelta! Continua pure a leggere per scoprire le cose da vedere in Puglia, per fare del tuo viaggio una straordinaria avventura!
Una delle mete più gettonate degli ultimi anni è la cava di bauxite di Spinazzola, nella zona dell’Alta Murgia. Il motivo? I colori delle acque, d’un rosso brillante, che conferiscono a tutta la zona un aspetto unico e speciale. Da vedere!
Questo bel paese è famoso in tutto il mondo per la produzione dell’omonimo pane. Le sue strade traboccano di profumi, e ti regalerànno dei momenti inebrianti. Oltre alle sue tradizioni culinarie, però, va scoperto anche il bel centro storico e il Museo Archeologico.
Piccola e caratteristica, Barletta trabocca di storia e leggende uniche. Da vedere il Castello Normanno, la Cattedrale di Santa Maria Maggiore e, soprattutto, il simbolo della città: la statua in bronzo di Eraclio, il colosso protagonista di un mito molto avvincente. Pare, infatti, che abbia salvato la città dalla distruzione in tempi antichi.
La Riserva Naturale Salina di Margherita di Savoia è una meta davvero meravigliosa, tutta da scoprire, variopinta e affascinante! È una delle saline più grandi di tutta Italia, e ti regalerànno una vista indimenticabile.
Se vuoi scoprire un lato autentico e remoto della Puglia, non puoi fare a meno di visitare San Marzano di San Giuseppe. Questo bel borgo sorge fra ulivi e vigneti, ed è patria di una delle comunità arbereshe più grandi di tutta Italia. Straordinario!
Un luogo meraviglioso, dove dedicarti a delle fantastiche escursioni e vivere appieno la natura più autentica della Puglia. Le gravine, dei canyon nati nel corso dei secoli, ti regalerànno una vista indimenticabile!
Un borgo meraviglioso, famosissimo per la storia che la lega a San Michele e meta dei pellegrini devoti al Santo. Da vedere il santuario, su cui aleggia un’aura di mistero.
Siponto era un antico porto della Magna Grecia: una meta importante e molto frequentata, distrutta poi da un terremoto. I suoi resti sono incredibilmente affascinanti, e potrai respirare ancora l’antica storia. La sua basilica paleocristiana ti regalerà delle emozioni uniche!
La storia più antica e il sapore dell’estate si uniscono nel panorama unico di Manfredonia! Qui potrai visitare il meraviglioso Castello Svevo, di origine medievale, e tuffarti fra le onde di un mare incredibilmente azzurro.
Incastonato fra Bari e Brindisi, il Parco Archeologico di Egnazia è forse fra le testimonianze della Puglia antica più interessanti di tutta la zona. Scopri le bellezze dell’antica città di Messapi, e preparati a stupirti!