La street art è una delle forme d’arte più moderne e interessanti che esistano attualmente. È una corrente lontana da ogni regola e convenzione, che trasforma le città in veri e propri musei a cielo aperto; e gli street artist non sono più considerati vandali, ma artisti a tutto tondo. Basta dare un’occhiata alle opere più suggestive degli artisti più famosi per rendersi conto di quanto questa corrente artistica possa abbellire le strade e le città di tutto il mondo. Ecco una lista delle otto opere di Street Art in Italia più famose , che possono fare della vostra passeggiata un’esperienza unica!
Blu è uno degli street artist italiani più famosi nel mondo, e a Campobasso si può trovare una delle sue opere più celebri, nota come “Il soldato”: rappresenta la creazione del soldato perfetto tramite una sequenza che ne mostra la rimozione del pensiero. Un’opera molto provocatoria, nello stile della street art più tradizionale.
Ketith Haring è uno degli street artist più famosi del mondo, forse uno dei primi a sdoganare questa forma d’arte e a renderla popolare. L’opera nota come “Tuttomondo” si trova a Pisa, e per molto tempo è stata una delle più grandi mai realizzate in Europa.
Per molti anni, Napoli è stata l’unica città italiana ad ospitare un’opera di Banksy, lo street artist più conosciuto al mondo; oggi, una sua opera si trova anche a Venezia, ma la famosissima “Madonna con Pistola” è tuttora uno spettacolo imperdibile. Bellissima anche una delle ultime opere dell’artista campano Jorit al Centro Direzionale: ricopre l’intera facciata di un grattacielo, ed è uno dei lavori di street art più alti del mondo!
In piazza Sant’Antonio si trova una delle opere più famose dell’artista Ericailcane. Rappresenta una tartaruga gigante con delle candele accese sul guscio – un chiaro riferimento alla “discesa dei candeleri”, festa estiva sarda – che, col favore delle onde, sovrasta gli “ecomostri” che infestano la costa sarda. Un chiaro segnale di protesta e un invito alla protezione delle bellezze naturali: da vedere!
Millo è famoso per le opere imponenti e lo stile delicato, in bianco e nero, caratterizzate da un solo dettaglio colorato. Le sue opere più famose si trovano a Milano, e contribuiscono a rendere unico il paesaggio cittadino.
Una delle opere più belle e importanti della street art siciliana raffigura gli amati e indimenticati Falcone e Borsellino, che svettano sulla facciata dell’istituto nautico.
Le figure dolci e grottesche di NemO’S sono famose in tutto il mondo. L’opera che raffigura quattro corpi appesi a un filo come panni stesi rappresenta, forse, uno dei suoi lavori più provocatori e interessanti.
Roma è ricca di opere stupende! Una delle più grandi e belle si trova nel quartiere di Ostiense, già ricco di street art e bellezze: c’e un’altra opera di Blu, in via del Porto Fluviale, che stavolta ricopre un intero edificio. Straordinaria!