Carnevale di Santa Cruz de Tenerife: la festa regina delle Canarie

14.11.2025
Indice

Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, considerato tra i festival più spettacolari del mondo, è molto più di un semplice evento locale: è un’esplosione di creatività, musica e tradizione che accende i riflettori internazionali sulle Isole Canarie.

Spesso paragonato al Carnevale di Rio de Janeiro per la sua intensità e la magnificenza delle parate, trasforma la capitale di Tenerife in un immenso palcoscenico open air, dove l’arte incontra la cultura pop e la storia canaria.

Scopri le migliori offerte per Tenerife

Quando si svolge

Le date del Carnevale cambiano ogni anno, in base al calendario, e si collocano tra febbraio e marzo. È il periodo più vivace dell’anno in Spagna, quando migliaia di turisti e residenti si riversano nelle strade per ballare, cantare e partecipare alle celebrazioni.

Con un pacchetto di viaggio organizzato, potrai vivere senza stress gli eventi principali, avere accesso alle tribune o alle aree riservate e scoprire la città nel momento del suo massimo splendore.

Eventi principali

Il Carnevale è composto da una serie di appuntamenti imperdibili, in cui sfarzo e tradizione si fondono:

  • Elezione della Regina → Concorsi spettacolari in cui candidate sfoggiano costumi monumentali, veri capolavori di sartoria e design. Alcuni superano i 100 kg e richiedono strutture ingegneristiche per essere indossati. È un momento di grande emozione, che segna ufficialmente l’inizio delle celebrazioni.
  • Gran Cabalgata (Parata di apertura) → Una travolgente sfilata per le vie di Santa Cruz, con orchestre, gruppi di ballerini, carri allegorici ricchi di particolari e coreografie irriverenti. Qui il costume diventa un vero passaporto per entrare nella festa.
  • Sepoltura della Sardina → Evento conclusivo dal tono ironico e teatrale: una gigantesca sardina viene “pianta” e simbolicamente cremata, chiudendo il Carnevale con una riflessione divertita sul concetto di ciclicità della vita e delle feste.

Tribuna o street party?

Il Carnevale offre due modalità di fruizione:

  • Tribuna → Accesso privilegiato alle sfilate principali, posti comodi e visuale perfetta delle coreografie. Ideale per chi preferisce comfort e ordine, senza rinunciare al fascino degli eventi ufficiali.
  • Street Party → Il Carnevale di Notte è un’esperienza immersiva: chioschi gastronomici, musica dal vivo, dj set e balli fino all’alba. Qui il contatto diretto con la gente del posto e la spontaneità rendono la festa indimenticabile.

Molti scelgono di alternare: giorno in tribuna e notte nei vicoli e piazze, per vivere entrambe le anime della celebrazione.

Carnevale di Giorno vs Carnevale di Notte

  • Di Giorno → programmazione strutturata con sfilate, spettacoli e concorsi; atmosfera festosa ma più rilassata.
  • Di Notte → energia pura, improvvisazione e danze collettive sotto le stelle in un clima di gioiosa follia.

Meteo e consigli pratici

Tra febbraio e marzo, Santa Cruz gode di un clima mite e secco, con temperature medie intorno ai 20 °C. Perfetto per ballare in costume senza soffrire il caldo.

La sera può essere più fresca: porta con te una giacca leggera per continuare a goderti la festa fino a tarda notte.

Consigli:

  • Prenota in anticipo hotel e tribune, la richiesta è altissima.
  • Indossa scarpe comode: camminerai e ballerai molto.
  • Porta una maschera o un costume a tema per immergerti totalmente nell’atmosfera.

Oltre il Carnevale: cosa vedere a Santa Cruz

Santa Cruz è molto di più di una capitale festaiola:

  • Auditorio di Calatrava → Opera moderna simbolo della città, con spettacoli musicali e una vista mozzafiato sul mare.

  • Mercado Nuestra Señora de África → Mercato vivace dove scoprire prodotti tipici, artigianato e gastronomia locale.

  • Museo de la Naturaleza y Arqueología (MUNA) → Esposizioni sulla storia dei Guanci, le origini pre-ispaniche delle Canarie e la geologia vulcanica dell’arcipelago.

    Passeggiare per il centro storico ti farà scoprire piazze vivaci, street art e scorci caratteristici che completano l’esperienza.

Come arrivare e muoversi

Santa Cruz è ben collegata da voli diretti verso l’aeroporto di Tenerife Nord e Sud, con trasferimenti in autobus o taxi rapidi verso il centro. Durante il Carnevale, molte strade sono pedonalizzate, quindi il modo migliore per muoversi è a piedi o con i bus dedicati agli eventi.

Perché il Carnevale di Santa Cruz è unico

Non è semplicemente una festa, ma una tradizione identitaria che unisce generazioni e culture. È il momento in cui la città si apre al mondo, mostrandosi in tutta la sua creatività, energia e ospitalità. Partecipare significa diventare parte di una comunità temporanea, dove ogni sorriso, danza o brindisi avvicina le persone.

Bonus: escursione post-Carnevale

Concludi il tuo viaggio con un’escursione al Parco Nazionale del Teide, patrimonio naturale delle Canarie, per panorami vulcanici e curiosità geologiche.