Passeggiate in montagna, parchi, boschi, alti alberi e una natura rigogliosa in cui immergersi, zaino in spalla e pronti all’avventura: il trekking è uno degli sport più amati per questo e tanti altri motivi! Uno sport aperto davvero a tutti, dai principianti ai professionisti. Con un po’ di attenzione a scegliere il sentiero giusto, tutti possono beneficiare dei lati positivi di questo sport. L’Italia trabocca di percorsi adatti al trekking, da quelli per esperti a quelli storici, dai sentieri panoramici a quelli naturali. Pronti a scoprirli con noi? Allora continuate pure a leggere!
Appassionati di storia? Questo è il percorso che fa per voi: una full immersion nelle terre toscane, con un sentiero che vi porterà alla scoperta del Rinascimento. Fra i dolci profili delle colline toscane e graziosi borghi di pietra, vivrete una fantastica avventura!
L’incantevole riserva naturale della Valle delle Ferriere si chiama così per l’attività di estrazione di ferro; i sentieri, infatti, sono ancora costellati di antichi edifici ormai inglobati nel verde. Una zona davvero suggestiva! Il sentiero che porta dai Monti Lattari fino ad Amalfi è ricco di ruscelli, torrenti e piccoli laghi tutti da scoprire. Splendido!
Per scoprire a fondo le infinite bellezze della Sardegna più selvatica, potrete seguire il sentiero che collega Pedra Longa a Cala Luna (raccomandato ai più esperti). Fra canyon, grotte e scogliere a picco sul mare, rimarrete davvero a bocca aperta.
Poco distante dalla splendida città di Venezia, questo Parco offre degli splendidi itinerari adatti a ogni tipo di allenamento. I più esperti potranno scoprire dei sentieri adatti a loro, e chi è alle prime armi potrà scoprire le infinite bellezze di sentieri immersi nel verde. Un posto straordinario!
Per andare da San Vito Lo Capo a Castellammare del Golfo si può attraversare l’incantevole sentiero della Riserva dello Zingaro e vivere un’emozione unica al mondo: da vedere!
Il percorso perfetto per godere di una vista unica: il Monte Bianco che svetta sulle vallate circostanti, solenne e imponente. Da vedere!
Noto anche come il “Sentiero Rosso”, questo percorso suggestivo vi permetterà di scoprire al meglio i panorami più scenografici delle Cinque Terre, e immergervi in una natura verdeggiante.
Questo lago è uno dei luoghi più famosi d’Italia, amatissimo anche dai divi del cinema americano. Il vicino Monte Legnone vi regalerà dei percorsi adatti a tutti e dei panorami indimenticabili!
Uno dei parchi più suggestivi d’Italia, e uno dei più amati al mondo. Qui troverete diversi sentieri e tanti luoghi pittoreschi come la Valle dell’Inferno, il Gran Cono o le pendici del Vesuvio. Strabiliante!
È uno degli itinerari più suggestivi e noti della Costiera Amalfitana. Ci sono due vie per percorrerlo: la via “alta” e la via “bassa”, adatte per più o meno esperti di trekking. Quale che sia il vostro livello di allenamento, basterà davvero poco per scoprire il perché di questo nome così suggestivo. Resterete senza parole!