Indice
Ci sono luoghi che, per un motivo o per un altro, sono stati abbandonati a loro stessi e riconquistati pian piano dalla natura, dando vita a panorami unici e affascinanti. Con le dovute attenzioni, molti di questi sono ancora visitabili; altri invece, si possono ammirare da lontano in tutto il loro splendore. Ecco qualche esempio di luoghi incredibili dove la natura ha preso il sopravvento.
Il Vallone delle Ferriere è un percorso che parte dai Monti Lattari e arriva fino ad Amalfi; lungo la strada troverete felci, alberi imponenti e ruscelli che si alternano a tante cascate e laghetti dove molti si tuffano, nonostante le acque freddissime. È uno dei percorsi più belli per fare trekking e immergersi nella natura più incontaminata della Costiera Amalfitana; i resti delle Ferriere di origine medievale, che danno il nome al posto, sono ormai completamente assorbiti dalla natura circostante e vi regaleranno un’emozione unica!
Questo antico edificio ormai è tutt’uno con le radici e le piante, conferendo alla zona un tocco davvero unico. Ormai è una vista obbligata per chiunque visiti la graziosa città di Sorrento e costituisce una vista davvero suggestiva, che vi lascerà senza parole!
Lo scenografico paese di Craco, meglio noto come il “paese fantasma”, vanta una storia millenaria ed è attualmente disabitato. È possibile visitarlo con l’ausilio delle visite guidate e, con le dovute attenzioni, potrete ammirare uno dei luoghi più malinconici e belli della Basilicata.