Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Scopri i dettagli della promozione
Scopri le promo del momento
Diversi modi di viaggiare, la stessa qualità
Benvenuti a bordo
Pronti ad accogliervi
La nostra esperienza al vostro servizio
10 posti incredibili da vedere nelle Marche
- Recanati
- Urbino
- Jesi
- Ancona
- Gradara
- Grotte di Frasassi
- Fabriano
- Pesaro
- Monastero di Fonte Avellana
- I Monti Sibillini
- OFFERTE
Piccoli borghi suggestivi e stradine di pietra che si aprono su scorci incantevoli, una calorosa accoglienza e tanto ottimo cibo: eccoci nelle Marche! Questa è una regione incredibilmente suggestiva: è stata patria di artisti, poeti e grandi personalità che hanno fatto la storia d’Italia. Ancora oggi regala ai suoi visitatori delle intense emozioni, e ti permetterà di vivere una fantastica avventura. Le tue vacanze nelle Marche si tingeranno dei mille colori del sogno, e potrai rilassarti ammirando la grande storia. Vuoi saperne di più? Allora continua pure a leggere per scoprire cosa vedere nelle Marche, e preparati a partire!
Recanati
Questo piccolo e incantevole borgo di pietra è noto ai più per essere il luogo natale di Giacomo Leopardi, uno dei poeti più amati e studiati d’Italia. Da vedere, ovviamente, Palazzo Leopardi e la sua vastissima biblioteca: un sogno!
Urbino
La città natale di Raffaello, uno dei pittori italiani più amati al mondo, è una meta da non perdere nel corso delle tue vacanze. È un piccolo capolavoro del Rinascimento Italiano, un Patrimonio dell’Umanità e una meta ricca di fascino. Da vedere il Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche: una meraviglia!
Jesi
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e perla straordinaria delle Marche, Jesi ti stupirà con la sua storia e i suoi edifici più belli.
Ancona
Una meta davvero speciale, dove la storia più antica si fonde con la bellezza di un mare straordinario: Ancona è pronta a sorprendervi! Da vedere, fra le altre cose: l’Anfiteatro Romano, il porto, l’Arco di Traiano e il Duomo di San Ciriaco. Poi, ovviamente… ci sono le spiagge!
Gradara
Un borgo piccolo e caratteristico, incredibilmente pittoresco, famoso soprattutto per l’omonimo castello. Quest’ultimo è noto ai più come il castello di Paolo e Francesca, gli sfortunati amanti descritti da Dante nell’Inferno. Un luogo storico e caratteristico!
Grotte di Frasassi
Fra le mete naturali più caratteristiche delle Marche ci sono, senza dubbio, le Grotte di Frasassi: fra stalattiti, stalagmiti e percorsi sotterranei, ti sembrerà di esplorare un altro pianeta!
Fabriano
Imperdibile anche una gita a Fabriano, la città della carta: un luogo strabiliante, immerso nel verde, da cui potrai ammirare dei panorami eccezionali e rilassarti. Passeggiando per le sue stradine vivrai un piccolo sogno a occhi aperti: è davvero stupenda!
Pesaro
Un bel borgo marinaro, che affaccia su spiagge di sabbia dorata lambite da acque cristalline. È anche una città incredibilmente green, attenta all’ambiente e ricca di piste ciclabili. Davvero unica!
Monastero di Fonte Avellana
Un luogo che sembra quasi sospeso nel tempo, incastonato nella splendida cornice naturale delle Marche. Ti sembrerà di vivere un sogno a occhi aperti di bellezza, natura e pace. Ideale per ricaricare le batterie!
I Monti Sibillini
Se vuoi immergerti nella natura più autentica e fatata delle Marche, non perderti la suggestiva bellezza dei Monti Sibillini e delle loro tante attrazioni naturali. Ci sono, ad esempio, le “lame rosse”: un suggestivo Grand Canyon che ti lascerà a bocca aperta. Un sogno!
