Alla scoperta della cultura cubana
Da qualsiasi punto di vista la si guardi, Cuba ha qualche elemento particolare che la rende unica. Città d’arte? Le sue sono ricche di monumenti e palazzi dove si è fatta la storia moderna. Musica? I suoi ritmi sono conosciuti in tutto il mondo. Personaggi storici? È stata amata da personaggi del calibro di Frank Sinatra, e il Premio Nobel per la Letteratura Ernest Hemingway ci si è trasferito direttamente. Le spiagge? Distese di sabbia bianca e morbidissima, lambita dal mar dei Caraibi più puro e brillante. Dal fascino de l’Avana alla bellezza dell’architettura coloniale di Trinidad, dalle spiagge più belle ai colori accesi delle coltivazioni di tabacco dove la natura regna incontrastata, una cosa è certa: Cuba ammalia, seduce e conquista tutti. Perché Cuba è un viaggio dell’anima e dei sensi. Vuoi saperne di più? Allora scopri la cultura cubana e lasciati travolgere dalla musica! Balla al ritmo di salsa, assaggia i manicaretti locali, scopri la storia del mojito e preparati a una grande avventura!
La cultura cubana è conosciuta in tutto il mondo soprattutto per la musica. Dalla salsa al mambo, passando per il son, ogni momento è buono per ballare e scatenarsi. L’isola ha dato i natali a Celia Cruz e Tito Puente, che hanno raccontato la loro terra al mondo. A Cuba non ci sono eccezioni: si balla! Passeggiate fra le stradine de l’Avana o Matanzas e cercate i localini migliori dove sentire la musica dal vivo e, perché no… provare qualche passo di danza!
Andare a Cuba e assaggiare il mojito è un’esperienza quasi obbligatoria per chi beve alcolici: il cocktail dell’isola più esportato al mondo è a base di rum locale, menta e zucchero. Il suo sapore con gli ingredienti del territorio è ineguagliabile! Secondo la leggenda pare che il mojito sia nato in uno dei bar preferiti da Hemingway, e che lo scrittore abbia aiutato con la creazione della ricetta finale. Il rum cubano è delizioso, e se siete degli appassionati potrete anche provare ad assaggiare il Cuba Libre o la Cubata, che è una versione simile ma con il rum invecchiato. Fra le piantagioni locali, quelle di canna da zucchero e tabacco vi regaleranno dei paesaggi mozzafiato.
Cuba è un’isola incredibilmente spirituale, e i suoi abitanti sono molto devoti. Uno dei lasciti della cultura creola a Cuba è quello della Santeria, religione praticata da circa metà della popolazione. Visitare i Santeros o informarsi sulla storia di questo culto può aiutarvi a capire il lato più autentico di Cuba, e innamorarvene ancora di più.