Cosa vedere nel Parco Nazionale dello Stelvio
Fra i tanti elementi che compongono il panorama unico dell’Italia non si può dimenticare la natura: da nord a sud, sulle isole, fra le alpi e lungo le coste, ogni angolo del nostro paese pullula di verde e di vita. Ci sono parchi e riserve naturali protette in ogni dove, per potersi immergere appieno nella natura più incontaminata del nostro paese. Il Parco Nazionale dello Stelvio è noto per essere uno dei parchi naturali più antichi di tutto il paese, nato apposta per proteggere la delicata flora e fauna locale. Potrai ammirare panorami unici al mondo, bellezze straordinarie, e fare escursioni che ti regalerànno delle emozioni indimenticabili. Fra la provincia di Bolzano e quella di Trento, dove si trova il Parco Nazionale dello Stelvio, c’è un’incredibile varietà di piante, alberi e animali diversi che convivono in armonia. Il parco, inoltre, è talmente grande da toccare oltre venti comuni diversi; è possibile, quindi, partire da più punti e scoprire le bellezze che protegge da ogni angolazione possibile! Vuoi saperne di più? Qui di seguito troverai alcune delle mete imperdibili da includere nel tuo itinerario, e tanti spunti per vivere una grande avventura in questo parco straordinario. Preparati a partire con noi!
Questo straordinario complesso montuoso fa parte delle Alpi Retiche meridionali, o Alpi dell’Ortles, e vanta delle vette altissime, ghiacciai e altipiani. La maggior parte dei percorsi è riservata a viaggiatori allenati e alpinisti esperti, ovviamente, ma tutta la zona intorno alle pendici dell’Ortles - la montagna più alta di tutte - include dei percorsi per principianti che renderanno la zona accessibile a tutti. Basterà davvero poco per lasciarvi conquistare da questo luogo meraviglioso!
Se vuoi immergerti nelle atmosfere più antiche del Tirolo storico, e fare un suggestivo tuffo nel passato, non puoi assolutamente perderti l’Abbazia di Monte Maria. Questa affascinante struttura benedettina vanta uno stile barocco assolutamente unico nel suo genere!
Fra le sue attrazioni verdeggianti e i grandi panorami aperti, l’intero Parco vanta anche alcune dimore storiche e splendidi castelli da visitare. Fra i più belli e amati ci sono castel Coira, il castello di Castelbello e Castel Coldrano. Il primo, Castel Coira, è un castello di epoca medievale che si trova a Sluderno, e che custodisce una delle più grandi armerie private d’Europa. Da vedere anche il castello di Castelbello, incredibilmente suggestivo, dalle cui mura potrai ammirare uno straordinario panorama a strapiombo sulla Val Venosta. Castel Coltrano, invece, è famoso per la grande cinta muraria e l’aspetto fiabesco. Da vedere!